Andoni Iraola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 55:
Il suo contributo risulta prezioso anche in fase di non possesso.<ref name=terzini>{{cita web|url=http://calciodadietro.altervista.org/10-migliori-terzini-parametro-zero/?doing_wp_cron=1481847286.0226600170135498046875|titolo=I 10 migliori terzini a parametro zero 2014/2015|accesso=16 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161221003507/http://calciodadietro.altervista.org/10-migliori-terzini-parametro-zero/?doing_wp_cron=1481847286.0226600170135498046875|dataarchivio=21 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
Come allenatore Iraola utilizza perlopiù il [[4-2-3-1]] praticando un calcio dinamico e offensivo. È fondamentale la circolazione veloce della palla e soprattutto l'efficacia dei giocatori sulle fasce dove viene particolarmente sfruttata l'abilità nel cross dei terzini e degli esterni, inoltre un altro punto cardine del suo gioco è un asfissiante pressing ibrido, fatto di marcature sia a uomo che a zona. Siccome il suo è un gioco particolarmente dispendioso dal punto di vista fisico, la preparazione atletica si rivela un elemento fondamentale
 
== Carriera ==