Robo advisor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Aggiunte ulteriori informazioni sulla storia dei robo advisor negli Stati Uniti.
Storia: Sono state rimosse le informazioni sulla crescita aziendale di un'azienda per motivi di non notorietà.
Riga 23:
Nel 2010, il poco più che trentenne Jon Stein fondò [[Betterment]], compagnia di investimenti online, contribuendo alla popolarità dei ''robo-advisor''<ref>{{Cita web|url=https://www.barrons.com/articles/robo-advisors-take-on-wall-street-1432349473|titolo=Robo Advisors Take On Wall Street}}</ref>. Nel 2017, la stessa azienda ha raggiunto 70 milioni di dollari investiti con un capitale proprio di 40 milioni di dollari<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/stephaniemacconnell/2017/09/12/robo-advisors-and-the-great-money-movement/|titolo=Robo Advisors And The Great Money Movement}}</ref>. Nel 2011, Wealthfront ha lanciato il suo servizio di robo advisor.<ref>{{Cite web |url=https://www.investmentnews.com/fintech/wealthfront-reaches-50b-aum-milestone-2023-revenue-growth-near-140/245865 |title=Wealthfront reaches $50B AUM milestone, 2023 revenue growth near 140% |date=17 November 2023 |access-date=2025-06-14}}</ref>
 
Nel 2015, la società di Hong Kong 8 Securities ha lanciato il primo ''robo-advisor'' in terra asiatica<ref>{{Cita web|url=https://www.japantimes.co.jp/news/2016/04/25/reference/first-time-investors-urged-turn-inexpensive-robo-advisers/#.XWdvXOj7SUk|titolo=Robo Advisors And The Great Money Movement}}</ref>. Nel 2016 si segnala la partnership tra Wealthfront, ''robo-advisor'' statunitense, e l'ufficio del Tesoro dello Stato del Nevada il Tesoro del Nevada per l'offerta di un fondo pensione ([[529 plan]]) utile alle copertura delle spese universitarie.<ref>{{Cita web|url=https://www.financial-planning.com/news/wealthfront-leads-robo-expansion-into-college-savings|titolo=Wealthfront leads robo expansion into college savings plans"}}</ref>
 
Al 2020 si contano circa 140 piattaforme di ''robo-advisor''<ref>{{Cita web|url=https://blog.osservatori.net/it_it/gestione-risparmi-fintech|titolo=La gestione risparmi nell'era Fintech: le scelte degli italiani|autore=Laura Grassi}}</ref> distribuite principalmente negli Stati Uniti, anche se non mancano servizi attivi [[Europa]],<ref>{{Cita web|url=https://www2.deloitte.com/content/dam/Deloitte/de/Documents/financial-services/Robo_No_2.pdf|titolo=Financial Services - Robo No 2|accesso=13 novembre 2017|dataarchivio=28 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190828223240/https://www2.deloitte.com/content/dam/Deloitte/de/Documents/financial-services/Robo_No_2.pdf|urlmorto=sì}}</ref> [[Australia]],<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=James|cognome=Eyers|url=http://www.smh.com.au/business/banking-and-finance/asics-greg-medcraft-says-robo-advice-can-reduce-fees-and-conflicts-20151105-gkrmxw.html|titolo=ASIC's Greg Medcraft says 'robo advice' can reduce fees and conflicts|pubblicazione=The Sydney Morning Herald|data=5 novembre 2015|accesso=13 novembre 2017}}</ref> [[India]], [[Canada]], e [[Asia]]. In Canada, [[Bmo smartfolio]] e [[Wealthsimple]] sono esempi di famosi ''robo-advisor''. Anche in Italia sono presenti diversi ''robo-advisor'', introdotti principalmente dai più importanti istituti bancari.