Robo advisor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Ho reso le informazioni un po' più aggiornate. |
m →Storia |
||
Riga 21:
La tecnologia propria dei ''robo-advisor'' è nota nel settore sin dagli inizi degli anni 2000. Tuttavia soltanto nel 2008, in corrispondenza della crisi economica, i primi ''robo-advisor'' hanno iniziato ad invadere la scena degli investimenti privati. Il motivo di questo successo fu dovuto in particolar modo alla capacità di queste piattaforme di intercettare le singole necessità dei consumatori e offrire un servizio di consulenza a basso costo rispetto al tradizionale approccio umano.
Nel 2010, il poco più che trentenne Jon Stein fondò [[Betterment]], compagnia di investimenti online, contribuendo alla popolarità dei ''robo-advisor''<ref>{{Cita web|url=https://www.barrons.com/articles/robo-advisors-take-on-wall-street-1432349473|titolo=Robo Advisors Take On Wall Street}}</ref>. Nel 2017, la stessa azienda ha raggiunto 70 milioni di dollari investiti con un capitale proprio di 40 milioni di dollari<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/stephaniemacconnell/2017/09/12/robo-advisors-and-the-great-money-movement/|titolo=Robo Advisors And The Great Money Movement}}</ref>. Nel 2011, Wealthfront ha lanciato il suo servizio di ''robo
Nel 2012, MoneyFarm è stato lanciato in Italia.<ref>{{Cite web |url=https://www.finextra.com/newsarticle/28104/robo-advisor-moneyfarm-raises-eur16m-for-uk-launch |title=Robo-advisor MoneyFarm raises EUR16m for UK launch |date=9 November 2015 |access-date=2025-06-14}}</ref> Nel 2013, Nutmeg è stato lanciato nel Regno Unito.<ref>{{Cite web |url=https://www.bbc.com/news/business-29122871 |title=The start-up rejected by investors 45 times in a row |date=10 September 2014 |access-date=2025-06-14}}</ref> Nel 2014, Stockspot è stato lanciato in Australia,<ref>{{Cite web |url=https://www.adelaidenow.com.au/business/breaking-news/stockspot-slashes-fees-to-zero/news-story/dd090af1ce7231d95a0f2385381a3e66 |title=Stockspot slashes fees to zero |date=18 February 2015 |access-date=2025-06-14}}</ref> seguito nel 2015 da QuietGrowth.<ref>{{Cite web |url=https://www.privatebankerinternational.com/news/quietgrowth-unveils-new-feature-to-help-investors-manage-risk-210616-4929296 |title=QuietGrowth unveils new feature to help investors manage risk |date=21 June 2016 |access-date=2025-06-14}}</ref> Nel 2015, la società di Hong Kong 8 Securities ha lanciato il primo ''robo-advisor'' in terra asiatica<ref>{{Cita web|url=https://www.japantimes.co.jp/news/2016/04/25/reference/first-time-investors-urged-turn-inexpensive-robo-advisers/#.XWdvXOj7SUk|titolo=Robo Advisors And The Great Money Movement}}</ref>.
Al 2020 si contano circa 140 piattaforme di ''robo-advisor''<ref>{{Cita web|url=https://blog.osservatori.net/it_it/gestione-risparmi-fintech|titolo=La gestione risparmi nell'era Fintech: le scelte degli italiani|autore=Laura Grassi}}</ref> distribuite principalmente negli Stati Uniti, anche se non mancano servizi attivi [[Europa]],<ref>{{Cita web|url=https://www2.deloitte.com/content/dam/Deloitte/de/Documents/financial-services/Robo_No_2.pdf|titolo=Financial Services - Robo No 2|accesso=13 novembre 2017|dataarchivio=28 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190828223240/https://www2.deloitte.com/content/dam/Deloitte/de/Documents/financial-services/Robo_No_2.pdf|urlmorto=sì}}</ref> [[Australia]],<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=James|cognome=Eyers|url=http://www.smh.com.au/business/banking-and-finance/asics-greg-medcraft-says-robo-advice-can-reduce-fees-and-conflicts-20151105-gkrmxw.html|titolo=ASIC's Greg Medcraft says 'robo advice' can reduce fees and conflicts|pubblicazione=The Sydney Morning Herald|data=5 novembre 2015|accesso=13 novembre 2017}}</ref> [[India]], [[Canada]], e [[Asia]]. In Canada, Wealthsimple è un popolare ''robo-advisor''. Dopo MoneyFarm, Anche in Italia sono presenti diversi ''robo-advisor'', introdotti principalmente dai più importanti istituti bancari.
== Metodologia ==
|