General Dynamics F-16 VISTA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Programma: Spazio mancante. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Programma: Corretto errore di grammatica. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 73:
== Programma ==
L'''F-16 VISTA'', quale banco di prova, integrava uno dei primi sistemi di [[spinta vettoriale]], denominato '''MATV''' (''Multi-Axis Thrust Vectoring''), il quale modificava l'inclinazione dell'[[ugello di scarico]] incrementando la manovrabilità del velivolo e garantendo la sua ripresa anche durante gli attimi successivi allo [[stallo aerodinamico]]. Il risultato fu un velivolo capace di supermanovrabilità e in grado di mantenere il controllo in [[imbardata]]
[[File:Iris vectoring nozzle.jpg|thumb|left|L{{'}}''Axisymmetric Vectoring Exhaust Nozzle'', ugello di scarico direzionale prodotto dalla [[General Electric]] e utilizzato sull{{'}}''F-16 VISTA/MATV'']]
|