Reggimento alpini "Tagliamento": differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
|immagine=
|didascalia=
|attiva=
|nazione= [[
|alleanza= [[Germania nazista]]
|servizio= [[Esercito Nazionale Repubblicano]]
|tipo= [[Fanteria]].
|ruolo= Unità "anti-
|descrizione_ruolo=
|dimensione= Reggimento composto da 1873 uomini al maggio 1944
|struttura_di_comando=
|reparti_dipendenti= Comando reggimento (10 ufficiali); Compagnia Comando Reggimentale (1 ufficiale/32 sottufficiali/162 soldati); compagnia addestramento (5/33/169); I
|descrizione_reparti_dipendenti=
|guarnigione= Caserma "Di Prampero", Udine dal [[17 settembre]] [[1943]];<br>
Cividale dal [[24 San Pietro al Natisone composta da: plotone comando, plotone servizi, autodrappello |descrizione_guarnigione=
|equipaggiamento=
|descrizione_equipaggiamento=
|soprannome=
|patrono=
|motto=
|colori=
|descrizione_colori=
Riga 30 ⟶ 33:
|onori_di_battaglia=
<!-- Comandanti -->
|comandante_corrente=
|descrizione_comandante_corrente=
|capo_cerimoniale=
Riga 36 ⟶ 39:
|Colonel_in_Chief=
|descrizione_Colonel_in_Chief=
|comandanti_degni_di_nota= colonnello [[Ermacora Zuliani]]
<!-- Simboli -->
|simbolo=
|