Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
zingari -> romaní
BigUp (discussione | contributi)
Annullata la modifica 145451101 di 151.33.109.149 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 209:
| [[Teramo]], [[Abruzzo]]
|
| Ebrei, cinesi, [[Popoli romaní|romaní]]zingari jugoslavi
| 127
| novembre [[1941]] - 26 settembre [[1943]]
Riga 297:
| [[Campobasso]], [[Molise]]
|
| "Sudditi nemici" (soprattutto cecoslovacchi e britannici), ebrei stranieri (soprattutto tedeschi e austriaci). In seguito il campo divenne misto (i prigionieri erano uomini e donne) e detenne {{citazione necessaria|anche romanízingari jugoslavi}}
| 155
| 14 luglio [[1940]] - 21 giugno [[1943]]
Riga 409:
| [[Bolzano]], [[Trentino-Alto Adige]]
|
| "Italiani pericolosi" (oppositori politici, pregiudicati per reati comuni, "allogeni" slavi), ebrei italiani e stranieri, "sudditi" nemici, romanízingari, civili rastrellati, disertori della [[Wehrmacht]] sudtirolesi
| 11 116
| maggio [[1944]] - maggio [[1945]]