Azeglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 42:
La prima testimonianza scritta risale al [[999]], costituita da un diploma di [[Ottone III di Sassonia|Ottone III]]. Un documento del [[1044]] invece, attesta che la zona era sotto la giurisdizione del [[vescovo]] d'[[Ivrea]]. Essendo posta sul confine di due zone d'influenza, [[Vercelli]] e [[Ivrea]], il paese assunse un'importante funzione di blocco militare.
Nel [[XIV secolo]], Azeglio vide l'avvicendarsi di varie signorie, tra cui i [[Valperga (famiglia)|Valperga]] di [[Castello di Masino|Masino]] e i [[Marchesato di Ponzone|marchesi di Ponzone]]. Vercelli, per rinforzare la propria influenza, spostò l'antico centro e il Castello da località Villa in nuovo sito, denominato poi "Borgo Franco", fortificando così Azeglio dai passaggi occidentali verso il [[Lago di Viverone]]; tuttavia, fu inutile. Come accadde per [[Viverone]], [[Roppolo]] e altri paesi circostanti, nel [[1392]] fu assoggettato al [[Marchesato del Monferrato|Monferrato]] attraverso le conquiste del mercenario [[Facino Cane]]<ref>
Successivamente, la storia azegliese si legò alla monarchia sabauda e ai soli marchesi di [[Ponzone]], fra alterne vicende, i quali tramandarono i loro diritti sul feudo, allorquando le figlie di Giacinto ed Aleramo Ponzone si imparentarono rispettivamente con i Tapparelli (o - anticamente - Taparelli), già di [[Lagnasco]] e Saluzzo ([[provincia di Cuneo|CN]]) ed il conte D'Harcourt di [[Fiano|Fiano T.se]], che ebbero titolo marchionale sul territorio azegliese a circa metà del [[XVIII secolo]] e adibirono il Castello a loro residenza estiva.<br />
Riga 73:
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo i dati [[Istituto nazionale di statistica|Istat]] al 31 dicembre 2017, i cittadini stranieri residenti ad Azeglio sono {{formatnum:86}}<ref>{{Cita web |url=http://demo.istat.it/str2017/index.html |titolo=Dato Istat al 31/12/2017 |accesso=27 agosto 2018
{{div col}}
|