Sandra Bullock: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cabalist12 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
Sandra Bullock visse a [[Fürth (Baviera)|Fürth]] fino all'età di dodici anni, dove cantava in un coro al Norimberga Staatstheater.<ref>{{Cita web|url=http://www.kino.de/star/sandra-bullock/24935|titolo=Die nette von nebenan|editore=kino.de|accesso=15 luglio 2006|lingua=de|dataarchivio=15 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110815000146/http://www.kino.de/star/sandra-bullock/24935|urlmorto=sì}}</ref> Passò parecchio tempo a [[Salisburgo]] e a [[Norimberga]] con la zia e la nonna materne, periodo durante il quale imparò perfettamente il tedesco. Viaggiò spesso con la madre per i suoi tour e visse in [[Germania]] e in altre parti d'[[Europa]] per gran parte della sua infanzia. Studiò balletto e canto da bambina, prendendo parte alle produzioni nel teatro dell'Opera della madre.<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.it/personaggi/?key=16500&n=Sandra-Bullock|titolo=
LA BIOGRAFIA DI SANDRA BULLOCK|editore=comingsoon.it|accesso=14 aprile 2013}}</ref> Nel 1970, nacque Gesine Bullock-Prado, la sorella minore di Sandra.<ref>{{Cita web|url=http://www.filmreference.com/film/84/Sandra-Bullock.html|titolo=Sandra Bullock: la biografia|editore=filmreference.com|accesso=5 marzo 2011|lingua=en}}</ref> La Bullock frequentò la [[Washington-Lee High School]], dove fece la [[cheerleader]], partecipò a produzioni teatrali scolastiche, e fu fidanzata con un giocatore della squadra di [[football americano|football]]. Si diplomò nel 1982 e in seguito si iscrisse alla East Carolina University a [[Greenville (Carolina del Nord)]]. Lasciò la East Carolina durante il suo anno da senior nella primavera del 1986, per perseguire la carriera di attrice.
 
Successivamente si trasferì a [[New York]], dove per mantenersi lavorò come barista e cameriera, prese lezioni di recitazione da [[Sanford Meisner]] e in seguito fu contattata per varie trasmissioni televisive e nel 1987 ottenne la sua prima parte nel film ''[[Hangmen]]''. In seguito completò il suo corso e si laureò in teatro e recitazione alla East Carolina University.
 
=== 1988-1993: gli esordi, tra cinema e televisione ===
Dopo aver preso parte a piccole produzioni teatrali e televisive verso la fine degli anni ottanta, la Bullock ottenne un ruolo nella rappresentazione [[Off-Broadway]], ''No Time Flat''. Il regista [[Alan J. Levi]] rimase impressionato dall'interpretazione delladi Bullock e le offrì una parte nel film TV ''[[Scontro bionico]]''. In seguito recitò in alcune produzioni indipendenti, tra cui ''[[Who Shot Patakango?]]'' e ''[[Delitto al Central Park]]'' (''The Preppie Murder''), fino a quando ottenne il ruolo della protagonista, Tess McGill, nella [[Situation comedy|sitcom]] ''[[Working Girl - Una donna in carriera]]'', serie basata sull'[[Una donna in carriera|omonimo film]] del 1988, che vide protagonisti [[Harrison Ford]], [[Sigourney Weaver]], [[Melanie Griffith]] e [[Joan Cusack]].<ref>{{Cita web|url=http://media.lib.ecu.edu/archives/pr_display.cfm?id=350&CFID=79634728&CFTOKEN=18382396&jsessionid=f030e67a52da212a308523501e7b117e442d|titolo=Working Girl|editore=media.lib.ecu.edu|accesso=9 novembre 2009|lingua=en|dataarchivio=11 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110511005005/http://media.lib.ecu.edu/archives/pr_display.cfm?id=350&CFID=79634728&CFTOKEN=18382396&jsessionid=f030e67a52da212a308523501e7b117e442d|urlmorto=sì}}</ref> Il vero e proprio debutto cinematografico si ebbe nel 1992 in piccoli film, come ''[[Pozione d'amore]]'' (''Love Potion No. 9'') sul set del quale s'innamorò del collega [[Tate Donovan]], e nel thriller horror ''[[The Vanishing - Scomparsa]]'' (''The Vanishing'') con [[Kiefer Sutherland]] e [[Jeff Bridges]]. La pellicola si basa sul libro ''The Golden Egg'' di [[Tim Krabbé]], ed è un [[remake]] del film olandese ''Il mistero della donna scomparsa'' del 1988, diretto dallo stesso regista.
 
In seguito venne scelta da [[Peter Bogdanovich]] per recitare al fianco di [[River Phoenix]], [[Samantha Mathis]] e [[Dermot Mulroney]] nel film drammatico ''[[Quella cosa chiamata amore]]'' (''The Thing Called Love''). Ottenne poi un ruolo di primo piano nel thriller fantascientifico ''[[Demolition Man]]'', con [[Sylvester Stallone]] e [[Wesley Snipes]], che però non ebbe il successo sperato. Seguirono poi il film d'avventura ''[[Fiamme sull'Amazzonia]]'' (''Fire on the Amazon'') e il film drammatico ''[[Ricordando Hemingway]]'' (''Wrestling Ernest Hemingway'') al fianco di grandi del cinema come [[Robert Duvall]], [[Richard Harris]] e [[Shirley MacLaine]]. [[File:Sandra Bullock Cannes.jpg|thumb|Sandra Bullock al [[Festival di Cannes 1996]]|320x320px]]
 
=== 1994-1995: il successo con ''Speed'' e ''Un amore tutto suo'' ===
Il 1994 fu l'anno d'oro per la Bullock che la vide protagonista del kolossal ''[[Speed (film 1994)|Speed]]'' al fianco di [[Keanu Reeves]] e [[Dennis Hopper]]. Nel film la, Bullock vestì i panni di Annie Porter, casuale autista di un autobus che esplode se la sua velocità scende sotto le 50 miglia orarie. Il film fu un successo sia dal punto di vista commerciale, sia da quello della critica; ottenne tre nomination agli [[Premi Oscar|Oscar]] e ne vinse due: quelli per il [[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]] e per il [[Oscar al miglior montaggio sonoro|miglior montaggio sonoro]]; inoltre ottenne tre nomination, di cui due vinti, ai [[British Academy Film Awards|BAFTA Award]] e nove nomination agli [[MTV Movie Awards]] vincendone cinque tra cui quelli per la [[MTV Movie Award alla miglior performance femminile|miglior performance femminile]] e per l'[[MTV Movie Award all'attrice più attraente|attrice più attraente]].
 
L'anno seguente fu la volta della commedia romantica ''[[Un amore tutto suo]]'' (''While You Were Sleeping'') al fianco di [[Bill Pullman]]. Nel film Sandra interpreta il ruolo di Lucy Moderatz, una bigliettaia della metropolitana che s'innamora di un uomo ricco e bello: a causa di un incidente alla stazione della metro, in cui lei lo salva, l'uomo entra in coma; arrivata all'ospedale, i parenti dell'uomo la scambiano per la sua fidanzata. Il ruolo di Lucy, che doveva inizialmente essere di [[Demi Moore]], permise a Sandra di ottenere una candidatura ai [[Golden Globe]] come [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|miglior attrice in un film commedia o musicale]].
Riga 53:
Nel 1997 recitò in ''[[Speed 2 - Senza limiti]]'' (''Speed 2: Cruise Control''), seguito del film che la rese famosa, ''[[Speed (film 1994)|Speed]]'', in cui riprende i panni di Annie Porter, ma senza [[Keanu Reeves]], sostituito da [[Jason Patric]]. Il film fu accolto disastrosamente dalla critica e ricevette per lo più recensioni negative. Il film ricevette otto candidature ai [[Razzie Awards]] tra cui quella per il [[Razzie Award al peggior film|peggior film]], ma ottenne solo quello come [[Razzie Award al peggior prequel, remake, rip-off o sequel|peggior sequel]].
 
Nel 1998 recitò nel film drammatico romantico ''[[Ricominciare a vivere]]'' (''Hope Floats'') di [[Forest Whitaker]], con [[Gena Rowlands]] e [[Harry Connick Jr.]], e in seguito, la Bullock, debuttò alla regia con il [[cortometraggio]] ''[[Making Sandwiches]]'' nel quale compaiono Matthew McConaughey e [[Eric Roberts]]. Poi interpretò il ruolo di Sally Owens nel film ''[[Amori & incantesimi]]'' (''Practical Magic'') al fianco dell'amica [[Nicole Kidman]] e [[Stockard Channing]], e si dette al doppiaggio del cartone animato ''[[Il principe d'Egitto]]'' (''The Prince of Egypt''). Nel 1999 capitò al fianco di [[Ben Affleck]] nella commedia romantica ''[[Piovuta dal cielo]]'' (''Forces of Nature''), una commedia ispirata al film del 1934 di [[Frank Capra]], ''[[Accadde una notte]]''.
 
Nello stesso anno produsse e recitò nella commedia poliziesca ''[[Gun Shy - Un revolver in analisi]]'' (''Gun Shy'') con [[Liam Neeson]], poi recitò nel film drammatico ''[[28 giorni]]'' (''28 Days'') accanto a [[Viggo Mortensen]]. Nel film l'attrice interpreta il ruolo di un'alcolista e tossicodipendente costretta a passare 28 giorni in una clinica di riabilitazione. La Bullock passò realmente qualche giorno in una clinica per prepararsi per il suo ruolo. Il grande successo tornò nel 2000 con la commedia ''[[Miss Detective]]'' (''Miss Congeniality'') in cui veste i panni di Gracie Hart, agente dell'FBI sotto copertura, che deve sventare un attacco al concorso di [[Miss America]]. Il film fu un successo al botteghino e la Bullock ottenne la sua seconda candidatura ai [[Golden Globe]] come [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|miglior attrice in un film commedia o musicale]].[[File:Sandra Bullock(cannesPC)-.jpg|thumb|Sandra Bullock a [[Cannes]] nel 2002]] Nel 2002 la, Bullock tornò al cinema con il thriller psicologico ''[[Formula per un delitto]]'' (''Murder By Numbers'') al fianco di [[Ryan Gosling]] e [[Michael Pitt]]. Il film venne accolto molto bene dalla critica che lo definì come: "''«Un thriller interessante e non banale''".» Il film è ispirato al reale fatto di cronaca di [[Leopold e Loeb]] del 1924, e fu presentato fuori concorso al [[Festival di Cannes 2002|55º Festival di Cannes]].<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/2002/allSelections.html|titolo=Official Selection 2002|editore=festival-cannes.fr|accesso=7 luglio 2011|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131214200458/http://www.festival-cannes.fr/en/archives/2002/allSelections.html|dataarchivio=14 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Nello stesso anno partecipò a due commedie, ''[[I sublimi segreti delle Ya-Ya sisters]]'' (''Divine Secret of Ya-Ya Sisterhood''), con [[James Garner]] e [[Maggie Smith]], e ''[[Two Weeks Notice - Due settimane per innamorarsi]]'' (''Two Weeks Notice''), con [[Hugh Grant]].
[[File:Sandra Bullocks Star on the Hollywood Walk of Fame.JPG|thumb|left|La stella di Sandra Bullock sulla [[Hollywood Walk of Fame]]]]
Nel 2004, dopo una breve pausa, rifiutò il ruolo di Maggie Fitzgerald<ref>{{cita web|url=http://www.contactmusic.com/news-article/bullock-fires-back-at-million-dollar-baby-reports|titolo=Bullock Fires Back At Million Dollar Baby Reports|editore=contactmusic.com|accesso=14 giugno 2013|lingua=en}}</ref> in ''[[Million Dollar Baby]]'' di [[Clint Eastwood]], ma entrò a far parte del cast del film drammatico ''[[Crash - Contatto fisico]]'' (''Crash''), [[film indipendente]] del regista esordiente [[Paul Haggis]] che vede protagonisti, oltre a Sandra Bullock, un cast di tutto rispetto tra cui figurano [[Brendan Fraser]], [[Don Cheadle]], [[Matt Dillon]], [[Ryan Phillippe]] e [[Thandie Newton]]. Il film ottenne 6 candidature agli [[Premi Oscar 2006|Oscar 2006]] aggiudicandosi tre statuette, quelle per [[Oscar al miglior film|miglior film]], [[Oscar alla miglior sceneggiatura originale|migliore sceneggiatura originale]] e [[Oscar al miglior montaggio|miglior montaggio]]. Questo lungometraggio tratta come tema fondamentale il [[razzismo]], ma affronta anche sfaccettature del rapporto umano che non si possono racchiudere in una definizione semplicista.<ref>{{Cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/10010458-proposal/news/1827544/2/total_recall_sandra_bullocks_best_movies/|titolo=Sandra Bullock's Best Movies|editore=rottentomatoes.com|accesso=18 giugno 2009|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://movies.about.com/od/crash/a/crash030305.htm|titolo="Crash" Movie Trailer|editore=movies.about.com|accesso=28 novembre 2012|lingua=en|dataarchivio=13 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130113045825/http://movies.about.com/od/crash/a/crash030305.htm|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 68:
=== 2009-2010: la consacrazione con l'Oscar ===
[[File:SandraBullockMay09.jpg|miniatura|Sandra Bullock alla prima di ''[[Ricatto d'amore]]'' ([[2009]])]]
Nel 2009 tornò al cinema con la commedia romantica ''[[Ricatto d'amore]]'' (''The Proposal'') al fianco di [[Ryan Reynolds]], nel quale interpreta il ruolo di Margaret Tate, un'editrice di libri che pur di non essere rimpatriata in [[Canada]] finge di doversi sposare con il suo segretario. Il film ricevette quattro ''nomination'' agli [[MTV Movie Awards]], e quattro ai [[People's Choice Awards]] vincendo quelli per il "miglior film commedia" e di "attrice dell'anno". Il film incassò {{m|317375031|u=$}} in tutto il mondo, che lo rende uno dei più grandi successi al botteghino nella carriera delladi Bullock.<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=proposal.htm|titolo="The Proposal" on BoxOfficeMojo|editore=boxofficemojo.com|accesso=28 novembre 2012|lingua=en}}</ref>
 
Sempre nel 2009 interpretò una sfortunata creatrice di cruciverba nella commedia ''[[A proposito di Steve]]'' (''All About Steve''), con [[Bradley Cooper]] e [[Thomas Haden Church]], il film ricevette una reazione estremamente negativa da parte della critica, e ottenne cinque nomination ai [[Razzie Awards]] vincendo quelli per la "peggior attrice" e per la "peggior coppia".
 
In seguito sempre nello stesso anno tornò al cinema con il film biografico ''[[The Blind Side]]'' in cui interpreta il ruolo di Leigh Anne Tuohy, madre adottiva di [[Michael Oher]], futuro campione di football.<ref>{{Cita web|url=http://www.crosswalk.com/culture/movies/features/believers-walk-the-talk-in-the-blind-side-11616855.html|titolo=Believers Walk the Talk in The Blind Side|editore=crosswalk.com|accesso=8 marzo 2010|lingua=en}}</ref> Il film fu un successo sia al box office, sia da punto di vista della critica.<ref>{{Cita web|url=https://www.people.com/people/article/0,,20334551,00.html|titolo=Sandra Bullock makes history |editore=people.com|accesso=5 gennaio 2010|lingua=en}}</ref> Nel dicembre 2009, grazie alle sue interpretazioni, la Bullock ottenne una doppia candidatura ai [[Golden Globe 2010]], per l'interpretazione drammatica di ''[[The Blind Side]]'' e per l'interpretazione brillante di ''[[Ricatto d'amore]]'', riuscendo a vincere il premio per ''[[The Blind Side]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/news/life-begins-at-45-bullock-wins-best-actress-award-at-golden-globes-1871991.html|titolo=Sandra Bullock wins Golden Globe|editore=independent.co.uk|accesso=28 gennaio 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/blogs/markkermode/2009/07/sandrabullock_240709.html|titolo=Loving Sandra Bullock. Sandra Bullock got two nomination for Golden Globe Awards for "The Proposal" and "The Blind Side"|editore=bbc.com|accesso=24 luglio 2009|lingua=en}}</ref>
 
Questi due film segnarono una tappa felice per la Bullock in quanto entrambi incassarono di più tra tutti i film da lei interpretati in carriera (insieme ottennero più di 600 milioni di dollari in tutto il mondo).<ref>{{Cita web|url=http://www.the-numbers.com/people/SBULL.php|titolo=Sandra Bullock Box Office|editore=the-numbers.com|accesso=7 luglio 2010|lingua=en}}</ref> Proprio per il ruolo in [[The Blind Side]] vinse l'[[Oscar alla miglior attrice|Oscar per la miglior attrice protagonista]], la sera prima ritirò personalmente i due [[Razzie Awards]] vinti per ''[[A proposito di Steve]]'' come [[Razzie Award alla peggior attrice protagonista|peggior attrice protagonista]] e [[Razzie Award alla peggior coppia|peggior coppia]] (con [[Bradley Cooper]]) diventando la prima artista ad aggiudicarsi un [[Oscar alla miglior attrice|Oscar]] e un [[Razzie Awards|Razzie]] nello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=http://www.ontheredcarpet.com/index|titolo=Sandra Bullock asked to return Razzie 'Worst Actress' award|editore=ontheredcarpet.com|accesso=7 agosto 2010|lingua=en}}</ref>
 
=== 2011-oggi: la seconda ''nomination'' all'Oscar ===
La Bullock ha presentato il premio come [[Oscar al miglior attore|Miglior attore protagonista]] alla cerimonia degli Oscar del febbraio 2011.<ref>{{Cita web|url=http://today.msnbc.msn.com/id/41819990/ns/today-entertainment/t/sandra-bullock-returns-triumphant-oscar-stage/|titolo=Sandra Bullock returns triumphant to Oscar stage|editore=today.msnbc.msn.com|accesso=26 novembre 2012|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130114182611/http://today.msnbc.msn.com/id/41819990/ns/today-entertainment/t/sandra-bullock-returns-triumphant-oscar-stage/|dataarchivio=14 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 2011 la, Bullock recitò nel film ''[[Molto forte, incredibilmente vicino (film)|Molto forte, incredibilmente vicino]]'' adattamento cinematografico dell'[[Molto forte, incredibilmente vicino|omonimo romanzo]] di [[Jonathan Safran Foer]].<ref>{{Cita web|url=http://onthesetofnewyork.com/extremelyloudandincrediblyclose.html|titolo=On the set of New York.|editore=onthesetofnewyork.com|accesso=26 novembre 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.caughtonset.com/sandra-bullock-extremely-loud/|titolo=Sandra Bullock leaving her trailer|editore=caughtonset.com|accesso=26 novembre 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105071507/http://www.caughtonset.com/sandra-bullock-extremely-loud/|dataarchivio=5 novembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.caughtonset.com/sandra-bullock-extremely-loud-incredibly-close/|titolo=Sandra Bullock on the set of "Extremely Loud and Incredibly Close"|editore=caughtonset.com|accesso=26 novembre 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105065443/http://www.caughtonset.com/sandra-bullock-extremely-loud-incredibly-close/|dataarchivio=5 novembre 2012}}</ref> Il film, distribuito limitatamente il 25 dicembre 2011, parla di un ragazzo di 10 anni, Oskar Schell, che perde il padre durante gli [[Attentati dell'11 settembre 2001|attentati dell'11 settembre]] e del percorso che intraprende alla ricerca di ciò che apre una chiave lasciata dal padre. Il cast del film comprende, oltre a Sandra Bullock nel ruolo della madre di Oskar, [[Tom Hanks]] nella parte del padre, l'esordiente [[Thomas Horn]] nel ruolo del bambino, e una serie di altre star tra cui [[John Goodman]] e [[Max von Sydow]].<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0477302/synopsis|titolo=Extremely Loud and Incredibly Close Synopsis|editore=imdb.com|accesso=28 novembre 2012|lingua=en}}</ref>
[[File:Sandra Bullock 2018 (cropped).jpg|alt=|sinistra|miniatura|Sandra Bullock nel 2018]]
Ai [[premi Oscar 2012]] il film ''[[Molto forte, incredibilmente vicino (film)|Molto forte, incredibilmente vicino]]'' ottenne le nomination come miglior film e [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] a [[Max von Sydow]], senza portare a casa nessuna statuetta. Sandra nella stessa sera presentò il premio come [[Oscar al miglior film in lingua straniera|miglior film straniero]] parlando [[lingua tedesca|tedesco]] e [[Lingua cinese standard|cinese]].<ref>{{Cita web|url=http://www.contactmusic.com/news/sandra-bullock-gets-the-laughs-with-her-chinese-award-presentation_1297723|titolo=Sandra Bullock - Sandra Bullock Gets The Laughs With Her 'Chinese' Award Presentation|editore=contactmusic.com|accesso=26 novembre 2012|lingua=en}}</ref>
Riga 91:
Il 28 agosto 2013 ''[[Gravity (film)|Gravity]]'', ha aperto la [[70ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]], ed è stato proiettato in [[anteprima]] mondiale nella Sala Grande del [[Palazzo del Cinema di Venezia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/gravity-e-il-miglior-space-movie-mai-realizzato-parola-di-james-cameron/249971/|titolo=«Gravity è il miglior space movie mai realizzato», parola di James Cameron|editore=bestmovie.it|data=|accesso=4 settembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2013/08/28/fan-scatenati-per-sandra-bullock-e-george-clooney-1.1167147|titolo=Fan scatenati per Sandra Bullock e George Clooney|editore=iltempo.it|data=|accesso=4 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014174205/http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2013/08/28/fan-scatenati-per-sandra-bullock-e-george-clooney-1.1167147|dataarchivio=14 ottobre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
A novembre 2013 la rivista statunitense [[Entertainment Weekly]] ha eletto Sandra "Entertainer of the Year", ossia intrattenitrice dell'anno. Sandra è l'unica attrice a essere stata eletta due volte, la prima volta nel 2009. Grazie alla sua interpretazione in ''[[Gravity (film)|Gravity]]'' la, Bullock ha ricevuto diverse candidature ai premi principali dell'industria cinematografica, tra cui agli [[Premio Oscar|Oscar]] come [[Oscar alla miglior attrice|miglior attrice]], ai [[Golden Globe]] come [[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico|miglior attrice in un film drammatico]], agli [[Screen Actors Guild Awards]] come [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica|migliore attrice protagonista]] e ai [[British Academy Film Awards|BAFTA Awards]] sempre come [[BAFTA alla migliore attrice protagonista|miglior attrice protagonista]].
 
Durante l'edizione 2014 dei [[People's Choice Awards]] ha vinto quattro premi su cinque candidature, ossia quelli come "attrice preferita", "attrice drammatica preferita" per ''[[Gravity (film)|Gravity]]'', "attrice comica preferita" e "coppia preferita" insieme a [[Melissa McCarthy]], entrambi per ''[[Corpi da reato]]'', portando così a dieci il numero di premi vinti durante tutta la carriera. Nel 2015 viene nominata dalla rivista People come donna più sexy dell'anno relativamente alla sua età (50 anni).<ref>{{cita web|http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2015/04/22/foto/sandra_bullock_la_piu_bella_secondo_people_-112586949/1/#1|Sandra Bullock, la più bella del 2015 secondo "People"|editore=repubblica|data=22 aprile 2015|accesso=17 maggio 2015}}</ref> Inoltre presta la sua voce a Scarlet Sterminator, nel film d'animazione ''[[Minions (film)|Minions]]''.<ref>{{cita web|http://www.bestmovie.it/news/minions-il-nuovo-trailer-con-la-villain-scarlet-sterminator-di-sandra-bullock/378993/|Minions, il nuovo trailer con la villain Scarlet Sterminator di Sandra Bullock|editore=bestmovie|data=14 maggio 2015|accesso=17 maggio 2015}}</ref>
Riga 102:
 
=== Relazioni ===
Ha avuto una relazione con l'attore [[Tate Donovan]], conosciuto sul set del film ''[[Pozione d'amore]]'', durata quattro anni, poi con il giocatore di football [[Troy Aikman]] e con il musicista Bob Schneider. Ha avuto una lunga relazione con l'attore [[Matthew McConaughey]], conosciuto sul set dedi ''[[Il momento di uccidere (film 1996)|Il momento di uccidere]]'', e con [[Ryan Gosling]], conosciuto sul set di ''[[Formula per un delitto]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.boston.com/ae/movies/articles/2010/03/18/private_drama_plagues_oscar_winner_sandra_bullock/|titolo=Private drama plagues Oscar winner Sandra Bullock|editore=boston.com|accesso=18 marzo 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.smh.com.au/news/film/praising-private-ryan/2007/04/25/1177459784728.html|titolo=Praising Private Ryan|editore=TheSydneyMorningHerald.com|accesso=5 giugno 2010|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2005 sposò il costruttore Jesse G. James, da cui si separò nel 2010 a causa del tradimento di lui<ref>{{Cita web|url= http://www.corriere.it/spettacoli/10_marzo_18/bullock_tradimento_marito_jesse_james_d43a2942-3290-11df-b043-00144f02aabe.shtml |titolo=Sandra Bullock, l'amante del marito e la maledizione degli Oscar|editore=[[Corriere della Sera]]|accesso=18 marzo 2010 }}</ref> con la [[Attore pornografico|pornostar]] Michelle McGee.<ref>{{Cita web|url=http://www.tvguide.com/News/Bullock-James-Divorce-1019990.aspx|titolo=Sandra Bullock divorzia.|editore=tvguide.com|accesso=28 giugno 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.people.com/people/article/0,,20355742,00.html|titolo=Jesse James's Alleged Mistress No. 1 to 'Clear the Air' Soon|editore=people.com|accesso=31 marzo 2010|lingua=en|dataarchivio=4 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100404012403/http://www.people.com/people/article/0,,20355742,00.html|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2010 l'attrice adottò un bambino, Louis. Le pratiche per l'adozione iniziarono quattro anni prima con l'ormai ex marito e in seguito la Bullock le portò avanti come madre single.<ref>{{Cita web|url=http://www.leggilo.net/8002/sandra-bullock-ha-adottato-un-bambino-2010-04-29.html|titolo=Sandra Bullock ha adottato un bambino.|editore=leggilo.net|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150715183804/http://www.leggilo.net/8002/sandra-bullock-ha-adottato-un-bambino.html|dataarchivio=15 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref> Nel dicembre del 2015 adottò una bambina, Laila (2012).<ref>{{cita web|https://www.ilmessaggero.it/societa/persone/sandra_bullock_mamma_adottiva-1394026.html|Sandra Bullock mamma (adottiva) bis: dopo Louis, ecco la piccola Laila|data=4 dicembre 2015|accesso=17 giugno 2018}}</ref>
 
Nel 2015 ha iniziato una relazione col modello e fotografo Bryan Randall,<ref>{{cita web|1=http://www.rumors.it/notizie/93453/articolo.htm|2=Sandra Bullock: "Ho un nuovo fidanzato, ma niente nozze"|editore=rumors|data=21 novembre 2015|accesso=22 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151122224234/http://www.rumors.it/notizie/93453/articolo.htm|dataarchivio=22 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> con cui rimase fino alla morte di lui, avvenuta nell'agosto 2023 per complicazioni da [[Sclerosi laterale amiotrofica|SLA]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/3am/us-celebrity-news/breaking-sandra-bullocks-partner-bryan-30649721|titolo=Sandra Bullock's partner Bryan Randall dies aged 57 after secret ALS diagnosis|autore=Jamie Roberts|sito=mirror|data=2023-08-07|lingua=en|accesso=2023-08-07}}</ref>
Riga 223:
*[[Cristina Boraschi]] in ''Religion, Inc.'', ''Un amore tutto suo'', ''The Net - Intrappolata nella rete'', ''Ladri per amore'', ''Il momento di uccidere'', ''Ricominciare a vivere'', ''Gun Shy - Un revolver in analisi'', ''Formula per un delitto'', ''A proposito di Steve''
*[[Laura Boccanera]] in ''Pozione d'amore'', ''The Vanishing - Scomparsa'', ''Crash - Contatto fisico'', ''Loverboy'', ''Premonition'', ''The Blind Side'', ''Corpi da reato''
*[[Roberta Pellini]] in '' Quella cosa chiamata amore'', ''Amare per sempre''
*[[Emanuela Rossi]] in ''Scontro bionico''
*[[Antonella Rinaldi]] in ''Donna in carriera''
Riga 233:
*[[Antonella Baldini]] in ''Bird Box''
Da doppiatrice è sostituita da:
*[[Antonella Rendina]] nein ''Il principe d'Egitto''
*[[Luciana Littizzetto]] in ''Minions''