Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 145451101 di 151.33.109.149 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 648:
* D. Padoan, ''Come una rana d'inverno'', [[Bompiani]], 2004
* M. Gombač e D. Mattiussi, ''La deportazione dei civili sloveni e croati nei campi di concentramento italiani. 1942-1943. I campi del confine orientale'', Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale L. Gasparini, 2004
* Ivanovic Dragutin Drago, ''Memorie di un internato montenegrino. Colfiorito 1943
* P. Clemente, F. Dei, ''Poetiche e politiche del ricordo'', [[Carocci Editore|Carocci]], 2005
* [[Dario Venegoni]], ''Uomini, donne e bambini nel Lager di [[Bolzano]]. Una tragedia italiana in 7982 storie individuali'' (Seconda edizione riveduta, aprile 2005. Ricerca realizzata con il contributo dell'Unione Europea) (testo integrale [http://www.venegoni.it/venegoni_sec.pdf testo integrale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080916015618/http://www.venegoni.it/venegoni_sec.pdf |data=16 settembre 2008 }}), ANED, ISBN 88-8483-298-5
* Carlo Spartaco Capogreco, ''I campi del Duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943)'', [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]], 2006
* Dino Renato Nardelli, Antonello Tacconi, ''Deportazione ed internamento in Umbria. Pissignano PG n. 77 (1942-1943)'', Editoriale Umbra, Foligno 2007
|