Utente:Markko27/Sandbox/Sandbox 6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Editor wikitesto 2017
m Pagina svuotata completamente
 
Riga 1:
== Settore giovanile ==
[[File:Roberto_Mancini_nel_1981.jpg|thumb|left|[[Roberto Mancini]], esempio di giocatore proveniente dal vivaio felsineo]]
Il settore giovanile veltro è composto da 15 squadre maschili, 6 che partecipano a campionati nazionali ([[Campionato Primavera 1|Primavera]],<ref>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/prima-squadra/primavera/|titolo=Primavera|accesso=28 febbraio 2019}}</ref> [[Campionato Nazionale Under-17|Under 17]],<ref name=Settore>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/prima-squadra/settore-giovanile/|titolo=Settore giovanile|accesso=28 febbraio 2019}}</ref> [[Campionato Nazionale Under-16|Under 16]],<ref name=Settore/> [[Campionato Nazionale Under-15|Under 15]],<ref name=Settore/> Under 14 ed Under 13); 6 che prendono parte a campionati regionali o provinciali (Under 14 interprovinciali — contro squadre delle province di [[Bologna]], [[Ferrara]] e [[Modena]] dilettanti e di annata superiore —, Under 13 provinciali, Under 12 provinciali, Pulcini, Piccoli amici, Primi calci); altre 3 per quanto riguarda la sezione di [[calcio a 5]] (Under 17, Under 15 ed Under 13).<ref name=Giovanili>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/tag/giovanili/|titolo=Giovanili {{!}} Bologna Fc}}</ref>
Gli impianti a disposizione della società sono il campo "Cavina", sito a [[Borgo Panigale]], per le categorie maggiori; e lo stesso [[Centro tecnico Niccolò Galli]], per allenamenti o gare di categorie di minor età. Sono utilizzati anche altri campi minori di [[Bologna]] o comunque nella rispettiva [[Città metropolitana di Bologna|città metropolitana]], soprattutto quelli di [[Granarolo]], [[Riale (Zola Predosa)|Riale]] e [[Monte San Pietro]].
 
Tra tutti i titoli vinti dal settore giovanile rossoblu, il Bologna vanta: un [[Campionato Primavera 2]] e una [[Supercoppa Primavera 2]], tutti e due vinti nel 2019; 1 [[Campionato Nazionale Dante Berretti]], vinto nel 1973; 2 [[Campionato Allievi Nazionali|Campionati Allievi Nazionali]], vinti rispettivamente nel 1982 e nel 2001; 1 [[Campionato Giovanissimi Nazionali]], vinto nel 1989 e infine 2 [[Torneo di Viareggio|Tornei di Viareggio]] in cui la squadra ha trionfato nel 1967 e nel 2019.<ref name=Viareggio>{{Cita web|url=http://www.viareggiocup.com/71-edizione/albo-d-oro.html|titolo=Albo d'oro|accesso=2019-04-16}}</ref>
Per quanto riguarda la sezione Primavera in campionato, il miglior piazzamento dei Rossoblù è stato il sesto posto raggiunto nel [[Campionato Primavera 2011-2012|campionato 2011-2012]] e nel [[Campionato Primavera 2016-2017|2016-2017]].<ref name=Giovanili/>
 
Per quanto riguarda le squadre femminili, sono 8 le formazioni esistenti (2 squadre di [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Primavera]] (A e B), Under 15, Under 15 interprovinciale, Under 14 provinciale, Under 12, Pulcine, Esordienti); fino all'Under 15 interprovinciale il Bologna attua un'aggiunta di ragazzi maschi di età inferiore.
 
Tra i tutti calciatori cresciuti nel settore giovanile petroniano, i più rappresentativi sono stati: [[Giacomo Bulgarelli]],<ref>{{Cita|Bagnati}}.</ref> [[Angelo Schiavio]],<ref>{{Cita news|url=http://bologna.repubblica.it/sport/2010/09/18/news/mio_pap_schiavio_generoso_e_unico_la_figlia_ricorda_il_bomber_dimenticato-7203034/|titolo="Mio papà Schiavio, generoso e unico" La figlia ricorda il bomber dimenticato - Bologna - Repubblica.it|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|accesso=2019-07-31}}</ref> [[Gianluca Pagliuca]],<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/luglio/06/Pagliuca_nella_sua_Bologna_Qui_ga_0_9907063485.shtml|titolo=Pagliuca nella sua Bologna: "Qui per vincere ancora"|autore=Silvano Stella|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=2019-07-31}}</ref> [[Giuseppe Della Valle]],<ref>{{Cita|Baccolini|pp. 87-88}}.</ref> [[Amedeo Biavati]],<ref>{{cita web|url=https://www.bolognafc.it/rossoblu/biavati-amedeo/ |titolo=Biavati Amedeo|accesso=1° agosto 2019}}</ref> [[Cesarino Cervellati]],<ref>{{Cita|Baccolini|pp. 56-57}}.</ref> [[Roberto Mancini]],<ref>{{cita web|url=http://www.robertomancini.com/carriera.html|titolo=Carriera|accesso=1° agosto 2019}}</ref> [[Fabio Bazzani]],<ref>{{cita news |url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/01/bazzani.html-|titolo=Fabio Bazzani|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=1° novembre 2003|accesso=1° agosto 2019}}</ref> [[Eraldo Pecci]],<ref>{{cita news |url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossoblu/2013/3-aprile-2013/pecci-ora-faccio-scrittore-vi-racconto-bologna-torino-212461381769.shtml |autore=Fernando Pellerano |titolo=Pecci: «Ora faccio lo scrittore. E vi racconto Bologna e Torino» |pubblicazione=[[Corriere della Sera|Corriere di Bologna]] |data=3 aprile 2013|accesso=1° agosto 2019}}</ref> [[Fabio Borini]],<ref>{{cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/chelsea/6192667/Carlo-Ancelotti-puts-faith-in-Fabio-Borini.html|titolo=Chelsea's Carlo Ancelotti puts faith in Fabio Borini|data=15 settembre 2009|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|accesso=1° agosto 2019|lingua=en}}</ref> [[Cristian Zaccardo]],<ref>{{cita web |url=http://www.cristianzaccardo.it/life2.html |titolo=Life|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060506054028/http://www.cristianzaccardo.it/life2.html |dataarchivio=6 maggio 2006|accesso=1° agosto 2019}}</ref> [[Adam Masina]],<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/bologna/2015/11/20-6039735/masina_il_golden_boy_del_bologna_che_sogna_di_diventare_maicon/|titolo=Masina, il golden boy del Bologna che sogna di diventare Maicon|pubblicazione=[[Corriere dello Sport - Stadio]]|accesso=2019-07-31}}</ref> [[Giacomo Cipriani]],<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/08/05/intanto-ci-si-gode-cipriani.html?ref=search|titolo=E intanto ci si gode Cipriani|data=5 agosto 2000|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|accesso=1° agosto 2019}}</ref> [[Alex Ferrari]]<ref>{{cita news|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2014/10/23/news/alex-ferrari-un-derby-sul-campo-e-in-famiglia-1.10172244|titolo=Alex Ferrari, un derby sul campo e in... famiglia|data=23 ottobre 2014|pubblicazione=[[Gazzetta di Modena]]|accesso=1° agosto 2019}}</ref> e [[Carlo Barbieri (calciatore 1922)|Carlo Barbieri]].<ref>{{Cita|Brizzi}}.</ref>