C'è chi dice no: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m come da fonte
Etichetta: Annulla
Corretto dato numerico ( fu il terzo album più venduto dell anno ..non il decimo)
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
 
== Descrizione ==
L'album ha venduto oltre 1.000700.000 di copie<ref>{{Cita web | url = https://books.google.it/books?id=GTBMSGRMvWYC&pg=PT88&dq=vasco+rossi+c%27%C3%A8+chi+dice+no+copie+vendute&hl=it&sa=X&ved=0CC8Q6AEwAWoVChMIjcCkyoHsxgIVxlUsCh2SBwCH#v=onepage&q=vasco%20rossi%20c%27%C3%A8%20chi%20dice%20no%20copie%20vendute&f=false=false | editore = [[Rizzoli]] | accesso = 21 luglio 2015 | titolo = Vasco | |}}</ref> rimanendo per dodici settimane consecutive al primo posto in classifica e diventando il terzo album più venduto dell'anno in Italia.<ref name="Gli album più venduti in Italia nel 1987">{{Cita web|url= http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1987.htm |titolo= Gli album più venduti del 1987 |editore= hitparadeitalia.it |accesso= 9 novembre 2014}}</ref>
 
Fra i brani più celebri si ricordano ''Vivere una favola'', ''Ciao'', ''[[Brava Giulia/Blasco Rossi|Brava Giulia]]'', ''[[C'è chi dice no (brano musicale)|C'è chi dice no]]'' e ''Ridere di te''.