1977: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Tivuesse Telesecolo |
Aggiunto evento Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 25:
* [[2 marzo]] — [[Libia]]: il colonnello [[Gheddafi]] annuncia la nascita della [[Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista]].
* [[3 marzo]] – [[Italia]]: un [[Lockheed C-130 Hercules|C-130 Hercules]] si schianta sul [[Incidente del monte Serra|Monte Serra]] causando 44 vittime dei quali 38 erano allievi cadetti dell'[[Accademia navale|Accademia Navale di Livorno]].
* 3 marzo - Madrid: i segretari generali del PCI Enrico Berlinguer, del PCE Santiago Carrillo e del PCF Georges Marchais espongono in una dichiarazione congiunta le linee fondamentali dell'"Eurocomunismo".
* [[4 marzo]] – [[Romania]]: un terremoto di magnitudo 7,2 gradi sulla scala Richter uccide oltre 1.500 persone, la maggioranza a [[Bucarest]], nei crolli di 33 palazzi.
* [[5 marzo]] – [[Italia]]: con un decreto legge vengono abrogate le festività dell'[[Epifania]], [[San Giuseppe]] (19 marzo), l'[[Ascensione (festività)|Ascensione]], il [[Corpus Domini]], i [[Santi Pietro e Paolo]] (29 giugno), nonché la Festa Nazionale del 2 giugno e la festa del 4 novembre. L'Epifania tornerà con la cadenza tradizionale nel 1986 e la Festa della Repubblica nel 2001.
|