Kyokushinkai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 2:
{{F|karate|ottobre 2009}}
[[Image:Kyokushin kaikan.gif|right|250px]]
Il '''Kyokushinkai''' o '''Kyokushin Karate''' ("Via della verità" o "Verità assoluta" - ''Kyokushinkai'' significa letteralmente "Associazione per l'estrema verità") è uno stile di [[Karate]] fondato dal maestro [[Masutatsu Ōyama]]
Ispirato al [[Confucianesimo]] e alla filosofia [[Buddhismo Zen|Zen]], questo stile di Karate rappresenta la sintesi delle esperienze del maestro Oyama, che sin da giovanissimo si è dedicato alle arti marziali praticando il [[Judo]] e il [[pugilato]]. Determinante per la sua formazione la frequentazione del dojo di Gichin Funakoshi, futuro fondatore del Karate [[Shotokan]], presso l'università Takushoku, dove inizia a studiare con dedizione il Karate di Okinawa. Tra le esperienze del fondatore del Kyokushinkai si segnala inoltre il biennio nella Butokukai, l'accademia formativa dell'Arma Imperiale Giapponese specializzata in guerriglia, spionaggio e combattimento a mani nude.
|