Jack Wilshere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
|||
Riga 99:
La stagione [[Arsenal Football Club 2011-2012|2011-2012]] è decisamente la più difficile per lui che non disputa nemmeno una partita con la maglia dei ''Gunners'' a causa di un infortunio, con conseguente operazione alla caviglia destra, che lo costringe a saltare anche gli [[campionato europeo di calcio 2012|europei]] e le [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/17737391|titolo=Jack Wilshere ruled out of Euro 2012 by ankle injury|data=16 aprile 2012|accesso=20 gennaio 2021}}</ref> Nell'agosto del 2012, dopo la partenza di [[Robin van Persie|van Persie]] (destinazione [[Manchester United Football Club|Manchester United]]), Wilshere si prende la responsabilità di indossare la maglia numero 10.
[[File:Mathieu Flamini, Jack Wilshere & Gennaro Gattuso 1 (4867015813).jpg|miniatura|Wilshere nel 2010 pressato da [[Mathieu Flamini]] e [[Gennaro Gattuso]]]]
Nella stagione 2013-2014, complice l'infortunio di [[Mikel Arteta]], riesce a trovare parecchio spazio nell'undici titolare scelto da [[Arsène Wenger]]. Il primo gol arriva il 6 ottobre 2013 in occasione della trasferta contro il [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]], partita poi finita 1-1. Si ripete nella giornata successiva contro il [[Norwich City Football Club|Norwich City]] nella vittoria per 4-1. Il 26 novembre 2013 nella partita di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] contro l'[[Olympique de Marseille|Marsiglia]] segna una la sua prima doppietta in una competizione europea, che è anche la prima in carriera per lui. Il 14 dicembre 2013 in occasione della pesante sconfitta contro il [[Manchester City Football Club 2013-2014|Manchester City]] per 6-3 mostra il dito medio in campo agli avversari, gesto che gli costa una squalifica di due giornate. Il 13 gennaio 2014 torna al gol in [[Premier League 2013-2014|Premier]] nella gara vinta 2-1 sul campo dell'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] segnando il secondo gol. Sempre nella stessa gara regala anche l'assist del primo gol al compagno di squadra [[Olivier Giroud|Giroud]].
|