Grammatica inglese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le preposizioni di tempo: aggiunta precisazione in nota
Nessun oggetto della modifica
Riga 1 101:
 
5. In frasi introdotte da ''it's this is / the first / second ...time that''...(è la prima / seconda/ ..volta che), in cui in italiano si userebbe il presente. (Es.: it's the third time I've gone to London this month = è la terza volta che vado a Londra in questo mese). Il ''present perfect'' si usa anche con espressioni come ''it has been two years / three weeks / four months, ecc...since''..., mentre in italiano c'è il presente ("sono due anni / tre settimane / quattro mesi, ecc...da quando"...).
 
 
Con il ''present perfect simple'' incontriamo spesso questi avverbi ed espressioni di tempo: ''all day, all week, all my life,'' etc.; ''today, this morning, this afternoon, this month, this year, this week'', etc.; ''already'' (= già), ''yet'' (ancora); ''just, recently, ever<ref>''Ever'' si usa nelle proposizioni interrogative dirette (es.: Have you ''ever'' read this book? = hai mai letto questo libro?).</ref>, never, for, how long'' (= quanto tempo; da quanto tempo), ''since'' (da un tempo nel passato ad ora), ''once, twice, lots of times'', etc. L'avverbio di frequenza (''rarely, often, sometimes, never'', etc.) si pone fra l'ausiliare ed il verbo o dopo ''to be''.