Francesco Capitano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte altre fonti in bibliografia |
tolto libro calapranzi |
||
Riga 40:
Via S. Stefano del Cacco. 15 - Tel. 6798569)
Allo 17.30 e 2 1 . Il Teatro D2 Margherita Parrilla presen- ta Cognizione del dolore da Carlo Emilio Gadda. Regia di Francesco Capitano, con Margherita Parnlla, Piero Pa- stori. D. Ruggeri. A. Sacco.}}</ref> da [[Carlo Emilio Gadda]] - [[Teatro Flaiano]] Roma (1981)
* ''[[Il calapranzi]]'' di [[Harold Pinter]] - Teatro Spazio Uno Roma (1983)
* ''L’ultimo treno''<ref>{{Cita pubblicazione|data=2025-05-31|titolo=Lunetta Savino|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=2025-06-06|url=https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lunetta_Savino&oldid=145138479|citazione=L'ultimo treno di Chiem van Houweninge, regia di Francesco Capitano (1987)}}</ref> di Chiem Van Houveninge - Teatro La Piramide Roma (1984)
* ''[[Filottete]]''<ref>{{Cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1988/06/11/page_019.pdf|titolo=Dall'archivio del giornale L'Unità 11 Giugno 1988|citazione=UM scena del «Filottete» per la regia di Francesco Capitano. In alto, Heiner Muller}}</ref>di [[Heiner Müller|Heiner Muller]] - Teatro La Piramide Roma (1985)
| |||