Enzo Bianchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Precisazioni e aggiunta di fonti autorevoli.
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
 
Ad aprile 2022 Bianchi ha reso pubblico un comunicato in cui annuncia di aver acquistato un nuovo casale dove andrà con alcuni monaci. Il 4 maggio 2022 il sito ''Silere non possum'' ha reso nota una lettera<ref>{{Cita web|url=https://silerenonpossum.com/comunita-di-bose-nota-riservata/|titolo=Il testo della lettera|sito=silerenonpossum.com|data=4 maggio 2022|accesso=27 agosto 2023}}</ref> del Cardinale Pietro Parolin che si rivolge ai vescovi invitandoli a "fare discernimento" prima di invitare il fondatore in convegni diocesani<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2022/05/04/news/lultima_scure_del_vaticano_su_enzo_bianchi_i_vescovi_rinuncino_a_invitarlo_a_parlare-348150830/?ref=RHTP-BH-I342728349-P3-S5-T1|titolo=L'ultima scure del Vaticano su Enzo Bianchi: i vescovi rinuncino a invitarlo a parlare |sito=repubblica.it|data=4 maggio 2022|accesso=5 maggio 2022}}</ref>. Intanto Bianchi pubblica su [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] un commento intitolato "Se la fede rischia di implodere" ad un libro appena edito in Francia, nel quale scrive che il papa Francesco nella chiesa è "segno di contraddizione" e giustifica i [[cattolici tradizionalisti]], che dice conoscere personalmente ed apprezzare, domandandosi "come non riconoscere anche per loro un posto nella Chiesa"<ref>{{Cita web|url=https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEja0Ezpbh1ROnd3lOAxcfJG0uxPmsdeMgk1DSaRUTCTF23D_QIBcC0_AMFfbW1Wwq5HsFld2cpKu8KtxhBU_IqkdJ6TVUt6XUn4mTm3D9eN8x4cf9G4_wqMtPic4t8wYSL7AFSUbG-2G5PBxUyD0dkT3Zmf-PggiFE59bvwM8kJOLnSU4taX1DprPNURA/s1600/1.jpeg|titolo=Se la fede rischia di implodere|data=17 giugno 2022|accesso=17 giugno 2022}}</ref>. Nel 2023 festeggia il suo ottantesimo compleanno con una conferenza al [[Circolo dei Lettori di Torino]], con degli interventi di [[Umberto Galimberti]] e [[Carlo Petrini (gastronomo)|Carlo Petrini]]<ref>{{Cita web|url=https://www.farodiroma.it/gli-ottanta-anni-di-enzo-bianchi-una-ricorrenza-amara-ma-prevale-la-serenita-a-sillioni/|titolo=Gli ottanta anni di Enzo Bianchi. Una ricorrenza amara ma prevale la serenità|sito=farodiroma.it|data=5 marzo 2023|accesso=5 marzo 2023}}</ref> e inaugura la sede torinese della nuova Bose<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/torino/2023/07/10/news/nuova_bose_enzo_bianchi_albiano_divrea-12932568/|autore= Domenico Agasso|titolo=La nuova Bose: viaggio nella struttura di Enzo Bianchi inaugurata nel Torinese dopo l’addio alla sua comunità|sito=lastampa.it|data=10 luglio 2023|accesso=14 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2023/09/09/news/enzo_bianchi_bose_casa_della_madia-413843048/?ref=RHLF-BG-I413852189-P14-S1-T1|autore=Francesco Antonioli|titolo=La nuova Bose di Enzo Bianchi: “Ricomincio come un monaco nella mia Casa della Madia”|sito=repubblica.it|data=9 settembre 2023|accesso=9 settembre 2023}}</ref>. Il 16 dicembre 2023, Francesco riceve in udienza Enzo Bianchi, e accoglie la notizia del nuovo progetto della Casa della Madia<ref>{{Cita web|url=https://silerenonpossum.com/la-benedizione-del-papa-sul-nuovo-progetto-di-enzo-bianchi/|autore=F. P.| titolo=La benedizione del papa sul nuovo progetto di Enzo Bianchi|sito=silerenonpossum.com|data=16 dicembre 2023|accesso=16 dicembre 2023}}</ref>, il quale contraddice però le richieste presenti nel decreto del maggio 2020.
 
 
== Premi e riconoscimenti ==