Critiche ai Testimoni di Geova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 93:
Nel [[2002]] quattro testimoni di Geova hanno criticato pubblicamente l'organizzazione per la copertura degli abusi sessuali perpetrati da parte di famigliari o membri della congregazione stessa, e [[Concorso di persone|di non aver denunciato]] questi [[Reato|crimini]] alle autorità competenti; la risposta degli anziani è stata la minaccia di scomunica<ref>Laurie Goodstein, ''{{cita testo|url=https://www.nytimes.com/2002/05/09/us/national-briefing-religion-jehovah-s-witnesses-sex-accusations.html|titolo=National Briefing | Religion: Jehovah's Witnesses Sex Accusations}}''. 9 maggio 2002. [[The New York Times]].</ref>.
 
Nel giugno [[2012]] la Corte Suprema di [[Alameda (California)|Alameda]], [[California]], ha ordinato alla [[Società Torre di Guardia]] di pagare la somma di ben 28 milioni di dollari di risarcimento, dopo che era stato scoperto che le politiche interne della Società Torre di Guardia non permettevano di rivelare la presenza di testimoni con un passato da molestatori sessuali o da pedofili agli altri membri dell'organizzazione, né di denunciare gli abusi sessuali avvenuti nelle loro congregazioni alle autorità; una delle conseguenze di tutta questa segretezza fu l'abuso sessuale da parte di un testimone di Geova su una bambina di 9 anni all'interno di una loro congregazione nel [[1994]], e lo stesso testimone di Geova ha nuovamente abusato di un'altra bambina nel [[2004]]<ref>''{{cita testo|url=https://www.nytimes.com/2012/06/18/us/28-million-awarded-in-jehovahs-witnesses-abuse-case.html|titolo=Jehovah's Witnesses Told to Pay in Abuse Case}}'', The New York Times, 17 giugno 2012.</ref><ref>''{{cita testo|url=https://www.dailymail.co.uk/news/article-2160605/Candance-Conti-molested-Jehovahs-Witnesses-member-age-NINE-wins-28milion.html|titolo=Woman molested by Jehovah's Witnesses member at age NINE wins $28million in America's BIGGEST religious sex abuse payout}}'', Daily Mail, 18 giugno 2012.</ref>.
 
In [[Italia]], durante la puntata del 26 marzo [[2014]] del programma televisivo ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'', viene mandato in onda un servizio d'inchiesta in cui vengono intervistate delle persone vittime di abusi sessuali da parte dei loro parenti e intimidite dagli anziani di non rivelare niente alle forze dell'ordine ma solo di "''chiedere perdono''", come se fossero state loro le carnefici delle violenze che hanno subito.<ref>{{Cita web|url=http://www.iene.mediaset.it/puntate/2014/03/26/pelazza-scomunicati-dai-testimoni-di-geova_8474.shtml|titolo=Le iene - puntata del 26 marzo 2014 - pelazza-scomunicati-dai-testimoni-di-geova|sito=Le Iene - Mediaset|accesso=23 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160519030915/http://www.iene.mediaset.it/puntate/2014/03/26/pelazza-scomunicati-dai-testimoni-di-geova_8474.shtml|urlmorto=sì}}</ref>