Franco Modigliani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 42:
Modigliani fu anche l'ideatore dell'[[ipotesi del ciclo vitale]], che spiega come il [[risparmio]] ed il [[consumo]] cambino nell'arco di vita di un individuo<ref>Cattabrini, Francesco, ''Franco Modigliani and the Italian Left-Wing : the Debate over Labor Cost (1975-1978)'', in History of Economic Thought and Policy : 1, 2012 (Milano : Franco Angeli, 2012).</ref>. I consumatori, secondo Modigliani, tendono ad effettuare le loro scelte di consumo non in base al loro [[reddito]] corrente, ma in base alla loro aspettativa di reddito e consumo futuri. Per questo, gli individui tendono a risparmiare in alcune fasi della loro vita per poi spendere il denaro accumulato in altre fasi, per esempio durante il [[pensione|pensionamento]]<ref>Bini, Piero, ''The Italian Economists and the Crisis of the Nineteen-seventies: the Rise and Fall of the Conflict Paradigm'', History of Economic Thought and Policy : 1, 2013, Milano : Franco Angeli, 2013.</ref>.
== Opere ==
* ''The cost of capital, corporation finance and the theory of investment'', con Merton H. Miller, in "American economic review", Vol 48, no 3, pp. 261–297, 1958.
* ''The role of anticipations and plans in economic behavior and their use in economic analysis and forecasting'', con Kalman J. Cohen, Urbana, University of Illinois, 1961.
|