Node.js: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari
 
Riga 25:
Nel giugno 2011 Microsoft e Joyent hanno implementato una versione Windows nativa di Node.js<ref>{{Cita web|url=https://nodejs.org/en/blog/uncategorized/porting-node-to-windows-with-microsofts-help/|titolo=Porting Node to Windows With Microsoft's Help|accesso=17 aprile 2016}}</ref>. La prima build di Node.js che supporta Windows è stata rilasciata nel luglio 2011.
 
Nel gennaio 2012 Dahl si è fatto da parte, promuovendo il collega e creatore di ''[[Npm (software)|npm]]'' Isaac Schlueter a gestire il progetto<ref>{{Cita web|url=https://groups.google.com/g/nodejs/c/hfajgpvGTLY|titolo=New gatekeeper|cognome=Dahl|nome=Ryan}}</ref>. Nel gennaio 2014 Schlueter ha annunciato che Timothy J. Fontaine avrebbe guidato il progetto<ref>{{Cita web|url=https://nodejs.org/en/blog/uncategorized/tj-fontaine-new-node-lead/|titolo=The Next Phase of Node.js|cognome=Schlueter|nome=Isaac|data=15 gennaio 2014|accesso=21 gennaio 2014}}</ref>.
 
Nel dicembre 2014, Fedor Indutny ha avviato io.js, un fork di Node.js. A causa del conflitto interno sulla governance di Joyent, io.js è stata creata come alternativa di governance aperta con un comitato tecnico separato<ref name="Krill, Paul">{{Cita web|url=http://www.javaworld.com/article/2855639/open-source-tools/qanda-why-io-js-decided-to-fork-node-js.html|titolo=Why io.js Decided to Fork Node.js|editore=JavaWorld|data=4 dicembre 2014|accesso=15 dicembre 2014|autore=Krill, Paul|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170630072910/http://www.javaworld.com/article/2855639/open-source-tools/qanda-why-io-js-decided-to-fork-node-js.html|urlmorto=sì}}</ref>. A differenza di Node.js<ref>{{Cita web|url=https://code.google.com/p/v8/issues/detail?id=3692#c3|titolo=Issue 3692: function suddenly becomes undefined|editore=V8 JavaScript Engine Issues|autore=Ben Noordhuis|data=12 novembre 2014|accesso=2 febbraio 2015}}</ref> gli autori hanno pianificato di mantenere io.js aggiornato con le ultime versioni del motore JavaScript V8 di Google<ref name="Mikeal, Rogers">{{Cita web|url=https://medium.com/node-js-javascript/state-of-io-js-2b3094e6f923|titolo=State of io.js|data=28 gennaio 2015|accesso=2 febbraio 2015|autore=Mikeal, Rogers}}</ref>.