Eurovision Song Contest 2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento San Marino RTV con San Marino RTV (rete televisiva); San Marino RTV (azienda) (DisamAssist) |
|||
Riga 1 857:
* {{ESC|ROU}}: l'evento è stato trasmesso su [[TVR1]] e su [[Televiziunea Română|TVR HD]] con il commento di [[Liliana Ștefan]] e [[Radu Andrei Tudor]].
* {{ESC|Russia}}: l'evento è stato trasmesso su [[Pervyj kanal]] con il commento di [[Yuriy Aksuta]] e [[Yana Churikova]].
* {{ESC|San Marino}}: l'evento è stato trasmesso su [[San Marino RTV (rete televisiva)|San Marino RTV]] e [[Radio San Marino]], con il commento di [[Lia Fiorio]] e [[Gigi Restivo]].<ref>{{Cita web|cognome1=Lombardini|nome1=Emanuele|titolo=Eurovision 2018, San Marino: commento a Lia Fiorio-Gigi Restivo, per i voti John Kennedy O'Connor|url=https://www.eurofestivalnews.com/2018/04/28/eurovision-2018-san-marino-commento-a-lia-fiorio-gigi-restivo-per-i-voti-john-kennedy-oconnor/|sito=Eurofestival News|accesso=30 aprile 2018|data=28 aprile 2018}}</ref>
* {{ESC|SRB}}: l'evento è stato trasmesso su [[RTS (Serbia)|RTS1]] con il commento di [[Silvana Grujić]] e [[Tamara Petković]] alle semifinali, mentre [[Duška Vučinić]] ha commentato la serata finale.
* {{ESC|Slovacchia}}: la finale dell'evento è stata trasmessa su [[Rádio FM]] ed è stata commentata da [[Daniel Baláž]], [[Pavol Hubinák]], [[Juraj Malíček]], [[Ela Tolstová]] e [[Celeste Buckingham]].<ref>{{Cita web|url=https://fm.rtvs.sk/rubriky/podujatia_fm/163160/eurovizia-v-radiu_fm|titolo=Eurovízia v Rádiu_FM|autore=RTVS|data=1º maggio 2018|accesso=!° maggio 2018}}</ref>
Riga 1 920:
* {{ESC|Repubblica Ceca}}: il 29 aprile 2018, durante la prima prova generale della performance della Repubblica Ceca, il cantante [[Mikolas Josef]] ha riferito di aver subito lesioni alle spalle dovute alle diverse acrobazie effettuate durante le prove, e successivamente è stato ricoverato in ospedale.<ref>{{cita testo|url=https://eurovoix.com/2018/04/29/czech-republic-mikolas-josef-injures-himself-during-rehearsals/|titolo=Czech Republic: Mikolas Josef Injures Himself During Rehearsals}}</ref> Il cantante ha aggiornato i suoi fan tramite il suo account Instagram, affermando: «Posso confermare che mi sono infortunato durante le prove e dopo diverse ore la situazione è peggiorata, non riesco nemmeno a camminare in questo momento. Sono uscito dal primo ospedale e ora mi stanno trasportando verso il secondo». Successivamente ha affermato che, comunque, «Mi esibirò a qualunque costo».<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/mikolas-josef-czech-republic-i-will-perform-no-matter-what|titolo=Mikolas Josef (Czech Republic): "I will perform no matter what" - Eurovision Song Contest Lisbon 2018|sito=eurovision.tv}}</ref> Dopo gli accertamenti medici, Josef è tornato all'Altice Arena per continuare con le prove generali, con una nuova coreografia per evitare ulteriori infortuni.<ref>{{cita testo|url=https://eurovoix.com/2018/05/02/czech-republic-mikolas-looks-forward-to-returning-to-the-stage-tomorrow/|titolo=Czech Republic: Mikolas Looks Forward to Returning to the Stage Tomorrow}}</ref> Il 7 maggio 2018, Josef ha riferito che in caso di qualificazione alla serata finale, verrà utilizzata la coreografia originale con le acrobazie.<ref>{{cita testo|url=https://eurovoix.com/2018/05/07/czech-republic-backflip-to-be-included-in-performance-should-mikolas-qualify/|titolo=Czech Republic: Backflip To Be Included In Performance Should Mikolas Qualify}}</ref>
* {{CHN}}: l'8 maggio 2018, durante la trasmissione della prima semifinale sulla rete televisiva [[Hunan TV]], sono state censurate le esibizioni dell'[[Albania]] e dell'[[Irlanda]], sia per quanto riguarda l'esibizione sia per quanto riguarda il recap del televoto. La censura dell'esibizione albanese è dovuta al divieto di trasmettere sulla televisione nazionale i tatuaggi del cantante [[Eugent Bushpepa]], mentre per quanto riguarda l'Irlanda è dovuta alla presenza di riferimenti [[LGBT]] nella coreografia che accompagna l'esibizione di [[Ryan O'Shaughnessy]]. Ulteriori censure, seppur minori, sono state operate durante l'esibizione della [[Svizzera]] per oscurare le bandiere arcobaleno presenti nella platea.<ref>{{cita testo|url=https://eurovoix.com/2018/05/09/china-ireland-and-albania-removed-from-semi-final-1-broadcast/|titolo=China: Ireland and Albania removed from semi-final 1 broadcast}}</ref> A seguito di ciò, il 9 maggio 2018, l'UER ha vietato al Paese la trasmissione della seconda semifinale e della serata finale affermando che: «Tutto ciò non è in linea con i valori di universalità e inclusività dell'UER e della nostra orgogliosa tradizione di celebrare la diversità attraverso la musica».<ref>{{cita testo|url=https://eurovoix.com/2018/05/10/china-ebu-terminates-rights-of-mango-tv/|titolo=China: EBU Terminates Rights of Hunan TV to Broadcast Eurovision}}</ref>
* {{ESC|Italia}}: durante la messa in onda della seconda semifinale, [[Saverio Raimondo]] ha ironizzato su [[San Marino]] riferendosi al fatto che, durante la finale della [[Eurovision Song Contest 2017|precedente edizione]], il microstato abbia dato 3 punti all'Italia. Questo, unito ad altre battute ed anche al fatto che l'Italia avesse diritto di voto durante quella stessa semifinale, ha suscitato il disappunto della delegazione sammarinese e di [[San Marino RTV (azienda)|San Marino RTV]], che ha chiesto all'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]] dei provvedimenti al riguardo.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurofestivalnews.com/2018/05/11/eurovision-2018-san-marino-rtv-scandaloso-il-comportamento-dei-conduttori-italiani/|titolo=Eurovision 2018, San Marino RTV: "Scandaloso il comportamento dei conduttori italiani"|pubblicazione=Eurofestival News|data=11 maggio 2018|accesso=20 giugno 2018}}</ref> Tuttavia la vicenda si è conclusa in un nulla di fatto.
* {{ESC|Regno Unito}}: durante l'esibizione della cantante [[SuRie]], un uomo ha invaso il palco strappando il microfono all'artista e urlando: «Nazisti dei media britannici, vogliamo la libertà!»; l'intruso è stato prontamente portato via e la cantante ha ripreso regolarmente la sua performance. In seguito gli organizzatori dell'evento hanno proposto a [[SuRie]] di esibirsi nuovamente ma la cantante e il suo team hanno declinato la proposta dichiarando di essere soddisfatti e fieri per come sia andata l'esibizione.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-44097050|titolo=Stage stormed during UK's Eurovision song|sito=BBC News|data=13 maggio 2018|accesso=14 maggio 2018}}</ref> L'uomo è poi stato identificato come tal "Dr A.C", un rapper e attivista britannico, già autore di altri gesti simili.<ref>{{cita news|autore=Joseph Wilkes, Kyle O'Sullivan|lingua=en|url=https://www.bristolpost.co.uk/news/celebs-tv/identity-eurovision-protester-who-snatched-1561541|titolo=Identity of Eurovision protester who snatched mic from UK Entry SuRie revealed as rapper who stormed The Voice UK final|sito=BristolLive|data=12 maggio 2018|accesso=14 maggio 2018}}</ref>
| |||