DivX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 82.56.185.57 (discussione), riportata alla versione precedente di BatZupper
Etichetta: Rollback
 
Riga 25:
[[File:DivX-Logo.svg|thumb|right|Il vecchio logo]]
 
Il '''DivX''' è una tecnologia multimediale proprietaria basata su una variante del [[codec]] libero [[MPEG-4]] brevettata dall'ingegnere informatico John Parma nel 1998.
 
Di questa tecnologia fa parte tra l'altro un celebre [[Compressione video|compressore video]] sviluppato da DivX Inc. ed utilizzato da moltissime persone nel mondo. Grazie a questa tecnologia, DivX Inc. ha creato un [[ecosistema]] alternativo allo standard MPEG-4, che permette di usufruire del video digitale. Di tale ecosistema fanno parte, oltre ad applicazioni ([[software]]) per computer, anche lettori [[DVD]]/DivX e [[fotocamera digitale|macchine fotografiche digitali]]. Attraverso l'apposito [[codec]] è possibile riprodurre e creare file video di questo formato. La particolarità del DivX, oltre alla sua presenza in parecchi prodotti di elettronica di consumo, sta nella sua versatilità nel produrre [[file]] di dimensioni ridotte di filmati di lunga durata, lasciando pressoché inalterata la qualità dell'immagine. In pratica, con le opportune impostazioni, è possibile convertire un film DVD di 6-8 [[Gigabyte]] in un file DivX di 700 [[Megabyte|MB]] (la dimensione di un [[CD-ROM]]) con una qualità video e audio più che discrete. Per questo motivo è stato al centro di controversie per il suo utilizzo nella duplicazione e distribuzione di [[DVD]] protetti.