Unione per un Movimento Popolare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Presidenti: Aggiornamento elenco con note descrittive |
→Struttura: Aggiunta parti aggiornate con note espositive |
||
Riga 179:
=== Vicepresidenti ===
{| class="wikitable"
! scope=col|Ritratto
! scope=col|Vicepresidente
! scope=col|Inizio
** insieme a [[Laurent Wauquiez]], [[Jean-Claude Gaudin]], [[Christian Estrosi]], [[Brice Hortefeux]], [[Roger Karoutchi]], [[Gérard Longuet]] e [[Henri de Raincourt]] (gennaio 2013 – maggio 2015)▼
! scope=col|Fine
** insieme a [[Hubert Falco]], [[Rachida Dati]], [[Hervé Gaymard]], [[Christian Kert]], [[Jean-François Lamour]], [[Jean-Paul Fournier]], [[Jean-Pierre Audy]], [[Guillaume Peltier]], [[Jean Leonetti]], [[Thierry Mariani]], [[Patrick Ollier]] e [[Bernard Perrut]] (gennaio 2013 – maggio 2015)▼
! scope=col|Note
|-
| align=center | [[File:Political Assembly, Marseille (6869078283) (cropped).jpg|80px]]
| align=center | '''[[Jean-Claude Gaudin]]'''
| align=center | 17 novembre 2002
| align=center | 14 maggio 2007
| Eletto al [[Congresso dell'Unione per un Movimento Popolare del 2002|Congresso del 2002]] come vicepresidente di [[Alain Juppé]], rimane al suo posto quando [[Nicolas Sarkozy]] gli succede. Ricopre la carica di presidente ad interim nel 2004, poi nel 2007, fino alla sospensione della presidenza.
|-
| colspan=7 style="background-color:#DDD;font-size:125%" | '''<span style="color:#444"><div style="text-align:center">Vacanza della vicepresidenza esecutiva dal 2007 al 2012<br /><small>([[Jean-Pierre Raffarin]], [[Jean-Claude Gaudin]] e [[Pierre Méhaignerie]] sono vicepresidenti del Consiglio nazionale del partito)</small></div></span>'''
|-
| align=center | [[File:LucChatel.jpg|80px]]
| align=center | '''[[Luc Chatel]]'''
| align=center | 19 novembre 2012
| align=center | 15 giugno 2014
|Eletto al [[Congresso dell'Unione per un Movimento Popolare del 2012|Congresso del 2012]] con il ticket [[Jean-François Copé]] e [[Michèle Tabarot]]. A seguito dell'accordo raggiunto tra [[François Fillon]] e [[Jean-François Copé]], diventa '''vicepresidente delegato''' il 15 gennaio 2013. Vengono poi nominati i "vicepresidenti".
|-
▲
|-
▲
|-
| align=center | [[FIle:Nathalie Kosciusko-Morizet - Portrait 2012.jpg|80px]]
| align=center | '''[[Nathalie Kosciusko-Morizet]]'''
| align=center | 4 dicembre 2014
| align=center | 30 maggio 2015
|Nominata da [[Nicolas Sarkozy]] dopo la sua elezione a capo dell'UMP.
|}
=== Presidenti del Consiglio nazionale ===
|