Germanwings: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 1:
{{Azienda
|nome = germanwings
|logo = Germanwings Logologo 2014.pngjpg
|immagine = Germanwings Airbus A319-132.jpg
|didascalia = Un ex [[Airbus A319-100]] della compagnia
Riga 73:
== Incidenti ==
{{vedi anche|Volo Germanwings 9525}}
Il 24 marzo [[2015]] un [[Airbus A320 family|Airbus A320]] operante il [[volo Germanwings 9525]] è precipitato su una montagna nella regione dell'[[Provenza|Alta Provenza]], in [[Francia]], causatocausando la morte di tutte le 150 persone a bordo (144 passeggeri, 2 piloti e 4 membri dell'equipaggio).<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_24/aereo-caduto-francia-3befe2f4-d212-11e4-a943-de038070435c.shtml|titolo=Aereo Germanwings cade in Francia: 150 morti|accesso=24 marzo 2015}}</ref> Le indagini hanno rivelato che l'incidente è stato causato volontariamente dal primo ufficiale, il tedesco Andreas Lubitz, 27 anni, il quale aveva già manifestato tendenze suicide in precedenza e, in questa occasione, approfittò di una momentanea assenza del capitano per rinchiudersi all'interno della cabina e pilotare il velivolo contro il suolo.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.oggi.it/attualita/notizie/2015/03/26/schianto-germanwings-un-pilota-rimase-chiuso-fuori-dalla-cabina-le-prime-verita-dalla-scatola-nera/|titolo=Schianto Germanwings: “È stata un’azione volontaria del copilota: voleva distruggere l’aereo”. Le prime verità choc dalla scatola nera|accesso=11 giugno 2016|sito=oggi.it|data=26 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/26/news/nyt_un_pilota_dell_a320_e_rimasto_chiuso_fuori_dalla_cabina_di_pilotaggio_-110484551/|titolo=Disastro Germanwings, "Il copilota ha provocato volontariamente lo schianto"|accesso=11 maggio 2016|sito=repubblica.it|data=26 marzo 2015}}</ref>
 
== Note ==