Accordo sul nucleare iraniano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Berid (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Berid (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
Tale politica statunitense è stata fortemente criticata da tutti gli altri Paesi firmatari dell'accordo<ref>{{Cita web|url=https://it.euronews.com/2018/05/08/ritiro-dall-accordo-nucleare-iraniano-tutte-le-reazioni-all-annuncio-di-trump|titolo=Ritiro dall'accordo nucleare iraniano, tutte le reazioni all'annuncio di Trump|sito=euronews|data=2018-05-08|lingua=it|accesso=2024-06-19}}</ref>, in quanto l'Iran non aveva mai violato l'accordo sul nucleare (come era stato confermato dall'[[Agenzia internazionale per l'energia atomica|AIEA]])<ref>{{Cita web|url=https://www.iaea.org/newscenter/statements/iaea-director-generals-introductory-remarks-at-press-conference|titolo=IAEA Director General's Introductory Remarks at Press Conference|sito=www.iaea.org|data=2018-03-05|lingua=en|accesso=2024-06-19}}</ref>, e molti osservatori sostengono che l'uscita degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dall'accordo avrà come unico risultato l'indebolimento politico dei moderati iraniani (che guidati dal presidente iraniano [[Hassan Rouhani]], sono stati i principali sostenitori degli accordi), a favore degli ultraconservatori guidati da [[Ali Khamenei]], principali sostenitori delle azioni extrafrontaliere dei [[pasdaran]] sotto il comando del generale [[Qasem Soleimani]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2018/11/05/sanzioni-iran-stati-uniti-reintrodotte/|titolo=Le tre scommesse di Trump sull’Iran}}</ref>
 
Nel febbraio 2019, nonostante gli Stati Uniti erano usciti dall'accordo da molti mesi, l'AIEA ha affermato che l'Iran stesse ancora rispettando pienamente l'accordo.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.yahoo.com/news/iran-still-holding-end-nuclear-deal-iaea-report-161005676.html|titolo=Iran still holding up its end of nuclear deal, IAEA report shows|sito=Yahoo News|data=2019-02-22|accesso=2025-06-18}}</ref>
Il 7 luglio [[2019]], a seguito di un ultimatum iraniano all'[[Unione europea]] per cercare di far aggirare le sanzioni statunitensi, l'Iran annuncia che aumenterà il tasso di arricchimento dell'uranio dal 3,67% al 5%.<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/mediooriente/2019/07/07/iran-da-oggi-arricchiamo-luranio-al-5_3b7aa8b0-7375-4b83-b866-494c2b9dc856.html|titolo=Iran: da oggi arricchiamo l'uranio al 5%}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2019/07/07/news/l_iran_esce_dall_accordo_sul_nucleare_e_inizia_l_arricchimento_dell_uranio-230603622/|titolo=L'Iran esce dall'accordo sul nucleare e aumenta l'arricchimento dell'uranio|data=7 luglio 2019}}</ref>
 
Il 7 luglio [[2019]], a seguito di un ultimatum iraniano all'[[Unione europea]] per cercare di far aggirare le sanzioni statunitensi, l'Iran annuncia che aumenterà il tasso di arricchimento dell'uranio dal 3,67% al 5%. L'Iran ha giustificato tale provvedimento come una risposta all'azzeramento del commercio con l'Iran da parte dei Paesi europei per via delle sanzioni secondarie statunitensi, affermando che si tratta solo del primo step.<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/mediooriente/2019/07/07/iran-da-oggi-arricchiamo-luranio-al-5_3b7aa8b0-7375-4b83-b866-494c2b9dc856.html|titolo=Iran: da oggi arricchiamo l'uranio al 5%}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2019/07/07/news/l_iran_esce_dall_accordo_sul_nucleare_e_inizia_l_arricchimento_dell_uranio-230603622/|titolo=L'Iran esce dall'accordo sul nucleare e aumenta l'arricchimento dell'uranio|data=7 luglio 2019}}</ref>
 
il 5 gennaio [[2020]], a seguito dell'[[Attacco aereo dell'aeroporto di Baghdad del 2020|uccisione del generale iraniano Qasem Soleimani]] in un raid statunitense ordinato da [[Donald Trump]] e a seguito dell'inefficacia dell'ultimatum lanciato all'[[Unione europea|Unione Europea]] nel cercare di contrastare le sanzioni americane, l'Iran annuncia che riprenderà l'espansione del suo programma nucleare «senza restrizioni in base alle sue esigenze tecniche».<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/mondo/iran_usa_nucleare_accordo_arricchimento_uranio-4964186.html|titolo=L'Iran dichiara la fine dell'accordo nucleare: «Via i limiti all'arricchimento dell'uranio»|lingua=it|accesso=2020-01-05}}</ref>