Quattro Imperatori (One Piece): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 145388895 di Giorgio Eusebio Petetti (discussione) non c’entra nulla col personaggio
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Utente1006 (discussione | contributi)
Aggiunti doppiatori riportsti su Genna
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34:
 
=== Pirati del Rosso ===
I {{nihongo|'''pirati del Rosso'''|赤髪海賊団|Akagami kaizoku-dan}}, conosciuti anche come {{nihongo|'''ciurma di Shanks'''|シャンクスの味|Shankusu no ichimi}}, sono i pirati capitanati da Shanks. Come il loro capitano si dimostrano uomini allegri e spensierati, ma sanno rivelarsi anche dei combattenti formidabili; si vedono per la prima volta al villaggio di Foosha con un Rufy ancora bambino e dieci anni dopo a Marineford. Dopo gli eventi di [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Dressrosa]] vengono mostrati in compagnia del capitano mentre partecipano ad un matrimonio<ref>''One Piece'', volume 83, miniavventure dei capitoli 837 e 838.</ref>. Il commodoro [[Marina (One Piece)#Brandnew|Brandnew]] li definisce come la ciurma più unita e, in termini di forza, la più equilibrata tra le odierne ciurme dei quattro imperatori<ref name=cap957>''One Piece'', volume 95, capitolo 957.</ref>. La nave ammiraglia è la {{nihongo|''Red Force''|レッド・フォース号|Reddo Fōsu-gō}}, una nave dalla polena rappresentante un drago, cosa che le dà un aspetto vagamente simile a un [[drakkar]].
 
*{{Nihongo|Benn Beckman|ベックマン ベン|Bekkuman Ben}}<ref name=sbs5>''One Piece'', SBS del volume 5, pagina 144.</ref> è il vicecapitano della ciurma. Oda lo definisce un genio e la persona più intelligente di tutto il Mare Orientale<ref>''One Piece'', SBS del volume 8, pagina 60.</ref>. Annienta da solo con il suo fucile la banda di masnadieri che aveva rapito Rufy e insistentemente offeso la ciurma di Shanks. A Marineford tiene sotto tiro l'ammiraglio Kizaru, che invece di contrattaccare obbedisce all'ordine di non muoversi. È doppiato in giapponese da [[Kazuyuki Sogabe]] (ep. 4) e [[Aruno Tahara]] (ep. 151+) e in italiano da [[Claudio Ridolfo]] (ep. 151), [[Giorgio Bonino]] (ep. 279) e [[PaoloLuca SesanaGhignone]] (ep. 487488); nell'adattamento di Netflix è interpretato da [[Laudo Liebenberg]].
*{{Nihongo|Lucky Lou|ラッキー・ルウ|Rakkī Rou}}<ref name=sbs5/><ref group=N>La traslitterazione originale del nome è Lucky Roo, come mostrato nel ''databook'' ''One Piece Red Grand Characters'' (edizione giapponese).</ref> è il luogotenente della ciurma. È molto abile e veloce a maneggiare la pistola: dimostra tale abilità quando fredda un masnadiere, che aveva minacciato Shanks, sparandogli un colpo alla testa senza che egli si accorgesse della sua presenza. Ha sempre in mano un cosciotto di pollo ed ha una costituzione molto pingue<ref name="cap1">''One Piece'', volume 1, capitolo 1.</ref>. È doppiato in giapponese da [[Jin Domon]] e in italiano da [[Stefano Albertini]] e(ep. Paolo4-151), Sesana[[Riccardo Peroni]] (ep. 488279); nell'adattamento di Netflix è interpretato da [[Ntlanhla Morgan Kutu]].
*{{Nihongo|Yasop|ヤソップ|Yasoppu}} è il cecchino della ciurma e il padre di [[Usop]]<ref>''One Piece'', volume 3, capitolo 25.</ref>. Fu incoraggiato dalla moglie a lasciare il villaggio per andare in cerca di avventure quando il figlio era ancora un neonato<ref>''One Piece'', volume 5, capitolo 41.</ref> e venne reclutato da Shanks<ref>''One Piece Blue Deep'', capitolo 0.</ref>. È, a detta di Oda, il miglior cecchino del mondo e come arma usa un moschetto. È doppiato in giapponese da [[Michitaka Kobayashi]] e in italiano da [[Marcello Cortese]] e, [[DavideGianluca AlbanoIacono]] (ep. 488279); nell'adattamento di Netflix è interpretato da [[Stevel Marc]], e doppiato in italiano da Sacha Pilara.<ref name=LA>{{dopp|telefilm|onepiece|One Piece|3 settembre 2023}}</ref>
 
== Edward Newgate ==
{{Nihongo|'''Edward Newgate'''|エドワード 二ューゲート|Edowādo Nyūgēto}}, conosciuto anche come {{nihongo|'''Barbabianca'''|白ひげ|Shirohige|traducibile in italiano anche in "Baffibianchi"}}, è il capitano dei pirati di Barbabianca. Molto alto e muscoloso con dei grossi baffi bianchi a forma di mezzaluna<ref name="cap576">''One Piece'', volume 59, capitolo 576.</ref>, malgrado l'età avanzata (settantadue anni) e le precarie condizioni di salute fino alla sua morte viene considerato l'uomo più potente del mondo<ref>''One Piece'', volume 25, capitolo 234.</ref> nonché il più vicino allo [[One Piece (tesoro)|One Piece]]<ref>''One Piece'', volume 25, capitolo 233.</ref>, anche perché si è dimostrato l'unico degno rivale di [[Gol D. Roger]], del quale era anche amico. Ha mangiato il frutto [[Universo di One Piece#Paramisha|Paramisha]] {{nihongo|Gura Gura<ref group=N>{{nihongo||グラ|Gura}} è l'[[onomatopea]] che indica i movimenti sismici.</ref>|グラグラの実 |Gura Gura no Mi}}, che gli consente di creare violente vibrazioni che si propagano in ogni mezzo; possiede inoltre tutti e tre i tipi di Ambizione e come arma utilizza un grosso ''[[bisento]]'' appartenente alle [[Universo di One Piece#Spade|Wazamono supreme]]<ref>''One Piece'', SBS del volume 93, pagina 108.</ref>. Tiene molto a tutta la sua ciurma, al punto di considerare ogni membro o alleato come un figlio adottivo, e crede fermamente che ogni uomo debba vivere con dignità e umanità considerando il tradimento il più grave dei crimini<ref name="cap434">''One Piece'', volume 45, capitolo 434.</ref>; contrariamente a molti pirati, interessati solo alle ricchezze, il suo desiderio più grande è sempre stato quello di avere una famiglia. Al momento della sua morte la sua taglia ammonta a 5.046.000.000 berry<ref name=cap957/>.
 
Nato nel Nuovo mondo, Newgate rimase orfano da ragazzino a seguito delle scorrerie che pirati e criminali commettevano impunemente essendo il suo villaggio troppo povero per permettersi la protezione del Governo: proprio per questo, una volta imbarcatosi su una nave pirata a sua volta, iniziò a inviare tutti i suoi guadagni al suo paese guadagnandosi la fama di pirata disinteressato al denaro<ref name=cap909/>. Successivamente fece parte per un certo periodo dei [[Personaggi di One Piece#Pirati Rocks|pirati Rocks]] e a seguito della loro sconfitta per mano di Roger e del viceammiraglio [[Monkey D. Garp]] creò una sua ciurma, con la quale divenne uno dei pirati più potenti del mondo<ref name=cap957/>. Anni dopo naufragò nel [[Universo di One Piece#Nuovo mondo|paese di Wa]] dove conobbe [[Kozuki Oden]] che, dopo un'iniziale reticenza, si unì alla ciurma assieme a Izo, [[Personaggi di One Piece#Cane-tempesta e Gatto-vipera|Cane-tempesta, Gatto-vipera]] e alla futura moglie [[Personaggi di One Piece#Amatsuki Toki|Toki]]; quattro anni dopo Newgate permise a Oden e ai compagni, seppur controvoglia, di abbandonare la ciurma per unirsi a quella di Roger nel suo viaggio finale: Izo fu l'unico a rimanere<ref>''One Piece'', volume 95 e 96, capitoli dal 964 al 967.</ref>. Poco dopo che Roger ebbe conquistato la Rotta maggiore i due si incontrarono per l'ultima volta: il Re dei pirati si offrì di rivelargli la posizione di [[Raftel]] ma Barbabianca rifiutò, preferendo scoprire il significato della [[Universo di One Piece#Volontà della D.|D.]]. Newgate pose quindi sotto la sua protezione l'isola degli uomini-pesce in nome dell'amicizia con re Nettuno in modo da fermare le ruberie dei pirati<ref>''One Piece'', volume 65, capitolo 645.</ref> e circa vent'anni dopo conobbe Portuguese D. Ace, intenzionato a ucciderlo per farsi un nome: dopo averlo sconfitto gli propose di unirsi alla sua ciurma, scoprendo poi che era il figlio di Roger<ref>''One Piece'', volume 57, capitolo 552.</ref>. Anni dopo, quando Marshall D. Teach decide di uccidere il capitano della quarta flotta Satch per appropriarsi del frutto Dark Dark, Ace si lancia al suo inseguimento ma viene sconfitto e consegnato alla Marina: Barbabianca si mobilita quindi per salvarlo scatenando una guerra alla quale si unisce anche [[Monkey D. Rufy|Rufy]], giunto assieme ad alcuni compagni per salvare il fratello. La guerra si conclude però con la morte sia di Ace, ucciso dall'ammiraglio [[Akainu]], che di Barbabianca, ucciso da Teach che si appropria anche del potere del frutto Gura Gura. I loro corpi vengono recuperati da Shanks, giunto per fermare la guerra<ref>''One Piece'', volumi dal 56 al 59, capitoli dal 550 al 580.</ref>, e seppelliti sull'isola natale di Barbabianca<ref name=cap909/>. È doppiato da [[Kinryū Arimoto]] e [[Ryūzaburō Ōtomo]] (Episodioepisodio 962+) e in italiano da [[Riccardo Peroni]] (ep. 151), [[Raffaele Farina (doppiatore)|Raffaele Farina]] (ep. 316), ? (ep. 422) e [[Marco Balbi]] (ep. 460461+)<ref name=genna>{{dopp|anim|allarrembaggio|One Piece - All'arrembaggio}}</ref>.
 
=== Ciurma di Barbabianca ===
Riga 88:
{{Nihongo|'''Charlotte Linlin'''|シャーロット|Shārotto Rinrin}}<ref>''One Piece'', volume 62, capitolo 610.</ref>, nota soprattutto come {{nihongo|'''Big Mom'''|ビッグ・マム|Biggu Mamu}}, è l'unica donna dei Quattro Imperatori, capitano dei pirati di Big Mom, nonché matriarca della famiglia Charlotte e regina di [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Tottoland]]. È una gigantesca donna di 68 anni caratterizzata da un appetito pantagruelico e uno smisurato amore per i dolci. Quando Big Mom esige un determinato dolce e non lo ottiene perde la ragione e comincia a distruggere e divorare ogni cosa intorno a sé, arrivando ad uccidere anche i suoi stessi figli<ref>''One Piece'', volume 83, capitolo 829.</ref>. Nonostante la crudeltà, coltiva il sogno di rendere Tottoland un luogo in cui ogni razza del mondo possa vivere libera da segregazioni e discriminazione; l'unica razza con cui non intrattiene rapporti sono i giganti. Big Mom ha ottenuto il potere del frutto Paramisha {{nihongo|Soul Soul|ソルソルの実|Soru Soru no Mi}}, che le permette di manipolare le anime: grazie a quest'abilità è in grado di rimuovere l'anima dalle persone solo toccandole, completamente o parzialmente accorciando loro la vita. È in grado di inserire i frammenti di anime altrove, che siano oggetti inanimati o altri esseri viventi, rendendoli così in grado di parlare e muoversi come gli uomini; queste creazioni prendono il nome di {{nihongo|Homeys|ホーミーズ|Hōmīzu}}. Big Mom ha creato quattro Homeys speciali utilizzando la sua anima: il proprio cappello {{nihongo|Napoleon|ナポレオン|Naporeon}}, la nuvola {{nihongo|Zeus|ゼウス|Zeusu}}, un sole chiamato {{nihongo|Prometheus|プロメテウス|Purometeusu}} e una nuvola chiamata {{nihongo|Hera|ヘラ}}. Grazie a questi ultimi riesce a generare delle vere e proprie tempeste: tale potere ha diffuso la diceria che sarebbe in grado di controllare i fenomeni atmosferici. La sua taglia ammonta a 4.388.000.000 berry<ref name=cap957/>.
 
Abbandonata da piccola su [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Erbaf]] dai propri genitori a causa delle sue dimensioni venne accolta da {{nihongo|Carmel|カルメル|Karumeru}}, una suora che gestiva un orfanotrofio dove accudiva bambini di ogni razza: ella notò tanto il carattere dolce della bambina quanto la sua forza smisurata, che raramente riusciva a controllare. Un giorno, in preda a un raptus per la fame, Linlin uccise [[Personaggi di One Piece#Pirati Guerrieri Giganti|Jorl]], uno dei capi del villaggio dove abitavano ed ex-capitano pirata, rovinando per sempre i suoi rapporti con i giganti e costringendo Carmel, in realtà una trafficante intenzionata a venderla al Governo, e gli altri bambini dell'orfanotrofio a trasferirsi in un altro luogo. Qui, durante la festa per il compleanno di Linlin, Carmel e gli altri bambini scomparvero improvvisamente:. Linlin, avendo gli occhi pieni di lacrime di gioia, non si accorse di ciò che successe realmente trovandosi così inspiegabilmente abbandonata: è implicito che avesse divorato Carmel e gli altri bambini, come prova il fatto che dopo dimostri di possedere i poteri del frutto del diavolo della suora. Venne accolta da Streusen, cuoco ed ex pirata, che la spinse a diventare una piratessa per realizzare il suo sogno di creare un paese dove tutti si potessero sentire accettati<ref>''One Piece'', volume 86, capitoli dall'865 all'867.</ref>. In seguito fece parte dei pirati Rocks assieme a Kaido e Barbabianca<ref name=cap957/> e entrò in conflitto con Roger, che la superò nel raggiungere Raftel. Divenuta imperatrice, dopo la morte di Barbabianca pone sotto la sua protezione l'Isola degli uomini-pesce in cambio di dieci tonnellate di dolciumi mensili: Rufy, dopo la sconfitta dei [[nuovi pirati uomini-pesce]], mangia la quota di quel mese attirando le ire di Big Mom<ref>''One Piece'', volume 66, capitolo 651.</ref>. Accordatasi con i [[Personaggi di One Piece#Famiglia Vinsmoke|Vinsmoke]] per far sposare [[Sanji]] a sua figlia Pudding lo fa rapire e portare a Tottoland: qui, durante il ricevimento per il matrimonio, viene attaccata da un'alleanza tra [[Capone Bege]], [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]] e Rufy, giunto sull'isola per salvare Sanji: nonostante il loro piano non funzioni riescono a fuggire, con grande scorno dell'imperatrice<ref>''One Piece'' volumi dall'881 al 90, capitoli dall'807 al 902.</ref>. Questa si lancia quindi all'inseguimento di Rufy giungendo al paese di Wa dove, dopo una temporanea perdita di memoria che permette ai sottoposti di Kaido di catturarla, si allea con quest'ultimo per eliminare il giovane pirata. Durante l'assalto di Onigashima affronta assieme a Kaido le supernove Rufy, [[Roronoa Zoro]], [[Eustass Kidd]], [[Killer (personaggio)|Killer]] e [[Trafalgar Law]]; dopo che questi riescono a separare i due imperatori, affronta i soli Kidd e Law, uscendone sconfitta<ref name=931-1050/>. È doppiata in giapponese da [[Toshiko Fujita]] (ep. 571) e [[Mami Koyama]] (ep. 786+) e in italiano da [[Cristina Giolitti]] e da bambina da Elisa Giorgio.
 
=== Famiglia Charlotte ===
Riga 109:
 
==== Charlotte Pudding ====
{{nihongo|Charlotte Pudding|シャーロット・プリン|Shārotto Purin}} è la trentacinquesima figlia di Big Mom e la promessa sposa di [[Sanji]], in base a un accordo stipulato tra sua madre e la [[famiglia Vinsmoke]]. All'apparenza sembra una ragazza dolce, innocente e gentile, ma in realtà è una farsa che serve a nascondere la stessa personalità crudele di sua madre. È un ibrido mezzo sangue appartenente alla tribù dei {{nihongo|tre occhi|三つ目|mitsume}}, per cui possiede un terzo occhio in mezzo alla fronte che tiene nascosto con la frangetta poiché da bambina, a causa del suo aspetto, è stata maltrattata dagli altri ragazzini e da Big Mom stessa, tanto da scoppiare in lacrime quando Sanji per la prima volta le fa un complimento riguardo ad esso. Dopo questo evento Pudding inizia a soffrire di una sorta di [[disturbo bipolare]], oscillando tra il voler aiutare Sanji, del quale si è innamorata, e compagni e l'augurar loro la morte<ref name=cap876>''One Piece'', volume 87, capitolo 876.</ref>. Pudding ha mangiato il frutto Paramisha {{nihongo|Memo Memo|メモメモの実|Memo Memo no Mi}}, che le consente di manipolare la memoria altrui<ref>''One Piece'', volume 85, capitolo 851.</ref>. Quando Rufy e compagni giungono all'arcipelago lei li indirizza verso Whole Cake, così da farli cadere in trappola. In seguito cattura e ferisce [[Personaggi di One Piece#Vinsmoke Reiju|Reiju]] per testare le nuove armi create per uccidere i Vinsmoke, rivelandole il piano di Big Mom per poi cancellarle la memoria ma venendo udita, a sua insaputa, da Sanji stesso. Durante il matrimonio quest'ultimo le fa un complimento riguardante il suo terzo occhio e Pudding, commossa e ormai realmente innamorata del cuoco, non riesce a portare a termine il compito di ucciderlo. Dopo il fallimento del piano di Rufy e Bege si allea segretamente con loro, aiutandoli a fuggire all'insaputa della famiglia<ref>''One Piece'', volumi dall'82 al 90, capitoli dall'827 al 902.</ref>. Dopo la sconfitta di sua madre al Paese di Wa, Pudding viene rapita dai pirati di Barbanera<ref>''One Piece'', volume 105, capitoli 1062-1064</ref>. È doppiata in giapponese da [[Miyuki Sawashiro]], [[Hōko Kuwashima]] (ep. 856-863) e in italiano da [[Giada Bonanomi]].
 
==== Altri membri della famiglia Charlotte ====
Riga 129:
 
==== Altri membri dei pirati di Big Mom ====
*{{nihongo|Streusen|シュトロイゼン|Shutoroizen}}, detto {{nihongo|"Il cavaliere gourmet"|美食騎士|Bishoku kishi}}, è il capocuoco della ciurma di Big Mom. Ha mangiato il frutto Paramisha {{nihongo|Cook Cook|ククククの実|Kuku Kuku no Mi}} che gli permette di trasformare gli oggetti in cibo. Sessantatré anni prima della narrazione, incontrò Linlin e rendendosi conto dell'incredibile forza della bambina dopo essere stato testimone di ciò che aveva fatto a Madre Carmel e ai suoi rfaniorfani, decise di aiutarla a divenire una piratessa. Organizza la preparazione della torta nuziale di Sanji e Pudding. Durante il crollo del castello trasforma quest'ultimo in una torta per limitare i danni, rimanendo però ferito gravemente nella caduta. È doppiato in giapponese da [[Haruhiko Jō]] e in italiano da [[Paolo Sesana]].
 
== Kaido ==
Riga 171:
 
==== Jesus Burgess ====
{{Nihongo|Jesus Burgess|バージェス ジーザス|Jīzasu Bājesu}}<ref group=N>''One Piece'', volume 61, capitolo 595 (ed. giapponese): viene mostrata la traslitterazione originale del suo nome.</ref> è il timoniere della ciurma nonché comandante della prima flotta dei pirati di Barbanera. È soprannominato {{nihongo|"Champion"|チャンピオン|Chanpion}}: dotato di grande forza fisica, ha un temperamento impulsivo e focoso, ama lottare ed è sempre alla ricerca di nuovi avversari da sfidare. Nascondendosi dietro lo pseudonimo di {{nihongo|Mr. Store|Mr.ストア|Misutā Sutoa}} partecipa al Colosseo di Dressrosa per aggiudicarsi il frutto Foco Foco: dopo aver facilmente sconfitto tutti i combattenti del blocco A, accede alle finali della competizione dove si scontra con [[Sabo (personaggio)|Sabo]], travestito da Lucy, che riesce a tenergli abilmente testa. Dopo che quest'ultimo mangia il frutto Foco Foco e distrugge l'intera arena, Burgess finisce nel porto commerciale sotterraneo; in seguito, durante lo scontro tra Do Flamingo e Rufy, cerca di uccidere quest'ultimo per sottrargli il frutto del diavolo ma viene fermato da Sabo, che lo sconfigge dopo un breve combattimento. Gravemente ferito, riesce a nascondersi nella sentina della nave dei rivoluzionari e raggiungere Baltigo, dove contatta Lafitte e Shiryu chiedendo loro di venirlo a prendere usando la Vivre card. Ai tempi della guerra di Marineford la sua taglia ammontava a 20 milioni di berry<ref name=vivre6>''One Piece Vivre Card'', volume 6.</ref> Dopo gli eventi di Dressrosa, entra in possesso del frutto Paramisha {{nihongo|Forza Forza|リキリキの実|Riki Riki no Mi}}<ref name=cap1063>''One Piece'', volume 105, capitolo 1063.</ref>, che aumenta la sua già enorme forza a livelli mostruosi. È doppiato in giapponese da [[Tetsu Inada]] e in italiano da [[Mario Scarabelli]] e(ep. 146-152), [[Pietro Ubaldi]] (ep. 325), Andrea Bolognini (ep. 444, 452), [[Sergio Romanò]] (ep. 446), [[Marco Pagani]] (ep. 486-488), [[Luca Ghignone]] (ep. 513), [[Massimiliano Lotti]] (ep. 634-679) e [[Marco Panzanaro]] (ep. 727+).
 
==== Lafitte ====
{{Nihongo|Lafitte|ラフィット|Rafitto}} è il navigatore della ciurma<ref name=vivre6 /> nonché il comandante della quinta flotta dei pirati di Barbanera. È solito ballare il tip-tap in ogni situazione e sembra essere velocissimo; dimostra inoltre di saper trasformare le braccia in ali<ref>''One Piece'', volume 56, capitolo 542.</ref> e di possedere capacità ipnotiche. Appare per la prima volta a Marijoa, alla riunione della Flotta dei Sette col [[Governo mondiale (One Piece)|Governo mondiale]] convocata per discutere della sostituzione di Crocodile, per presentare la candidatura del suo capitano. [[Tsuru (personaggio)|Tsuru]] afferma che un tempo Lafitte era un rispettabile agente di polizia del Mare Occidentale e che divenne un pirata perché fu cacciato dalle forze dell'ordine a causa dei suoi metodi poco ortodossi e della violenza che usava: per questo motivo è noto anche come {{Nihongo|"Lo sceriffo diabolico"|鬼保安官|Oni hoankan}}. Ai tempi della guerra di Marineford la sua taglia ammontava a 42.200.000 berry<ref name=vivre6 />. È doppiato in giapponese da [[Taiki Matsuno]] e in italiano da [[Diego Sabre]] (ep. 151), [[Gianmarco Ceconi]] (ep. 325), [[Francesco Orlando (doppiatore)|Francesco Orlando]] (ep. 446), [[Gabriele Marchingiglio]] (ep. 485-486), [[Maurizio Merluzzo]] (ep. 513), [[Luigi Rosa]] (ep. 752).
 
==== Van Ooger ====
{{Nihongo|Van Ooger|ヴァン・オーガー|Ban Ōgā}}<ref group=N>La traslitterazione originale del nome è Van Augur, come mostrato nel volume 61, capitolo 595 (ed. giapponese).</ref>: soprannominato {{nihongo|"Ultrasuono"|音越|Otogoe}} è il cecchino della ciurma e comandante della terza divisione della flotta<ref name=vivre6 />. È dotato di una mira infallibile; come arma utilizza un fucile simile ad uno schioppo dotato di mirino chiamato {{Nihongo|Senriku|千陸|Senriku}}<ref name=vivre6 /> e ha mangiato il frutto Paramisha {{nihongo|Warp Warp|ワプワプの実|Wapu Wapu no Mi}}<ref name=cap1063/>, che gli permette di teletrasportare se stesso o le altre persone. Appare calmo e razionale anche durante il combattimento e, dalle sue battute, sembra essere una sorta di filosofo della banda, dedito a riflessioni sul destino. La sua taglia ai tempi della guerra di Marineford ammontava a 64 milioni di berry<ref name=vivre6 />. È doppiato in giapponese da [[Masaya Takatsuka]] e in italiano da Silvio Pandolfi (ep. 146), [[Claudio Moneta]] (ep. 325), [[Massimo Di Benedetto]] (ep. 446-447), [[Alessandro Zurla]] (ep. 452) e [[Mattia Bressan]] (ep. 513).
 
==== Doc Q ====
{{Nihongo|Doc Q|ドクQ|Doku Kyū}}, soprannominato {{nihongo|"Dottor morte"|死神|[[Shinigami]]}}, è il medico della ciurma e il comandante della nona divisione della flotta<ref name=vivre6 />. Ha mangiato il frutto Paramisha {{nihongo|Sick Sick|シクシクの実|Shiku Shiku no Mi}}<ref name=cap1063/>, che gli permette di infettare le persone con diverse malattie. Lui e il suo cavallo {{nihongo|Stronger|ストロンガー|Sutorongā}} (dotato del frutto Zoo Zoo mitologico {{nihongo|Ippo Ippo modello Pegaso|ウマウマの実 モデル ペガサス|Uma Uma no Mi, Moderu Pegasasu}}) sono alquanto malaticci e deboli, tanto da sputare sangue dalla bocca e cadere senza motivo a terra anche in momenti qualsiasi. Il suo passatempo preferito è regalare mele esplosive alla gente per scoprire chi sia a salvarsi e chi a morire e a Mock Town ne offre una anche a Rufy dopo che quest'ultimo, insieme a Zoro e Nami, lo aveva aiutato a rialzarsi col suo cavallo: la mela era una delle poche non esplosive e il dottore si compiace dicendo a Rufy che è molto fortunato. Come arma usa una grossa falce a doppia lama, che porta dietro la schiena avvolta da uno spesso tessuto. La sua taglia ai tempi della guerra di Marineford ammontava a 72 milioni di berry<ref name=vivre6 />. È doppiato in giapponese da [[Naoya Uchida]] e in italiano da [[Enrico Bertorelli]] (ep. 146-151), [[Gianluca Iacono]].(ep. 325), [[Sergio Romanò]] (ep. 446-452), Davide Fumagalli (ep. 513).
 
==== Altri membri della ciurma di Barbanera ====
*{{Nihongo|Katarina Devon|カタリーナ・デボン|Katarīna Debon}} è la comandante della sesta flotta dei pirati di Barbanera nonché unica donna del gruppo. È una dei tre prigionieri leggendari citati da Ivankov a Impel Down e in seguito liberati da Barbanera. A detta di Iva è la più pericolosa donna pirata mai rinchiusa nella prigione ed era nota per dare la caccia e decapitare donne che considerava bellissime per aggiungerle alla sua collezione; da qui il suo soprannome {{nihongo|"La cacciatrice della luna crescente"|若月狩り|Mikazuki-gari}}<ref name=":0" />. Possiede i poteri del [[Universo di One Piece#Zoo Zoo|frutto Zoo Zoo mitologico]] {{nihongo|Dog Dog, modello [[volpe a nove code]]|イヌイヌの実 モデル 九尾の狐|Inu Inu no Mi, Moderu Kyūbi no Kitsune}}, che le permette di trasformarsi in tale animale e di assumere le sembianze di altre persone.<ref>''One Piece'', volume 92, capitolo 925.</ref>. È doppiata in giapponese da [[Kimiko Saitō]] e in italiano da [[Jenny De Cesarei]], [[Caterina Rochira]] (ep. 513).
*{{Nihongo|Vasco Shot|バスコ・ショット|Basuko Shotto}} è il comandante dell'ottava flotta dei pirati di Barbanera. È uno dei tre prigionieri leggendari citati da Ivankov a Impel Down e in seguito liberati da Barbanera. È visto spesso bere smodatamente, motivo per cui ha un'espressione perennemente ubriaca ed è soprannominato {{nihongo|"Il grande bevitore"|大酒|Ōzake}}, anche a causa dell'aver ingerito il frutto del diavolo {{nihongo|Glu Glu|ガブガブの実|Gabu Gabu no mi}}<ref group = N>{{nihongo2|がぶがぶ|gabugabu}} è un'onomatopea giapponese che riproduce il suono del deglutire un liquido.</ref><ref name=cap1080/>, che l'ha reso un "uomo alcolico". È doppiato da [[Naoki Tatsuta]] e [[Mario Scarabelli]].
*{{Nihongo|San Juan Wolf|サンファン・ウルフ|Sanfan Urufu}} è il comandante della settima flotta dei pirati di Barbanera. È uno dei tre prigionieri leggendari citati da Ivankov a Impel Down e in seguito liberati da Barbanera. È un gigante che ha mangiato il frutto del diavolo {{nihongo|Giga Giga|デカデカの実|Deka Deka no mi}}<ref group=N> Da {{nihongo2|でかい|dekai}}, letteralmente "gigante", "enorme".</ref><ref name=cap1080/> che gli permette di aumentare le sue già grandi dimensioni fino all'altezza di 180 metri<ref name=":0" />: a causa di ciò è soprannominato {{nihongo|"La corazzata gigante"|巨大戦艦|Kyodai senkan}}. Ha un aspetto quasi inoffensivo, ma come per gli altri prigionieri liberati da Barbanera viene definito autore di crimini efferati e cruenti. È doppiato in giapponese da [[Kenichi Ono]] e in italiano da [[Marco Pagani]] (ep. 484) e [[Francesco Orlando (doppiatore)|Francesco Orlando]] (ep. 513).
*{{Nihongo|Avalo Pizarro|アバロ・ピサロ|Abaro Pisaro}} è il comandante della quarta flotta dei pirati di Barbanera, che ha liberato dal sesto livello della prigione di Impel Down. Possiede i poteri del frutto {{nihongo|Isle Isle|シマシマの実|Shima Shima no mi}}, che gli consente di fondere il proprio corpo con un qualsiasi elemento ambientale di un'isola, sia esso naturale o artificiale<ref name=cap1080>''One Piece'', capitolo 1080.</ref>. Viene riconosciuto dai Marine come uno dei peggiori criminali della storia ed è soprannominato {{nihongo|"Il re corrotto"|悪政王|Akusei-ō}} perché un tempo era il sovrano di un regno del Mare Settentrionale da cui fu spodestato e incarcerato per i suoi metodi eccessivamente corrotti e brutali<ref name=":0" />. È doppiato in giapponese da [[Kazunari Tanaka]], [[Masaya Takatsuka]] (ep. 917+) e in italiano da [[Roberto Accornero]].
 
== Note ==