Valentina intrepida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina creata |
|||
Riga 17:
All'inizio dell'adolescenza Valentina soffre di [[Anoressia nervosa|anoressia]] e viene mandata da uno psicanalista. La situazione migliora quando la madre la porta al cinema a vedere ''[[Il vaso di Pandora (film 1929)|Il Vaso di Pandora]]'' e Valentina decide di tagliarsi i capelli a [[Caschetto (acconciatura)|caschetto]] come [[Louise Brooks]]. Successivamente frequenta il [[Liceo classico Giovanni Berchet|liceo classico Berchet]] e ha una relazione con il suo professore di storia. Nel 1962, quando Valentina ha 19 anni, entrambi i genitori muoiono in un disastro aereo. Rimasta sola, inizia a lavorare come fotografa, finché nel 1965 non riceve una telefonata dall'amico e architetto Leo Pellegrini che le chiede di accompagnarlo a [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Malpensa]] a prendere Philip Rembrandt.
In parallelo viene raccontata la vita di Philip (7 anni più grande rispetto a Valentina), che da bambino viveva a [[Leida]] e giocava con i suoi poteri medianici
== Personaggi ==
|