Gli struzzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wlink
PGS 1984 (discussione | contributi)
Riga 23:
*9. [[Kurt Wilhelm Marek|C.W. Ceram]], ''[[Civiltà sepolte]]''.
*10. [[Frederick William Deakin]], ''Storia della [[Repubblica Sociale Italiana|repubblica di Salò]]'' (due volumi).
*11. ''[[Orlando furioso]] di [[Ludovico Ariosto]]'' raccontato da [[Italo Calvino]]''. Con una scelta del poema.
*12. ''[[Gerusalemme liberata]] di [[Torquato Tasso]]'' raccontata da [[Alfredo Giuliani]]''. Con una scelta del poema.
*13. [[Edgar Lee Masters]], ''[[Antologia di Spoon River]]''.
*14. [[Gianni Rodari]], ''[[Favole al telefono]]''.
*15. I capolavori di [[Bertolt Brecht|Brecht]]. ''[[L'opera da tre soldi]], [[Santa Giovanna dei Macelli]], [[L'eccezione e la regola]], [[Madre Coraggio e i suoi figli|Madre Courage e i suoi figli.]]''.
*16. I capolavori di [[Bertolt Brecht|Brecht]], ''[[L'anima buona del Sezuan]], [[Il signor Puntila e il suo servo Matti]], [[Il cerchio di gesso del Caucaso]]''.
*17. [[Aleksandr Isaevič Solženicyn]], ''[[Una giornata di Ivan Denisovič]]. La casa di Matrjona. Alla stazione''.
Riga 90:
*76. ''Le poesie di [[Eduardo De Filippo|Eduardo]]''.
*77. [[Anatole France]], ''Gli dèi hanno sete''.
*78. Le commedie di [[Dario Fo]]. III: ''Grande pantomima con bandiere e pupazzi piccoli e medi'' - ''L'operaio conosce 300 parole e il padrone 1000 per questo lui eè il padrone'' - ''Legami pure che tanto io spacco tutto lo stesso''.
*79. [[Charles Dickens]], ''[[Grandi speranze]]''.
*80. [[Joseph Conrad]], ''[[Racconti di mare e di costa]]''.
*81. [[Theodore Dreiser]], ''[[Nostra sorella Carrie|Nostra Sorella Carrie]]''.
*82. ''I [[lirici greci]]''.
*83. [[Paolo Volponi]], ''[[La macchina mondiale]]''.
*84. Storie di fantasmi, ''Antologia di racconti anglosassoni del soprannaturale''.
Riga 161:
*146. [[Gianni Rodari]], ''Tante storie per giocare''.
*147. [[Alberto Arbasino]], ''Certi romanzi''.
*148. [[Alberto Papuzzi]], ''[[Portami su quello che canta|Portami su quello che canta]]. Processo a uno psichiatra]]''.
*149. ''Colloqui con Marx e Engels''. Testimonianze sulla vita di [[Karl Marx|Marx]] e [[Friedrich Engels|Engels]] raccolte da [[Hans Magnus Enzensberger]].
*150. [[Bianca Guidetti Serra]], ''Compagne'' (due volumi).
Riga 171:
**155. IV. ''La catastrofe 1939-1946''.
*156. [[Silvio D'Arzo]], ''Penny Wirton e sua madre''. A cura di Rodolfo Macchioni Jodi.
*157. [[Lewis Carroll]], ''[[Alice nel Paese delle Meraviglie]] e [[Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò|Attraverso lo Specchiospecchio]]''.
*158. [[Lidia Beccaria Rolfi]] e Anna Maria Bruzzone, ''Le donne di Ravensbruck. Testimonianze di deportate politiche italiane''.
*159. [[Gertrude Stein]], ''Autobiografia di [[Alice Toklas]]''. Traduzione di [[Cesare Pavese]].
*160. [[Gianni Rodari]], ''[[C'era due volte il barone Lamberto|C'era due volte il barone Lamberto]] ovvero I misteri dell'isola di San Giusto]]''.
*161. Romano Canosa, ''Storia di un pretore''.
*162. [[Ambroise Vollard]], ''Ricordi di un mercante di quadri''.
Riga 198:
**182. ''[[La fuggitiva (romanzo)|La fuggitiva]]''. Traduzione di [[Franco Fortini]].
**183. ''[[Il tempo ritrovato]]''. Traduzione di [[Giorgio Caproni]].
*184. [[Corrado Stajano]], ''[[Africo]]. Una cronaca Italia di governanti e governati, di mafia, di potere e di lotta''.
*185. [[Michele Pantaleone]], ''Mafia e droga''.
*186. [[Simone de Beauvoir]], ''I Mandarini''.
Riga 206:
*190. [[Henry Miller]], ''Big Sur e le arance di Hieronymus Bosch''.
*191. [[Ugo Foscolo]], ''Storia della letteratura italiana per saggi''. A cura di [[Mario Alighiero Manacorda]].
*192. [[Pier Paolo Pasolini]], ''[[Ragazzi di vita]]''. In Appendiceappendice ''Il metodo di lavoro'' e ''I parlanti''.
*193. [[Robert Louis Stevenson]], ''[[L'isola del tesoro]]''.
*194. [[Pier Paolo Pasolini]], ''[[Descrizioni di descrizioni]]''.
Riga 233:
*217. [[Andrej Belyj]], ''[[Pietroburgo (romanzo)|Pietroburgo]]''.
*218. [[Jules Michelet]], ''La strega''.
*219. [[Italo Calvino]], ''[[Una pietra sopra|Una pietra sopra]]. Discorsi di letteratura e società]]''.
*220. ''Barthes di [[Roland Barthes]]''.
*221. [[Samuel Butler]], ''[[Così muore la carne]]''.
Riga 254:
*228. [[Simone de Beauvoir]], ''[[Lo spirituale un tempo]]''.
*229. [[Federico Fellini]], ''Fare un film''.
*230. [[Roland Barthes]], ''[[La camera chiara|La camera chiara]]. Nota sulla fotografia]]''.
*231. [[Bertold Brecht]], ''Drammi didattici''.
*232. [[Fëdor Dostoevskij]], ''[[L'idiota]]''.
Riga 264:
*238. [[Pier Paolo Pasolini]], ''[[Le ceneri di Gramsci]]''.
*239. [[Fëdor Dostoevskij]], ''[[I fratelli Karamazov]]'' (due volumi).
*240. [[Primo Levi]], ''[[La ricerca delle radici|La ricerca delle radici]]. Antologia personale]]''.
*241. [[Matthew Gregory Lewis|Matthew G. Lewis]], ''[[Il monaco (romanzo)|Il Monaco]]''.
*242. [[Paul Éluard|Paul Eluard]], ''Poesie''.
Riga 281:
*255. [[Nathaniel Hawthorne]], ''[[La lettera scarlatta]]''.
*256. [[Rudyard Kipling]], ''[[Capitani coraggiosi (romanzo)|Capitani coraggiosi]]''.
*257-60. [[Alfred Döblin]], ''[[Rivoluzione di novembre|Novembre 1918]]. Una rivoluzione tedesca''.
**257. ''Borghesi e soldati''.
**258. ''Il popolo tradito''.
Riga 292:
*265. [[Leonardo Sciascia]], ''La corda pazza. Scrittori e cose della Sicilia''.
*266. [[Fëdor Dostoevskij]], ''[[Umiliati e offesi]]''.
*267. [[Aulo Persio Flacco]], ''[[Satire (Persio)|Le Satiresatire]]''.
*268. [[Lev Tolstòj]], ''[[Resurrezione (romanzo)|Resurrezione]]''.
*269. [[Pier Paolo Pasolini]], ''[[La religione del mio tempo]]''.
*270. [[Simone de Beauvoir]], ''Quando tutte le donne del mondo...''.
*271. [[Wú Chéng'ēn|Wu Ch'êng-ên]], ''[[Lo Scimmiottoscimmiotto (romanzo)|Lo scimmiotto]]''.
*272. [[Fëdor Dostoevskij]], ''[[L'adolescente (Dostoevskij)|L'adolescente]]''.
*273. [[Charles Dickens]], ''[[Il nostro comune amico]]''.
*274. [[Francesco De Sanctis]], ''Saggio critico sul [[Francesco Petrarca|Petrarca]]''.
*275. [[Joseph Conrad]], ''[[Vittoria (romanzo)|Vittoria. Un racconto delle isole]]''.
*276. [[Francesco De Sanctis]], ''[[Alessandro Manzoni|Manzoni]]''.
*277. [[Gianni Rodari]], ''Storie di [[Mida|re Mida]]''.
*278. [[Bertold Brecht]], ''Diari 1920-1922. Appunti autobiografici 1920-1954''.
*279. [[Anna Frank]], ''Racconti dell'alloggio segreto''.
*280. [[Francesco De Sanctis]], ''[[Giacomo Leopardi|Leopardi]]''.
*281. [[Leonardo Sciascia]], ''Cruciverba''.
*282. [[Raymond Queneau]], ''[[Esercizi di stile]]''.
Riga 341:
*314. ''Liriche cinesi (1753 a. C. - 1278 d. C.)'', a cura di Giorgia Valensin.
*315. [[Dario Fo]], ''Manuale minimo dell'attore''.
*316. Angelo Ara e [[Claudio Magris]], ''[[Trieste]]. Un'identità di frontiera''.
*317. [[Honoré de Balzac]], ''Fisiologia del matrimonio''.
*318. ''Storici arabi delle crociate'', a cura di [[Francesco Gabrieli]].
*319. [[Harold Acton]], ''Gli ultimi [[Medici]]''.
*320. [[Henry James]], ''[[Daisy Miller (romanzo)|Daisy Miller]]''.
*321. [[Robert Louis Stevenson]], ''Emigrante per diletto seguito da Attraverso le pianure''.
Riga 350:
*323. Il teatro italiano. IV: ''La commedia del Settecento'' (tomo primo).
*324. Il teatro italiano. IV: ''La commedia del Settecento'' (tomo secondo).
*325. [[André Breton]], ''Manifesti del [[Surrealismo]]''.
*326. [[Jack London]], ''La crociera dello Snark''.
*327. [[Gianni Rodari]], ''Gli esami di Arlecchino''.
Riga 373:
*346. [[Joseph Conrad]], ''[[La linea d'ombra]]''.
*347. [[Simone de Beauvoir]], ''La terza età''.
*348. [[Carlo Dossi]], ''[[L'altrieri. Nero su bianco|L'Altrieri]]. - [[Vita di Alberto Pisani]]''.
*349. [[Vittorio Bodini]], ''I poeti surrealisti spagnoli''.
*350. [[Pierre Choderlos de Laclos]], ''[[Le amicizie pericolose]]''.
*351. [[Henry James]], ''La fonte sacra''.
*352. [[Ernst Theodor Amadeus Hoffmann|Ernst T. A. Hoffmann]], ''[[Gli elisir del diavolo]]''.
*353. [[Nico Naldini]], ''[[Pier Paolo Pasolini|Pasolini]], una vita''.
*354. [[Franco Fortini]], ''Verifica dei poteri''.
*355. [[Massimo Bontempelli]], ''[[Nostra Dea]] e altre commedie''.
Riga 403:
*374. [[Guido Gozzano]], ''Le poesie''.
*375. ''Diari di dame di corte nell'antico Giappone'', a cura di Giorgia Valensin.
*376. [[Marcello Argilli]], ''[[Gianni Rodari]]. Una biografia''.
*377. [[Laurence Sterne]], ''[[Tristram Shandy|La vita e le opinioni di Tristam Shandy gentiluomo]]''.
*378. [[Arthur Miller]], ''Una specie di storia d'amore e altre commedie''.
*379. [[Natalia Ginzburg]], ''[[Serena Cruz]] o la vera giustizia''.
*380. [[Angelo Maria Ripellino]], ''Poesie''.
*381. Cristina Lastrego e Francesco Testa, ''Istruzioni per l'uso del televisore''.
Riga 419:
*390. [[Eugene O'Neill]], ''I capolavori''.
*391. [[Cesare Pavese]], ''La letteratura americana e altri saggi''.
*392. [[Friedrich Hölderlin]], ''La morte di [[Empedocle]]''.
*393. [[Thomas De Quincey]], ''[[Confessioni di un oppiomane]]''.
*394. [[Thomas Hardy]], ''[[Jude l'oscuro]]''.
Riga 426:
*397. [[Anton Čechov]], ''Caccia tragica''.
*398. Le commedie di [[Dario Fo]] (con [[Franca Rame]]). IX: ''[[Coppia aperta, quasi spalancata]] - E altre quattordici commedie''.
*399. [[Mary Berg]], ''Il [[ghetto di Varsavia]]''.
*400. Michel Schneider, ''[[Glenn Gould]]. Piano solo. Aria e trenta variazioni''.
*401. Roberto Pittarello, ''Il tempo segreto''.
*402. [[Giovanni Berlinguer]], ''Questioni di vita''.
Riga 433:
*404. [[Mario Vargas Llosa]], ''[[La casa verde]]''.
*405. [[Lev Tolstoj]], ''[[La sonata a Kreutzer]]''.
*406. ''[[Langhe]]. Memorie, testimonianze, racconti'', a cura di Ugo Roello.
*407. ''Storie americane di guerra''. A cura di [[Carlo Fruttero]] e [[Franco Lucentini]].
*408. [[Carlo Ginzburg]], ''Il giudice e lo storico''.
Riga 448:
*419. [[Ronald D. Laing]], ''Nodi''.
*420. [[Robert Louis Stevenson]], ''[[Il saccheggiatore di relitti|Il relitto]]''.
*421. Amedeo Poggi e Edgar Vallora, ''[[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]]. Signori, il catalogo è questo!''.
*422. [[Vittorio Foa]], ''Il Cavallo e la Torre''.
*423. [[Giorgio Soavi]], ''Guardando''.
Riga 472:
*443. [[Beppe Fenoglio]], ''L'imboscata''.
*444. [[Charles Baudelaire]], ''[[I fiori del male]] e altre poesie''.
*445. [[Ermanno Rea]], ''L'ultima lezione. La solitudine di [[Federico Caffè]] scomparso e mai più ritrovato''.
*446. [[Giuseppe Fiori]], ''Uomini ex. Lo strano destino di un gruppo di comunisti italiani''.
*447. [[Mark Twain]], ''[[Lo straniero misterioso|N 44. Lo straniero misterioso]]''.
*448. [[Louis-Ferdinand Céline]], ''[[Nord (romanzo)|Nord]]''.
*449. [[Nathaniel Hawthorne]], ''[[La casa dei sette abbaini|La Casa dei Sette Abbaini]]''.
*450. [[Alejo Carpentier]], ''L'arpa e l'ombra. Romanzo''.
*451. ''I lirici corali greci. Età classica''.
Riga 483:
*454. [[Vittorio Alfieri]], ''Tragedie'' (due volumi).
*455. [[Agatino Licandro]] e Aldo Varano, ''La città dolente. Confessioni di un sindaco corrotto''.
*456. Nik Cohn, ''[[Broadway]]. Storie dal cuore del mondo''.
*457. [[Camille Paglia]], ''[[Sexual Personae]]''.
*458. Giorgio Rossi, ''Alla ricerca di Antonio''.
Riga 500:
*471. [[Massimo Mila]], ''Scritti civili''.
*472. [[Ermanno Rea]], ''[[Mistero napoletano]]''.
*473. Amedeo Poggi e Edgar Vallora, ''[[Ludwig van Beethoven|Beethoven]], Signori il catalogo è questo!''.
*474. [[Chiara Frugoni]], ''Vita di un uomo: [[Francesco d'Assisi]]''.
*475. [[Lidia Beccaria Rolfi]], ''L'esile filo della memoria. [[Campo di concentramento di Ravensbrück|Ravensbrück]], 1945: un drammatico ritorno alla libertà''.
*476. Gianni Cervetti e [[Louis Godart]], ''L'oro di [[Troia]]''.
*477. ''Cinquant'anni di Repubblica italiana'', a cura di [[Guido Neppi Modona]].
*478. Helen Lewis, ''Il tempo di parlare. Sopravvivere nel lager a passo di danza. Diario di una ballerina ebrea''.
Riga 513:
*484. ''Il diario di Dawid Sierakowiak. Cinque quaderni dal [[ghetto di Łódź]]'', a cura di Alan Adelson.
*485. Joe Golan, ''La Terra Promessa. La nascita dello Stato di Israele nel racconto di un protagonista''.
*486. [[Primo Levi]], ''Conversazione[[Conversazioni e interviste (1963-1987)''.
*487. [[Rosetta Loy]], ''La parola ebreo''.
*488. Le commedie di [[Dario Fo]]. XI: ''Storia vera di Piero d'Angera, che alla crociata non c'era - L'opera dello sghignazzo - Quasi per caso una donna: Elisabetta''.
Riga 519:
*490. [[Giuseppe Fiori]], ''Una storia italiana. Vita di [[Ernesto Rossi]]''.
*491. Paola Tabet, ''La pelle giusta''.
*492. Amedeo Poggi e Edgar Vallora, ''[[Johannes Brahms|Brahms]]. Signori, il catalogo è questo!''
*493. [[Luigi Einaudi]], ''Diario dell'esilio. 1943-1944''.
*494. [[Lalla Romano]], ''L'eterno presente''.
Riga 572:
*543. [[Gianni Riotta]], ''N.Y. [[Attentati dell'11 settembre 2001|Undici settembre]]. Diario di una guerra''.
*544. [[Georges Bensoussan]], ''L'eredità di Auschwitz. Come ricordare?''.
*545. [[Primo Levi]], ''[[L'asimmetria e la vita|L'asimmetria e la vita]]. Articoli e saggi 1955-1987]]''.
*546. [[Roj Medvedev]], ''La Russia post-sovietica. Viaggio nell'èra [[Boris Nikolaevič El'cin|Eltsin]]''.
*547. [[Sandro Gerbi]], ''[[Raffaele Mattioli]] e il filosofo domato''.
Riga 586:
*558. Rony Brauman e Eyal Sivan, ''[[Adolf Eichmann]], Il gerarca nazista che organizzò lo sterminio degli ebrei''.
*559. Milan Rai, ''Iraq. Dieci ragioni contro la guerra''.
*560. Bianca Stancanelli, ''A testa alta. Don [[Pino Puglisi|Don Giuseppe Puglisi]]: storia di un eroe solitario''.
*561. [[Stefano Allievi]], ''Islam italiano. Viaggio nella seconda religione del paese''.
*562. [[Alberto Cairo]], ''Storie da Kabul''.
Riga 605:
*578. Mary Warnock, ''Fare bambini. Esiste un diritto ad avere figli?''.
*579. Raghuram G. Rajan e [[Luigi Zingales]], ''Salvare il capitalismo dai capitalisti''.
*580. [[Nanni Balestrini]], ''[[Sandokan, storia di camorra|Sandokan. Storia di camorra]]''.
*581. [[Valerio Castronovo]], ''L'avventura dell'unità europea. Una sfida con la storia e il futuro''.
*582. Robert Castel, ''L'insicurezza sociale. Che significa essere protetti?''.
Riga 613:
*586. [[Hans Blix]], ''Disarmare l'Iraq. La verità su tutte le menzogne''.
*587. [[Mario Vargas Llosa]], ''La libertà selvaggia. Diario dall'Iraq''.
*588. [[Joseph E. Stiglitz]], ''[[I ruggenti anni Novanta|I ruggenti anni Novanta]]. Lo scandalo della finanza e il futuro dell'economia]]''.
*589. [[Piergiorgio Paterlini]], ''Matrimoni''.
*590. Aldo Bonomi, [[Massimo Cacciari]] e [[Giuseppe De Rita]], ''Che fine ha fatto la borghesia? Dialogo sulla nuova classe dirigente in Italia''.
*591. [[Paul Ginsborg]], ''Il tempo di cambiare. Politica e potere della vita quotidiana''.
*592. [[Gianni Agnelli|Giovanni Agnelli]], ''Una certa idea dell'Europa e dell'America''.
*593. [[Jorge Semprún]], ''[[Vivrò col suo nome, morirà con il mio|Vivrò col suo nome, morirà con il mio]]. Buchenwald, 1944]]''.
*594. Aldo Naouri, ''Padri e madri. L'ordine dei ruoli in famiglia''.
*595. Paul Roberts, ''Dopo il petrolio. Sull'orlo di un mondo pericoloso''.
Riga 677:
=== Gli struzzi. Società ===
I primi 15 numeri di questa serie collaterale sono pubblicati all'interno di quella principale e seguono una doppia numerazione. A partire dal numero 16 vengono pubblicati a parte.
 
*16. Giulio Stocchi, ''Compagno poeta''.
*17. Enzo D'Arcangelo, ''La droga nella scuola''.