Sabbia (Varallo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 151.31.3.11 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
Riga 44:
Fino alla [[prima guerra mondiale]] il comune ha vissuto una costante espansione delle attività pastorizie tipiche del luogo e ad una crescita della popolazione, nonostante i flussi migratori elevati. A partire dagli anni venti ha subito un graduale ma inarrestabile spopolamento, dovuto alle condizioni di vita molto dure, alle poche comunicazioni e all'industrializzazione avvenuta più a valle. Questo fenomeno pare essersi arrestato negli ultimi anni.
 
A metà degli [[Anni 1970|anni settanta]] le frazioni erano praticamente abbandonate e quasi tutti gli alpeggi inutilizzati. Fu proprio in questo periodo che i discendenti dei pastori degli alpeggi e degli abitanti delle frazioni, hanno ripopolato, anche se non stabilmente, i paesi, rendendoli luogo di villeggiatura del fine settimana. La ''Val Sabbiola'' si distingue per le sue tradizioni secolari e nella culinaria.

Il paese è raggiungibile dalla ''Strada Provinciale 9''. Oltre al municipio sono presenti le [[Poste italiane]] ed una struttura ricettiva attualmente chiusa.
 
Nonostante le piccole dimensioni Sabbia è andata più volte alla ribalta delle cronache nazionali. Negli anni '60 infatti una troupe della [[RAI]] salì fino alla frazione di [[Erbareti]] per intervistare l'ultimo abitante rimasto, in un documentario chiamato l'''Eremita di Erbareti''. Le telecamere della [[RAI]] sono tornate nel [[2016]] in tre diverse occasioni, per una puntata di ''[[Tg2 Dossier]]'' andato in onda il 13 novembre, per un collegamento con il programma [[La vita in diretta]] andato in onda il 9 dicembre e per una puntata del ''TgR Piemonte'' andata in onda il 21 dicembre. Si è voluto sottolineare i problemi dei paesi di montagna dovuti allo spopolamento a causa della carenza di servizi e delle gravi difficoltà finanziarie che colpiscono questi piccoli Enti negli ultimi anni, che faticano ad erogare anche i servizi minimi essenziali.<ref>{{cita web |url=http://www.notiziaoggi.it/pages/gallery-sabbia-sabato-sera-protagonistatg2-dossier-10186.html |titolo=Copia archiviata |accesso=19 dicembre 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220192845/http://www.notiziaoggi.it/pages/gallery-sabbia-sabato-sera-protagonistatg2-dossier-10186.html |dataarchivio=20 dicembre 2016 }}</ref>