Sandarmoch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vierreeffe (discussione | contributi)
m clean up, replaced: |dataaccesso= → |accesso= (3)
Riga 1:
[[File:Сандормох25.jpg|miniatura| La lastra monumentale all'ingresso del cimitero di Sandarmoch recita "Gente! Non uccidetevi a vicenda".]]
'''Sandarmoch''' ({{Russo|Сандармох}}) è una foresta posta su un [[Gruppo montuoso|massiccio]] che dista 12 &nbsp;km dalla città di [[Medvež'egorsk]], nella [[Repubblica di Carelia]], dove furono giustiziate migliaia di vittime delle [[grandi purghe]] [[Iosif Stalin|staliniane]]. I condannati, appartenenti a più di 58 nazionalità diverse, furono fucilati e ivi sepolti dall'[[Commissariato del popolo per gli affari interni|NKVD]] in 236 fosse comuni in un periodo di 14 mesi tra il 1937 e il 1938.<ref name="karelia">{{Cita web|url=http://monuments.karelia.ru/ob-ekty-kul-turnogo-nasledija/katalog-golubaja-doroga-ot-petrozavodska-do-pudozha/medvezh-egorskij-rajon/zahoronenie-zhertv-massovyh-repressij-1937-1938-gg|titolo=Ob'ekty istoriko-kul'turnogo nasledija Karelii}}</ref>
 
Un migliaio delle vittime proveniva dalla [[SLON|prigione speciale delle Isole Soloveckie]] (SLON), nel [[Mar Bianco]]. Si è pensato a lungo che le barche che li trasportavano fossero state deliberatamente affondate sulla via per la terraferma, facendo annegare tutti i prigionieri a bordo. Altre vittime furono arrestate in Carelia.<ref>[https://dmitrievaffair.com/the-great-terror-in-karelia-1937-1938/ "The Great Terror in Karelia: A Chronology"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20211115195729/https://dmitrievaffair.com/the-great-terror-in-karelia-1937-1938/|data=2021-11-15}}. ''dmitrievaffair.com''</ref> Secondo la documentazione disponibile, almeno 6.000 persone furono fucilate e sepolte a Sandarmoch.<ref name="Half">[https://dmitrievaffair.com/2021/11/01/half-those-shot-in-1937-1938/ "Half those shot in 1937-1938..." ] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20211115195724/https://dmitrievaffair.com/2021/11/01/half-those-shot-in-1937-1938/|data=2021-11-15}}. ''dmitrievaffair.com''</ref>
Riga 13:
Dal 1997 sono state erette trecento lapidi e memoriali intorno al sito per commemorare le numerose vittime di questo [[campo di sterminio]], sia individualmente che come rappresentanti di nazioni e culture particolari,<ref name="heninen" /><ref>[http://www.cnn.com/WORLD/9707/17/russia.gulag.grave/index.html "Pictorial essay: Death trenches bear witness to Stalin's purges"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100525101235/http://www.cnn.com/WORLD/9707/17/russia.gulag.grave/index.html|data=2010-05-25}} [[CNN]], July 17, 1997</ref> e dal 1998 ogni 5 agosto si celebra la Giornata internazionale della memoria. Dal 2007 i patriarchi della [[Chiesa ortodossa russa]] [[Alessio II (patriarca di Mosca)|Alessio II]] e [[Cirillo I]] celebrano annualmente la messa in memoria delle vittime di Sandarmoch presso il [[poligono di Butovo]] vicino a [[Mosca (Russia)|Mosca]].
 
L'[[Ucraina]] ha dichiarato il 2012 "Anno della lista di Sandarmoch" in riferimento a diverse centinaia di scrittori e poeti in [[lingua ucraina]] del [[rinascimento fucilato]] che furono arrestati, fucilati e sepolti negli anni '30, quando il nuovo [[Segretario generale del PCUS|segretario generale sovietico]] Stalin decise, in via preliminare all'[[Holodomor]], di invertire le politiche di ''[[korenizacija]]'' e di [[ucrainizzazione]]. Questi scrittori, colpevoli di essersi opposti alla politica di [[Russificazione dell'Ucraina|russificazione coercitiva dell'Ucraina]] intrapresa dai [[Romanov]], avevano ispirato il popolo ucraino all'orgoglio della propria [[Cultura dell'Ucraina|cultura nazionale]].<ref>{{Cita web|url=http://www.day.kiev.ua/222397|dataaccessoaccesso=7 August 2017}} ''Den'' online newspaper, 24 January 2012 (Accessed 7 August 2017).</ref>
 
== Le vittime di Sandarmoch negli anni 1937-1938 ==
Riga 21:
 
Di seguito sono elencate 25 vittime ordinate per cognome in ordine alfabetico:
[[File:Сандормох18.jpg|miniatura| Memoriale in memoria degli ucraini fucilati a Sandarmoch]]
 
* Il principe [[Jasse Andronikov]], ufficiale dell'[[Russkaja imperatorskaja armija|esercito imperiale russo]], attore e regista teatrale. Fu fucilato il 27 ottobre 1937, all'età di 44 anni
Riga 63:
 
== Nuovi scavi e ipotesi alternative ==
A partire dal 2016 sono sorte nuove ipotesi secondo cui tra i morti vi fossero prigionieri di guerra sovietici uccisi dagli [[Guerra di continuazione|invasori finlandesi tra il 1941 e il 1944]]. Nello stesso anno, le autorità avviarono un'indagine sui presunti abusi sessuali commessi da Jurij Dmitriiev.<ref name="france24">{{Cita web|url=https://www.france24.com/en/20180913-russian-digs-accused-covering-stalinist-crimes|titolo=Russian digs accused of covering up Stalinist crimes|sito=France24|citazione=|dataaccessoaccesso=22 agosto 2019}}</ref>
 
La motivazione alla base di questa affermazione e le presunte nuove prove sono state entrambe contestate. In un'indagine lunga e dettagliata, la giornalista russa Anna Jarovaja ha esaminato le prove e ha intervistato gli storici e coloro che avevano trovato il sito. Per quanto i media russi avessero parlato di migliaia di prigionieri di guerra uccisi dai finlandesi, lo storico Verigin si rivelò più cauto, stimandone dozzine e centinaia.<ref>[https://therussianreader.com/2017/12/29/anna-yarovaya-rewriting-sandarmokh/ Anna Yarovaya, "Rewriting Sandarmokh", ''The Russian Reader'', 27 December 2017]</ref>
 
L'[[Agence France-Presse]] si è occupata degli sviluppi successivi nel settembre 2018, citando i critici che affermano che gli scavi avessero una motivazione politica per manipolare l'opinione pubblica e per coprire i crimini stalinisti.<ref name="france24" /> Il sito web EUvsDisinfo.eu del [[Servizio europeo per l'azione esterna]] ha definito le affermazioni secondo cui i finlandesi sarebbero responsabili delle uccisioni di Sandarmoch come "disinformazione filo-Cremlino".<ref>{{Cita web|url=https://euvsdisinfo.eu/report/finns-organised-mass-shootings-of-soviet-soldiers-in-sandarmokh-carelia/|titolo=DISINFO: FINNS ORGANISED MASS SHOOTINGS OF SOVIET SOLDIERS IN SANDARMOKH, KARELIA|sito=EUvsDisinfo.eu|citazione=|dataaccessoaccesso=22 agosto 2019}}</ref>
 
Il capo del museo locale Sergej Koltyrin è stato arrestato nell'ottobre 2018, poco dopo aver pubblicamente criticato i nuovi scavi. È stato condannato in un processo a porte chiuse per pedofilia a 9 anni di carcere. All'inizio di marzo 2020, un tribunale locale ha deciso di rilasciarlo a causa di una malattia terminale. Tuttavia, il pubblico ministero si è opposto e Koltyrin è morto in un ospedale carcerario il 2 aprile 2020.<ref>{{Cita news|lingua=fi|url=https://www.is.fi/ulkomaat/art-2000006462552.html|titolo=Venäläisessä vankilasairaalassa kuoli Suomen puolia pitänyt Sergei Koltyrin|pubblicazione=}}</ref>