Angelo Ciocca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Angelo Ciocca
| immagine = Angelo-Ciocca-02.jpg
| didascalia =
| carica = [[Europarlamentare]]
| mandatoinizio = 7 luglio 2016
| mandatofine = 1516 luglio 2024
| legislatura = {{NumLegUE|Italia|VIII|IX}}
| gruppo parlamentare = '''VIII''': [[Europa delle Nazioni e della Libertà|ENL]]<br>'''IX''': [[Identità e Democrazia|ID]]
| circoscrizione = [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|Italia nord-occidentale]]
|coalizione = [[Identità e Democrazia]]
| sito = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/183793/ANGELO_CIOCCA_home.html
|circoscrizione = [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|Italia nord-occidentale]]
| partito = [[Lega Nord]] <small>(dal 1996)</small><br>[[Lega per Salvini Premier]] <small>(dal 2017)
|collegio =
| titolo di studio = Laurea in Scienze economico-aziendali
|incarichi = * Membro della Commissione AGRI, per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
| alma mater = [[Università degli Studi "Niccolò Cusano"]]
* Commissione ITRE, per l'industria, la ricerca e l'energia
| professione = Imprenditore
* Delegato alla Commissione parlamentare mista UE-Turchia
* Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo, comprese le commissioni parlamentari miste UE-Marocco, UE-Tunisia e UE-Algeria
* Già membro della Commissione BECA, Commissione speciale sulla lotta contro il cancro
|sito = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/183793/ANGELO_CIOCCA_home.html
|partito = [[Lega per Salvini Premier]]
|titolo di studio = Laurea in Scienze economico-aziendali
|alma mater = [[Università degli Studi "Niccolò Cusano"]]
|professione = Imprenditore
|firma =
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 28:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[europarlamentare]] dal 7 luglio 2016 al 16 luglio 2024 per la [[Lega Nord]]/[[Lega per Salvini Premier|Lega]] dal 2016 al 2024
}}
 
== Biografia ==
Nel 1996 s'iscrive alla [[Lega Nord]], con cui alle [[elezioni comunali in Lombardia del 1997]] si candida al [[Consiglio comunale (ordinamento italiano)|consiglio comunale]] di [[San Genesio ed Uniti]] ([[Provincia di Pavia|Pavia]]), risultando eletto [[consigliere comunale]]<ref name=":2">{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/index.php?page=InfoAnagrafica&IdAnagrafica=610364|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=amministratori.interno.gov.it|accesso=2025-04-15}}</ref>. Alle [[Elezioni comunali in Lombardia del 2001|comunali lombarde del 2001]] viene confermato consigliere comunale e diventa [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] ai [[lavori pubblici]], [[urbanistica]] e [[territorio]], [[protezione civile]] ed [[edilizia]] privata nella [[giunta comunale]] di San Genesio ed Uniti, venendo poi riconfermato nei ruoli di consigliere e assessore comunale con una [[lista civica]] nel 2006, rimanendo in carica come assessore fino al 1° giugno 2010.<ref name=":2" />
 
Dal 2006 al 2010 è stato [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] alle [[Attività produttiva|Attività produttive]], [[Commercio]], [[Lavoro]] e Formazione nella [[giunta provinciale]] di [[Provincia di Pavia|Pavia]] presieduta da [[Vittorio Poma]]<ref name=":3">{{Cita web|url=https://static.legaonline.it/elezioni/Ciocca-Angelo-curriculum.pdf|titolo=CV Angelo Ciocca - Lega}}</ref>. Nello stesso periodo ha fatto parte del ''Comitato per l'Amministrazione del Fondo Regionale per l'Occupazione dei Disabili'', oltreché del [[consiglio di amministrazione]] di ''Pavia Mostre'' e ''Fondazione Romagnosi''.<ref name=":3" />
Attivo in politica dal [[1996]] con l'iscrizione alla [[Lega Nord]], nel [[2001]] diventa [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] ai [[Lavori pubblici|Lavori Pubblici]] e all'[[Urbanistica]] del [[Comune (Italia)|comune]] di [[San Genesio ed Uniti]], poi riconfermato nel [[2006]] e fino al giugno [[2010]].
 
=== Consigliere regionale della Lombardia ===
Dal 2006 al 2010 è stato inoltre [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] alle [[Attività produttiva|Attività Produttive]] ed alla Formazione della [[Provincia di Pavia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.angelociocca.it/chi-sono/|titolo=Chi sono|data=9 ottobre 2014|accesso=18 agosto 2016}}</ref>
Alle successive[[elezioni regionali in Lombardia del 2010]] si candida con la Lega, nella mozione del [[Presidenti della Lombardia|presidente uscente]] [[Roberto Formigoni]], risultando eletto nel [[Collegio elettorale|collegio]] di [[Provincia di Pavia|Pavia]] con 18.910 preferenze in [[consiglio regionale della Lombardia]]<ref>{{Cita web|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/politica/10_marzo_30/eletti-consiglio-regionale-1602746929318.shtml|titolo=Gli 80 eletti in Consiglio, 37 confermati - Milano|sito=milano.corriere.it|accesso=18 agosto 2016}}</ref>. Alle [[Elezioni regionali in Lombardia del 2013|elezioni regionali lombarde del 2013]] èsi ricandidatoricandida, pera lasostegno caricadel di[[Lega Nord#Segretario federale|segretario federale della Lega Nord]] [[Roberto Maroni]], venendo rieletto nel medesimo collegio con 7.763 preferenze [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere regionale]], venendo nuovamente eletto consigliere<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Milano/2013/2/27/ELETTI-REGIONALI-LOMBARDIA-2013-I-nomi-le-preferenze-i-voti-e-i-seggi-per-i-nuovi-consiglieri/367956/|titolo=ELETTI REGIONALI LOMBARDIA 2013/ I nomi, le preferenze, i voti e i seggi per i nuovi consiglieri|accesso=18 agosto 2016|dataarchivio=23 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160823054350/http://www.ilsussidiario.net/News/Milano/2013/2/27/ELETTI-REGIONALI-LOMBARDIA-2013-I-nomi-le-preferenze-i-voti-e-i-seggi-per-i-nuovi-consiglieri/367956/|dataarchivio=23 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>., Inandando consiglioad regionale assume inoltreassumere la carica di presidentepresidenza della Commissione consiliare [[Attività produttiva|Attività Produttive]] ed Occupazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.consiglio.regione.lombardia.it/Consiglieri/-/consiglieri/233|titolo=I Consiglieri - Consiglio Regionale della Lombardia|accesso=18 agosto 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150717182007/http://www.consiglio.regione.lombardia.it/Consiglieri/-/consiglieri/233|dataarchivio=17 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Elezione a europarlamentare ===
===Consigliere regionale===
Alle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|elezioni europee del 2014]] viene candidato al [[Parlamento europeo]], tra le liste della ''[[Lega Nord]]-[[Die Freiheitlichen]]-Basta [[Euro]]'' nella [[circoscrizione Italia nord-occidentale]]<ref>{{Cita web|cognome=Posizione.org|url=http://www.posizione.org/index.php/chi-siamo-othermenu-41/781-intervista-ad-angelo-ciocca-candidato-della-lega-nord-al-parlamento-europeo|titolo=Intervista ad Angelo Ciocca Candidato della Lega Nord al Parlamento Europeo|accesso=18 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160820151738/http://www.posizione.org/index.php/chi-siamo-othermenu-41/781-intervista-ad-angelo-ciocca-candidato-della-lega-nord-al-parlamento-europeo|dataarchivio=20 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>, raccogliendo 22.479 preferenze ma risultando il primo dei non eletti<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/candidati.php?tpel=E&dtel=25/05/2014&tpa=I&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=1&levsut1=1&ne1=1&es0=S&es1=S&ms=S&ne=1&nlg=11&ts=C&ccp=11102|titolo=Europee del 25/05/2014 {{!}} Area ITALIA {{!}} Circoscrizione I : ITALIA NORD-OCCIDENTALE|accesso=3 aprile 2017}}</ref>. Il 7 luglio [[2016]] diventa [[europarlamentare]], subentrando a [[Gianluca Buonanno]] morto il 5 giugno precedente in un [[incidente stradale]], dimettendosi da consigliere regionale della Lombardia a settembre<ref>{{Cita web|url=http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2016/07/17/news/angelo-ciocca-ha-deciso-da-settembre-a-bruxelles-1.13833670|titolo=Angelo Ciocca ha deciso da settembre a Bruxelles - Cronaca - La Provincia Pavese|data=17 luglio 2016|accesso=18 agosto 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiaquotidiano.com/comunicato/angelo-ciocca-saluta-il-consiglio-regionale-lui-l%25E2%2580%2599ultima-presenza-sui-banchi-di-palazzo|titolo=Angelo Ciocca saluta il Consiglio regionale: per lui l'ultima presenza sui banchi di Palazzo Pirelli {{!}} Lombardia Quotidiano|accesso=18 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160911050221/http://www.lombardiaquotidiano.com/comunicato/angelo-ciocca-saluta-il-consiglio-regionale-lui-l%25E2%2580%2599ultima-presenza-sui-banchi-di-palazzo|dataarchivio=11 settembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>. Nel corso della [[VIII legislatura del Parlamento europeo|VIII legislatura]] è stato componente della [[Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia del Parlamento europeo|Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia]] e della Delegazione all'[[Assemblea parlamentare]] paritetica [[ACP (Paesi)|ACP]]-[[UE]], oltreché membro sostituto della [[Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo|Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale]] e della Delegazione per le relazioni con i paesi dell'[[Asia meridionale]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.europarl.europa.eu/meps/it/183793/ANGELO_CIOCCA/history/8#detailedcardmep|titolo=8ª legislatura {{!}} Angelo CIOCCA {{!}} Deputati {{!}} Parlamento Europeo|sito=www.europarl.europa.eu|data=1975-06-28|accesso=2025-04-16}}</ref>
Si candida alle [[elezioni regionali in Lombardia del 2010]] nelle liste della Lega Nord, nella mozione del [[Presidenti della Lombardia|presidente uscente]] [[Roberto Formigoni]], venendo eletto nel [[circoscrizione]] di [[Provincia di Pavia|Pavia]] con 18.910 preferenze in [[consiglio regionale della Lombardia]].<ref>{{Cita web|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/politica/10_marzo_30/eletti-consiglio-regionale-1602746929318.shtml|titolo=Gli 80 eletti in Consiglio, 37 confermati - Milano|sito=milano.corriere.it|accesso=18 agosto 2016}}</ref>
{{Senza fonte|Tra le prime sue battaglie c'è quella che riguarda il riconoscimento ufficiale delle lingue dei segni nazionali e della professione di interprete di lingua dei segni. La sua risoluzione in merito è stata votata favorevolmente il 23 novembre 2016}}..
[[File:Foto Angelo Ciocca durante la Seduta Plenaria di Settembre 2021 presso StrasburgoFoto_Angelo_Ciocca_durante_la_Seduta_Plenaria_di_Settembre_2021_presso_Strasburgo.jpg|sinistra|miniatura|Angelo Ciocca al [[Parlamento europeo]] nel 2021]]
Nell'ottobre 2018 sale alla ribalta della cronaca per avere platealmente calpestato le carte del [[Commissario UEeuropeo per gli affari economici e monetari]] [[Pierre Moscovici]] indirizzate dall'[[Unione europea|UE]] all'[[Italia]] sulla bocciatura della [[manovra del governo, vantandosi poieconomica]] del gesto in quanto la scarpa era [[MadeGoverno inConte ItalyI|statagoverno prodotta in ItaliaConte]].<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/2423/cioccala-legaperformance-scarpadelleurodeputato-sudella-foglilega-dicalpesta-moscovicicon-rigorosamentela-italianascarpa-alliniziole-micarte-hadi-scambiatomoscovici-pere-suoil-collaboratorecommissario-reagisce-cosi/47163784714382/|titolo=Angelo Ciocca:, “Scarpal'eurodeputato sudella fogliLega dicalpesta Moscovici?con Rigorosamentela italiana.scarpa All'iniziole micarte hadi scambiatoMoscovici. perE suolui collaboratore"reagisce così|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2423 ottobre 2018|accesso=26 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Citacita news|autore=web|url=https://www.ilfattoquotidianohuffingtonpost.it/2018/10/23/laangelo-performanceciocca-delleurodeputatoeurodeputato-della-lega-calpesta-con-la-scarpa-le-carte-di-moscovici-esotto-ilgli-occhi-increduli-del-commissario-reagisce-cosi/4714382ue_a_23569432/|titolo=Angelo Ciocca, l'eurodeputato della Lega, calpesta con la scarpa le carte di Moscovici. Esotto luigli reagisceocchi così|pubblicazione=Ilincreduli Fattodel Commissario QuotidianoUe|data=23 ottobre 2018|accesso=2614 ottobreluglio 20182021}}</ref>, vantandosi poi del gesto in quanto la scarpa era [[Made in Italy|stata prodotta in Italia]].<ref>{{citaCita webnews|autore=|url=https://www.huffingtonpostilfattoquotidiano.it/2018/10/2324/angelo-ciocca-eurodeputato-della-lega-calpestascarpa-lesu-cartefogli-di-moscovici-sottorigorosamente-gliitaliana-occhiallinizio-incredulimi-delha-commissarioscambiato-ue_a_23569432per-suo-collaboratore/4716378/|titolo=Angelo Ciocca,: eurodeputato“Scarpa dellasu Lega,fogli calpestadi leMoscovici? carteRigorosamente diitaliana. MoscoviciAll'inizio sottomi gliha occhiscambiato increduliper delsuo Commissariocollaboratore"|pubblicazione=Il UeFatto Quotidiano|data=2324 ottobre 2018|accesso=1426 luglioottobre 20212018}}</ref>
 
=== Rielezione al Parlamento europeo ===
Alle successive [[Elezioni regionali in Lombardia del 2013|elezioni regionali lombarde del 2013]] è ricandidato per la carica di [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere regionale]], venendo nuovamente eletto consigliere<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Milano/2013/2/27/ELETTI-REGIONALI-LOMBARDIA-2013-I-nomi-le-preferenze-i-voti-e-i-seggi-per-i-nuovi-consiglieri/367956/|titolo=ELETTI REGIONALI LOMBARDIA 2013/ I nomi, le preferenze, i voti e i seggi per i nuovi consiglieri|accesso=18 agosto 2016|dataarchivio=23 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160823054350/http://www.ilsussidiario.net/News/Milano/2013/2/27/ELETTI-REGIONALI-LOMBARDIA-2013-I-nomi-le-preferenze-i-voti-e-i-seggi-per-i-nuovi-consiglieri/367956/|urlmorto=sì}}</ref>. In consiglio regionale assume inoltre la carica di presidente della Commissione Attività Produttive ed Occupazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.consiglio.regione.lombardia.it/Consiglieri/-/consiglieri/233|titolo=I Consiglieri - Consiglio Regionale della Lombardia|accesso=18 agosto 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150717182007/http://www.consiglio.regione.lombardia.it/Consiglieri/-/consiglieri/233|dataarchivio=17 luglio 2015}}</ref>
Si ricandida alleAlle [[Elezioni europee del 2019 in Italia|elezioni europee del 2019]] si ricandida con la Lega nella [[circoscrizione Italia nord-occidentale]]<ref>{{cita web|autore=Maurizio Ribechini|url=https://it.blastingpop.com/politica/2019/04/europee-ufficiali-i-72-candidati-della-lega-ci-sono-rinaldi-e-ceccardi-fuori-borghezio-002896365.html|titolo=Europee, ufficiali i 72 candidati della Lega: ci sono Rinaldi e Ceccardi, fuori Borghezio|editore=BlastingPop|autore=Maurizio Ribechini|data=16 aprile 2019|accesso=16 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190416195302/https://it.blastingpop.com/politica/2019/04/europee-ufficiali-i-72-candidati-della-lega-ci-sono-rinaldi-e-ceccardi-fuori-borghezio-002896365.html|dataarchivio=16 aprile 2019|urlmorto=sì}}</ref> e viene rieletto con 89.752 preferenze,<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=elezionistorico.interno.gov.it|accesso=2020-12-18}}</ref> risultando il più votato nella circoscrizione nord-ovest dopo il capolista Matteo Salvini.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2019/05/27/europee-nel-nord-ovest-record-salvini_cb7f785a-3ebd-4554-8135-04dbfef3af2d.html|titolo=Europee: nel Nord Ovest record Salvini - Lombardia|sito=Agenzia ANSA|data=2019-05-27|lingua=it|accesso=2020-12-18}}</ref> Successivamente è nominato membro permanente della Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale (AGRI) e membro della delegazione alla commissione parlamentare mista UE-[[Turchia]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.europarl.europa.eu/meps/it/183793/ANGELO_CIOCCA/home|titolo=Home {{!}} Angelo CIOCCA {{!}} Deputati {{!}} Parlamento Europeo|lingua=it|accesso=2020-12-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/cronache/stretta-ue-su-vino-e-birra-vietate-sponsorizzazioni-ogni-2010390.html#google_vignette|titolo=La Ue "stanga" vino e birra. Ira Lega: "Uccide lo sport"}}</ref>
 
Nella [[IX legislatura del Parlamento europeo|IX legislatura]] è membrostato componente della Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale e(2019-2024), della Delegazione alla commissione[[Commissione parlamentare]] mista UE-[[Turchia]] (2019-2024) e della Commissione speciale sulla lotta contro il [[Neoplasia maligna|cancro]] (2021-2022), nonché membro sostituto della [[Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento europeo|Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori]] (2019-2020), della Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia e(2020-2024), della Delegazione per le relazioni con i paesi del [[Maghreb]] e l'[[Unione del Maghreb arabo]], comprese le commissioni parlamentari miste UE-[[Marocco]], UE-[[Tunisia]] e UE-[[Algeria<ref>{{Cita]] web|url=https://www.europarl.europa.eu/meps/it/183793/ANGELO_CIOCCA/home|titolo=Angelo(2019-2024) CIOCCAe della Commissione speciale sulla lotta contro il cancro (2020-2021)..
Alle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|elezioni europee del 2014]] viene candidato per il [[Parlamento europeo]], nella [[circoscrizione Italia nord-occidentale]]<ref>{{Cita web|url=http://www.posizione.org/index.php/chi-siamo-othermenu-41/781-intervista-ad-angelo-ciocca-candidato-della-lega-nord-al-parlamento-europeo|titolo=Intervista ad Angelo Ciocca Candidato della Lega Nord al Parlamento Europeo|cognome=Posizione.org|accesso=18 agosto 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160820151738/http://www.posizione.org/index.php/chi-siamo-othermenu-41/781-intervista-ad-angelo-ciocca-candidato-della-lega-nord-al-parlamento-europeo|dataarchivio=20 agosto 2016}}</ref>, (che comprende [[Lombardia]], [[Piemonte]], [[Liguria]] e [[Valle d'Aosta]]), giungendo terzo con 22.479 preferenze e risultando quindi il primo dei non eletti.<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/candidati.php?tpel=E&dtel=25/05/2014&tpa=I&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=1&levsut1=1&ne1=1&es0=S&es1=S&ms=S&ne=1&nlg=11&ts=C&ccp=11102|titolo=Europee del 25/05/2014 {{!}} Area ITALIA {{!}} Circoscrizione I : ITALIA NORD-OCCIDENTALE|accesso=3 aprile 2017}}</ref>
 
Nell’autunno del 2022 insieme a [[Paolo Grimoldi]] diventa coordinatore del "''Comitato Nord"'', [[Corrente politica|corrente]] ''bossiana'' interna alla Lega Salvini Premier, voluta dal Presidentepresidente federale a vita della Lega [[Umberto Bossi]], con il compito di tenere i rapporti con i militanti e le istituzioni europee.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Adnkronos|url=https://www.entilocali-online.it/lega-ciocca-comitato-nord-non-mette-in-discussione-salvini/|titolo=Lega, Ciocca: "Comitato Nord non mette in discussione Salvini"|autore=Adnkronos|sito=Enti Locali Online|data=2022-10-03|lingua=it-IT|accesso=2022-12-21}}</ref>. Una operazione volta a rimettere in primo piano il tema dell'autonomia nell'agenda di Governo.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2022/10/03/lega-bossi-comitato-nord-|titolo="L'autonomia del Nord rese grande la Lega". Bossi torna alle origini}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2022/10/03/lega-bossi-comitato-nord-|titolo=Lega, Bossi: "Comitato del Nord per rilanciare l'autonomia"}}</ref>
=== Europarlamentare ===
[[File:Foto Angelo Ciocca durante la Seduta Plenaria di Settembre 2021 presso Strasburgo.jpg|sinistra|miniatura|Angelo Ciocca al [[Parlamento europeo]]]]
Il 7 luglio [[2016]], in seguito alla morte di [[Gianluca Buonanno]] (che lo precedeva in lista), gli subentra, diventando [[parlamentare europeo]] della VIII Legislatura e dimettendosi quindi dalla carica di consigliere regionale in [[Lombardia]].<ref>{{Cita web|url=http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2016/07/17/news/angelo-ciocca-ha-deciso-da-settembre-a-bruxelles-1.13833670|titolo=Angelo Ciocca ha deciso da settembre a Bruxelles - Cronaca - La Provincia Pavese|data=17 luglio 2016|accesso=18 agosto 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiaquotidiano.com/comunicato/angelo-ciocca-saluta-il-consiglio-regionale-lui-l%25E2%2580%2599ultima-presenza-sui-banchi-di-palazzo|titolo=Angelo Ciocca saluta il Consiglio regionale: per lui l'ultima presenza sui banchi di Palazzo Pirelli {{!}} Lombardia Quotidiano|accesso=18 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160911050221/http://www.lombardiaquotidiano.com/comunicato/angelo-ciocca-saluta-il-consiglio-regionale-lui-l%25E2%2580%2599ultima-presenza-sui-banchi-di-palazzo|dataarchivio=11 settembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 13 luglio 2023 interviene in plenaria contro il rialzo dei [[tassi d'interesse]] decisi dalla [[Banca Centrale Europea]] (BCE), mostrando un [[mattone]] come simbolo della casa degli italiani.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2023/07/13/aumenti-dei-mutui-ciocca-mostra-un-mattone-in-aula-al-pe_065487c6-2381-4a3b-b077-7198fc6c279e.html|titolo=Aumenti dei mutui, Ciocca mostra un mattone in Aula al Pe - Europa|sito=ANSA.it|data=2023-07-13|accesso=2024-02-22}}</ref>
Tra le prime sue battaglie c'è quella che riguarda il riconoscimento ufficiale delle lingue dei segni nazionali e della professione di interprete di lingua dei segni. La sua risoluzione in merito è stata votata favorevolmente il 23 novembre 2016.
 
Il 13 luglio 2023 interviene in plenaria contro il rialzo dei tassi di interesse decisi dalla BCE mostrando un mattone come simbolo della casa degli italiani.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2023/07/13/aumenti-dei-mutui-ciocca-mostra-un-mattone-in-aula-al-pe_065487c6-2381-4a3b-b077-7198fc6c279e.html|titolo=Aumenti dei mutui, Ciocca mostra un mattone in Aula al Pe - Europa|sito=ANSA.it|data=2023-07-13|lingua=it|accesso=2024-02-22}}</ref> Il 6 febbraio 2024, durante la sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, regala un trattore [[giocattolo]] con bandiera italiana alla Presidente[[presidente della Commissione europea]] [[Ursula von der Leyen]] come atto di protesta contro le politiche europee.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilgiornale.it/news/europa/agricoltori-rivolta-ciocca-lega-regala-trattore-giocattolo-2278673.html|titolo=Un trattore contro la Ue, la protesta dell'eurodeputato della Lega: cos'è successo|sito=ilGiornale.it|data=2024-02-06|lingua=it|accesso=2024-02-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/video/libero-video/38347568/lega-ciocca-regala-trattore-ursula-von-der-leyen.amp|titolo=Lega, Ciocca regala un trattore a Ursula von der Leyen|sito=www.liberoquotidiano.it|data=2024-02-06|accesso=2024-02-22}}</ref>. IlMentre il 26 febbraio mostrasventola un [[cappio]] alla [[Presidente della Banca centrale europea|presidente della BCE,]] [[Christine Lagarde]], come simbolo delle politiche monetarie messe in atto a livello europeo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2024/02/26/ciocca-lega-sventola-un-cappio-davanti-a-lagarde-in-aula-al-pe_682aaee3-25aa-47d6-abd0-8407ceaa3443.html|titolo=Ciocca (Lega) sventola un cappio davanti a Lagarde in Aula al Pe - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2024-02-26|lingua=it|accesso=2024-02-27}}</ref>. Durante la seduta di voto della plenaria di marzo 2024 all’approvazione della direttiva sulle case green, si è alzato e, con fare da [[Arbitro (calcio)|arbitro]] di [[Calcio (sport)|calcio]], ha fischiato ripetutamente mostrando un [[cartellino rosso]] nei confronti degli europarlamentari di centro-sinistra che avevano votato a favore di tale direttiva.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/politica/2024/03/13/news/angelo_ciocca_lega_fischietto_parlamento_strasburgo_chi_e-422302396/|titolo=Angelo Ciocca, chi è il “bulldog” della Lega col fischietto a Strasburgo|pubblicazione=la Repubblica|data=2024-03-13|lingua=it|accesso=2024-03-18}}</ref>
Durante la [[Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura|VIII legislatura]] è stato membro della Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia e della Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE. È membro sostituto della Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale e della Delegazione per le relazioni con i paesi dell'Asia meridionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.europarl.europa.eu/meps/it/183793/ANGELO_CIOCCA/home|titolo=Home {{!}} Angelo CIOCCA {{!}} Deputati {{!}} Parlamento Europeo|accesso=27 aprile 2019}}</ref>
 
Alle [[Elezioni europee del 2024 in Italia|elezioni europee del 2024]], si ricandida con la Lega, nella [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|circoscrizione nord-occidentale]] in quarta posizione;<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://milano.corriere.it/notizie/politica/24_aprile_30/europee-nel-nord-ovest-la-lega-punta-sull-usato-sicuro-sardone-capolista-poi-tovaglieri-ciocca-e-lancini-vannacci-ultimo-677dbe2c-5cd7-4bd1-9c86-291a8f332xlk.shtml|titolo=Elezioni europee, nel Nord Ovest la Lega punta sull'«usato sicuro»: Sardone capolista, poi Tovaglieri, Ciocca e Lancini. Vannacci ultimo|sito=Corriere della Sera|data=2024-04-30|lingua=it-IT|accesso=2024-05-01}}</ref>; tuttavia, con {{formatnum:38756}} preferenze, risulta il primo dei non eletti,<ref>[https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20240609/scrutiniEX1 Eligendo: Lega] </ref>, statistica poi confermata dalla decisione di [[Roberto Vannacci]] di esercitare il proprio diritto a un seggio nella stessa circoscrizione.<ref>{{Cita web|autore=Nicolò Zambelli|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2024/07/01/news/vannacci-sceglie-la-sua-circoscrizione-al-parlamento-europeo-ciocca-resta-fuori-rieletta-ceccardi-6705228/|titolo=Vannacci sceglie la sua circoscrizione al Parlamento europeo: Ciocca resta fuori. Rieletta Ceccardi|autore=Nicolò Zambelli|sito=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data=1º luglio 2024|accesso=2 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2024/07/01/vannacci-europee-lega-collegio-europee|titolo=Vannacci sceglie il collegio Nord-Ovest: Ciocca resta senza seggio|sito=[[Sky TG24]]|data=1º luglio 2024|accesso=2 luglio 2024}}</ref>
Nella IX legislatura è membro della Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale e della Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Turchia, nonché membro sostituto della Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia e della Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo, comprese le commissioni parlamentari miste UE-Marocco, UE-Tunisia e UE-Algeria<ref>{{Cita web|url=https://www.europarl.europa.eu/meps/it/183793/ANGELO_CIOCCA/home|titolo=Angelo CIOCCA
Gruppo Identità e Democrazia}}</ref>. Già appartenente alla Commissione BECA, Commissione speciale sulla lotta contro il cancro.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/cronache/stretta-ue-su-vino-e-birra-vietate-sponsorizzazioni-ogni-2010390.html#google_vignette|titolo=La Ue "stanga" vino e birra. Ira Lega: "Uccide lo sport"}}</ref>
 
Nell'ottobre 2018 sale alla ribalta della cronaca per avere platealmente calpestato le carte del Commissario UE [[Pierre Moscovici]] indirizzate dall'[[Unione europea|UE]] all'[[Italia]] sulla bocciatura della manovra del governo, vantandosi poi del gesto in quanto la scarpa era [[Made in Italy|stata prodotta in Italia]].<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/24/ciocca-lega-scarpa-su-fogli-di-moscovici-rigorosamente-italiana-allinizio-mi-ha-scambiato-per-suo-collaboratore/4716378/|titolo=Angelo Ciocca: “Scarpa su fogli di Moscovici? Rigorosamente italiana. All'inizio mi ha scambiato per suo collaboratore"|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=24 ottobre 2018|accesso=26 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/23/la-performance-delleurodeputato-della-lega-calpesta-con-la-scarpa-le-carte-di-moscovici-e-il-commissario-reagisce-cosi/4714382/|titolo=Angelo Ciocca, l'eurodeputato della Lega calpesta con la scarpa le carte di Moscovici. E lui reagisce così|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=23 ottobre 2018|accesso=26 ottobre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/10/23/angelo-ciocca-eurodeputato-della-lega-calpesta-le-carte-di-moscovici-sotto-gli-occhi-increduli-del-commissario-ue_a_23569432/|titolo=Angelo Ciocca, eurodeputato della Lega, calpesta le carte di Moscovici sotto gli occhi increduli del Commissario Ue|data=23 ottobre 2018|accesso=14 luglio 2021}}</ref>
 
Si ricandida alle [[elezioni europee del 2019]] con la Lega nella [[circoscrizione Italia nord-occidentale]]<ref>{{cita web|url=https://it.blastingpop.com/politica/2019/04/europee-ufficiali-i-72-candidati-della-lega-ci-sono-rinaldi-e-ceccardi-fuori-borghezio-002896365.html|titolo=Europee, ufficiali i 72 candidati della Lega: ci sono Rinaldi e Ceccardi, fuori Borghezio|editore=BlastingPop|autore=Maurizio Ribechini|data=16 aprile 2019|accesso=16 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190416195302/https://it.blastingpop.com/politica/2019/04/europee-ufficiali-i-72-candidati-della-lega-ci-sono-rinaldi-e-ceccardi-fuori-borghezio-002896365.html|dataarchivio=16 aprile 2019|urlmorto=sì}}</ref> e viene rieletto con 89.752 preferenze,<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=elezionistorico.interno.gov.it|accesso=2020-12-18}}</ref> risultando il più votato nella circoscrizione nord-ovest dopo il capolista Matteo Salvini.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2019/05/27/europee-nel-nord-ovest-record-salvini_cb7f785a-3ebd-4554-8135-04dbfef3af2d.html|titolo=Europee: nel Nord Ovest record Salvini - Lombardia|sito=Agenzia ANSA|data=2019-05-27|lingua=it|accesso=2020-12-18}}</ref> Successivamente è nominato membro permanente della Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale (AGRI) e membro della delegazione alla commissione parlamentare mista UE-[[Turchia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.europarl.europa.eu/meps/it/183793/ANGELO_CIOCCA/home|titolo=Home {{!}} Angelo CIOCCA {{!}} Deputati {{!}} Parlamento Europeo|lingua=it|accesso=2020-12-18}}</ref>
 
Nell’autunno del 2022 insieme a [[Paolo Grimoldi]] diventa coordinatore del "Comitato Nord", corrente bossiana interna alla Lega Salvini Premier, voluta dal Presidente a vita della Lega [[Umberto Bossi]], con il compito di tenere i rapporti con i militanti e le istituzioni europee.<ref>{{Cita web|url=https://www.entilocali-online.it/lega-ciocca-comitato-nord-non-mette-in-discussione-salvini/|titolo=Lega, Ciocca: "Comitato Nord non mette in discussione Salvini"|autore=Adnkronos|sito=Enti Locali Online|data=2022-10-03|lingua=it-IT|accesso=2022-12-21}}</ref> Una operazione volta a rimettere in primo piano il tema dell'autonomia nell'agenda di Governo.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2022/10/03/lega-bossi-comitato-nord-|titolo="L'autonomia del Nord rese grande la Lega". Bossi torna alle origini}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2022/10/03/lega-bossi-comitato-nord-|titolo=Lega, Bossi: "Comitato del Nord per rilanciare l'autonomia"}}</ref>
 
Il 13 luglio 2023 interviene in plenaria contro il rialzo dei tassi di interesse decisi dalla BCE mostrando un mattone come simbolo della casa degli italiani.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2023/07/13/aumenti-dei-mutui-ciocca-mostra-un-mattone-in-aula-al-pe_065487c6-2381-4a3b-b077-7198fc6c279e.html|titolo=Aumenti dei mutui, Ciocca mostra un mattone in Aula al Pe - Europa|sito=ANSA.it|data=2023-07-13|lingua=it|accesso=2024-02-22}}</ref> Il 6 febbraio 2024, durante la sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, regala un trattore giocattolo con bandiera italiana alla Presidente della Commissione europea [[Ursula von der Leyen]] come atto di protesta contro le politiche europee.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/europa/agricoltori-rivolta-ciocca-lega-regala-trattore-giocattolo-2278673.html|titolo=Un trattore contro la Ue, la protesta dell'eurodeputato della Lega: cos'è successo|sito=ilGiornale.it|data=2024-02-06|lingua=it|accesso=2024-02-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/video/libero-video/38347568/lega-ciocca-regala-trattore-ursula-von-der-leyen.amp|titolo=Lega, Ciocca regala un trattore a Ursula von der Leyen|sito=www.liberoquotidiano.it|data=2024-02-06|accesso=2024-02-22}}</ref> Il 26 febbraio mostra un cappio alla Presidente della BCE, [[Christine Lagarde]], come simbolo delle politiche monetarie messe in atto a livello europeo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2024/02/26/ciocca-lega-sventola-un-cappio-davanti-a-lagarde-in-aula-al-pe_682aaee3-25aa-47d6-abd0-8407ceaa3443.html|titolo=Ciocca (Lega) sventola un cappio davanti a Lagarde in Aula al Pe - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2024-02-26|lingua=it|accesso=2024-02-27}}</ref> Durante la seduta di voto della plenaria di marzo 2024 all’approvazione della direttiva sulle case green, si è alzato e, con fare da arbitro, ha fischiato ripetutamente mostrando un cartellino rosso nei confronti degli europarlamentari di centro-sinistra che avevano votato a favore di tale direttiva.<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2024/03/13/news/angelo_ciocca_lega_fischietto_parlamento_strasburgo_chi_e-422302396/|titolo=Angelo Ciocca, chi è il “bulldog” della Lega col fischietto a Strasburgo|pubblicazione=la Repubblica|data=2024-03-13|lingua=it|accesso=2024-03-18}}</ref>
 
Alle [[elezioni europee del 2024]], si ricandida con la Lega nella [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|circoscrizione nord-occidentale]] in quarta posizione;<ref>{{Cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/politica/24_aprile_30/europee-nel-nord-ovest-la-lega-punta-sull-usato-sicuro-sardone-capolista-poi-tovaglieri-ciocca-e-lancini-vannacci-ultimo-677dbe2c-5cd7-4bd1-9c86-291a8f332xlk.shtml|titolo=Elezioni europee, nel Nord Ovest la Lega punta sull'«usato sicuro»: Sardone capolista, poi Tovaglieri, Ciocca e Lancini. Vannacci ultimo|sito=Corriere della Sera|data=2024-04-30|lingua=it-IT|accesso=2024-05-01}}</ref> tuttavia, con {{formatnum:38756}} preferenze, risulta il primo dei non eletti,<ref>[https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20240609/scrutiniEX1 Eligendo: Lega] </ref> statistica poi confermata dalla decisione di [[Roberto Vannacci]] di esercitare il proprio diritto a un seggio nella stessa circoscrizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2024/07/01/news/vannacci-sceglie-la-sua-circoscrizione-al-parlamento-europeo-ciocca-resta-fuori-rieletta-ceccardi-6705228/|titolo=Vannacci sceglie la sua circoscrizione al Parlamento europeo: Ciocca resta fuori. Rieletta Ceccardi|autore=Nicolò Zambelli|sito=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data=1º luglio 2024|accesso=2 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2024/07/01/vannacci-europee-lega-collegio-europee|titolo=Vannacci sceglie il collegio Nord-Ovest: Ciocca resta senza seggio|sito=[[Sky TG24]]|data=1º luglio 2024|accesso=2 luglio 2024}}</ref>
 
== Controversie ==
Riga 78 ⟶ 63:
 
=== Titoli di studio ===
Nei primi anni duemila2000, quando era assessore nel suo comune di nascita, firmava alcuni documenti ufficiali come "Dottore", titolo che veniva riportato anche nel sito web del suo studio tecnico; alcuni quotidiani locali misero in dubbio l'effettivo conseguimento della laurea in quanto risultava solo iscritto all'[[Università degli Studidi Roma Tre]] in [[Ingegneria civile]], dopo aver presentato una domanda in cui specificava di essere già in possesso di laurea "in Ingegneria edile presso l'Università Paulo Freire in Nicaragua", laurea che non costituisce valido titolo di studio nell'Unione europea. Inoltre questo titolo di studio non è presente tra quelli insegnati dalla suddetta università che rilascia, relativamente alla facoltà di ingegneria solo lauree in [[Ingegneria gestionale]] e [[Ingegneria agraria]]. La notizia ebbe risalto mediatico nazionale e venne ripresa anche da alcune trasmissioni radiofoniche nazionali.
 
Il 19 febbraio 2016 - a 41 anni - si è laureato in Scienzescienze economico-aziendali, all'età di 41 anni, presso l'[[Università degli Studi "Niccolò Cusano"]], una [[università telematica]] non statale di Roma.<ref>{{Cita news|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2018/10/24/news/angelo_ciocca_lega_europarlamento_laurea_scarpa_moscovici-209866386/|titolo=Il giallo della laurea di Angelo Ciocca, il leghista con la scarpa "contro l'Ue". Lui: "Controllate sull'albo"|pubblicazione=Repubblica.it|data=24 ottobre 2018|accesso=29 ottobre 2018}}</ref>
 
=== Dichiarazioni sui vaccini ===
Il 18 dicembre [[2020]], in merito alla distribuzione dei [[Vaccino contro il SARSanti-CoV-2|vaccini per il COVID-19]], ha affermato che la [[Lombardia]] dovrebbe ricevere più dosi in ragione della sua superiorità economica e fiscale all'interno del Paese, rispetto ad altre regioni (come il [[Lazio]])<ref>{{Cita news|autore=|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/12/18/news/angelo_ciocca_lega_vaccino_coronavirus_se_si_ammala_lombardo_vale_di_piu_-278852966/?ref=RHTP-BH-I274746038-P1-S8-T1|titolo=«Vaccini anti-Covid? Dosi su base economica: se si ammala un lombardo vale più di un laziale»: la tesi 'padana' dell'eurodeputato Ciocca|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=18 dicembre 2020|accesso=18 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20201218101145/https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/12/18/news/angelo_ciocca_lega_vaccino_coronavirus_se_si_ammala_lombardo_vale_di_piu_-278852966/|dataarchivio=18 dicembre 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Davide Leveghi|url=https://www.ildolomiti.it/politica/2020/coronavirus-per-leurodeputato-ciocca-un-lombardo-vale-piu-di-un-laziale-i-vaccini-vanno-distribuiti-in-base-a-criteri-economici|titolo=Coronavirus, per l'eurodeputato Ciocca «un lombardo vale più di un laziale». «I vaccini vanno distribuiti in base a criteri economici»|pubblicazione=Il Dolomiti|data=18 dicembre 2020|accesso=18 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20201218101801/https://www.ildolomiti.it/politica/2020/coronavirus-per-leurodeputato-ciocca-un-lombardo-vale-piu-di-un-laziale-i-vaccini-vanno-distribuiti-in-base-a-criteri-economici|dataarchivio=18 dicembre 2020|urlmorto=no}}</ref>:
 
{{Citazione|<small>Non è pensabile che la [[Lombardia]], che ha il doppio degli abitanti del [[Lazio]], possa ricevere meno vaccini, questo è clientelismo territoriale. Poi bisogna valutare quanto l'importanza economica del territorio: la Lombardia, è un dato di fatto, è il motore di tutto il Paese. Quindi se si ammala un lombardo vale di più che se si ammala una persona di un'altra parte d'Italia [...] Sì, è un dato di fatto. Se si ammala un lombardo, economicamente, da imprenditori, vale di più rispetto a un laziale [...] Non è solo una questione di Lombardia e Lazio, vale per un ministeriale o un burocrate europeo, io dico prima i dipendenti privati. Per me invece vale di più un lavoratore, un magazziniere, un commesso, un imprenditore lombardo rispetto a un ministeriale romano. Non perché ce l'ho con lui ma solo che per uscire da questa pandemia dobbiamo investire in debito pubblico e allora dobbiamo mettere in condizione chi produce nel mondo privato di farci affrontare il debito pubblico [...] purtroppo, è un dato di fatto, un cittadino lombardo paga più tasse rispetto a un cittadino laziale.</small>}}
 
== Procedimenti giudiziari ==
 
=== "''RimborsopoliSpese pazze''" dellain Regione Lombardia ===
NelIl 18 gennaio 2019 è stato [[Sentenza|condannato]] ain 1primo annogrado, edal 6[[Tribunale mesiordinario|tribunale]] (condi [[sospensioneMilano]] condizionaleassieme dellaa pena]]51 epersone latra [[Nonex menzioneassessori dellaed condannaex nelconsiglieri certificatoregionali deldella casellarioLombardia, giudiziale|nona menzione]])1 nell'ambitoanno dele processo6 penalemesi conseguitoper alloil scandaloreato delladi cosiddetta[[peculato]] nell'[[Inchiesta giudiziaria|inchiesta]] "Rimborsopoli''Spese pazze''" dellain [[Lombardia|Regione Lombardia]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilpost.it/2019/01/18/regione-lombardia-peculato-rimborsi-condanna/|titolo=Il tribunale di Milano ha condannato 52 persone per la cosiddetta inchiesta “Rimborsopoli”|sito=Il Post|data=2019-01-18|accesso=2025-06-20}}</ref><ref name=":4">{{Cita news|autore=Raffaello Binelli|url=https://www.ilgiornale.it/news/cronache/rimborsopoli-lombardia-52-condanne-c-anche-capogruppo-lega-1630858.html|titolo=Rimborsopoli Lombardia, 52 condanne. C'è anche il capogruppo della Lega al Senato|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=18 gennaio 2019|accesso=18 dicembre 2019|urlarchivio=https://archive.is/20201218100643/https://www.ilgiornale.it/news/cronache/rimborsopoli-lombardia-52-condanne-c-anche-capogruppo-lega-1630858.html|dataarchivio=18 dicembre 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/rimborsopoli-lombardia-condannati-il-capogruppo-della-lega-al-senato-bossi-jr-e-nicole-minetti_3186416-201902a.shtml|titolo=Rimborsopoli Lombardia: condannato il capogruppo della Lega al Senato, Bossi jr e Nicole Minetti|data=18 gennaio 2019|accesso=18 maggio 2019}}</ref>
 
ÈIl stato13 condannatoluglio in2021 primola gradocondanna nelper gennaiopeculato 2019viene dalconfermata dalla [[tribunale]]Corte d'appello di Milano|Corte d'Appello di [[Milano]], nellocon scandalo[[sospensione "''Rimborsopoli''"condizionale della [[Regione Lombardiapena]].<ref>{{cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/rimborsopoli-lombardia-condannati-il-capogruppo-della-lega-al-senato-bossi-jr-e-nicole-minetti_3186416-201902a.shtml|titolo=Rimborsopoli Lombardia:[[Non condannato il capogruppomenzione della Legacondanna alnel Senato,certificato Bossidel jrcasellario e Nicole Minettigiudiziale|data=18non gennaio 2019|accesso=18 maggio 2019}}</ref>, pena confermatamenzione nel lugliocasellario 2021 dalla Corte d'Appellogiudiziale]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/07/13/rimborsopoli-lombardia-il-capogruppo-della-lega-al-senato-romeo-condannato-a-un-anno-e-otto-mesi-anche-in-appello-per-peculato/6260632/|titolo=Rimborsopoli Lombardia|data=13 luglio 2021|accesso=14 luglio 1921}}</ref><ref name=":4" />
 
LaIl 18 novembre 2022 la pena è stata successivamente annullata il 18 novembre 2022. La Cassazione ha azzerato, in sostanza, le condanne del maxi processo sulla cosiddetta "rimborsopoli" al Pirellone e per l'eurodeputato e neo-coordinatore del "Comitato Nord", corrente bossiana interna alla Lega Salvini Premier, voluta dal Presidente a vita della Lega Umberto Bossi,Ciocca è caduta ogni accusa. Cancellate senza rinvio, dunque, per intervenuta prescrizione le condanne.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2022/11/17/fondi-lombardia-la-cassazione-azzera-condanne-per-prescrizione_39f1bc0a-f307-4d31-9263-1eb6d693c173.html|titolo=Fondi Lombardia, la Cassazione azzera condanne per prescrizione - Lombardia|sito=Agenzia ANSA|data=2022-11-17|lingua=it|accesso=2022-11-21}}</ref>
 
=== "''Lobby Nera''" ===
NelA giugno 2022 è stata chiesta una proroga di 6 mesi alle indagini su Angelo Ciocca nell'ambito dell'inchiesta "Lobby Nera", in cui si ipotizza il reato di riciclaggio.<ref>{{cita web|url=https://www.open.online/2022/06/21/lobby-nera-indagati-salgono-a-otto//|titolo=Lobby nera, indagati anche i leghisti Ciocca e Bastoni e Valcepina di FdI|data=21 giugno 2022}}</ref>
 
Anche in questo caso, dopo le immediate smentite da parte dell'eurodeputato leghista con una telefonata in trasmissione in cui Ciocca dichiarava la totale estraneità ai fatti, dando successivamente mandato ai suoi legali per agire in difesa della sua reputazione ed immagine, la procura avrebbe chiesto nel dicembre 2022 di procedere con l'archiviazione poiché il reato non sussiste.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/indagine-lobby-nera-per-la-procura-non-ci-sono-reati-da-archiviare-1.8403322|titolo=Indagine Lobby nera Per la Procura non ci sono reati "Da archiviare" - Cronaca - ilgiorno.it|sito=Il Giorno|data=2022-12-20|lingua=it|accesso=2022-12-21}}</ref> Le valutazioni su una «vicenda complessa» come si leggeva in una richiesta di proroga di indagini, non avrebbero evidenziato le ipotesi di reato inizialmente contestate dai pm.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/cronaca/2022/12/19/news/lobby_nera_la_procura_di_milano_verso_archiviazione_dellinchiesta_tra_gli_indagati_anche_gli_europarlamentari_fidanza_e_c-12422312/|titolo=Lobby nera, la procura di Milano verso archiviazione dell’inchiesta: tra gli indagati anche gli europarlamentari Fidanza e Ciocca|sito=La Stampa|lingua=it|accesso=2022-12-21}}</ref>
 
In data 13 gennaio 2023, la Procura di Milano ha chiuso le indagini aperte nei mesi scorsi per corruzione chiedendone l'archiviazione. «All'esito degli accertamenti, bisogna concludere nel senso dell'insussistenza delle ipotesi di reato formulate perché dalle indagini svolte non sono emersi elementi in grado di confermare quanto emerso dai video». Si chiude così, per la Procura di Milano, l'inchiesta «Lobby nera», nate dall'inchiesta di Fanpage.<ref>{{Cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/23_gennaio_12/lobby-nera-la-procura-chiede-l-archiviazione-per-carlo-fidanza-jonghi-lavarini-e-altri-sei-solo-sospetti-8e777e68-f562-4156-a539-32705b71cxlk.shtml|titolo=«Lobby nera», la Procura chiede l'archiviazione per Carlo Fidanza, Jonghi Lavarini e altri sei: «Solo sospetti»|sito=Corriere della Sera|data=2023-01-12|accesso=2023-01-13}}</ref>. La vicenda si chiude definitivamente nel febbraio del 2024 con l'archiviazione disposta dal GIP.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/07/lobby-nera-archiviata-lindagine-per-finanziamento-illecito-sulleuroparlamentare-di-fdi-fidanza-e-altre-otto-persone/7437264/|titolo=Lobby nera, archiviata l'indagine per finanziamento illecito sull'europarlamentare di Fdi Fidanza e altre otto persone|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2024-02-07|lingua=it-IT|accesso=2024-02-07}}</ref>
 
=== Corruzione ===
Nel novembre 2024 viene [[indagato]] con l’accusa di [[corruzione]] nell’ambito dell’inchiesta che ha portato all’arresto, tra gli altri, il [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di [[Vigevano]] Andrea Ceffa<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilgiorno.it/pavia/cronaca/sindaco-vigevano-arrestato-e9vof3it|titolo=Corruzione, arrestato il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, indagato Angelo Ciocca. Cosa c’entra la congiura di Sant’Andrea|sito=Il Giorno|data=2024-11-28|accesso=2025-06-20}}</ref>. Secondo l'accusa nel 2022 si è adoperato per far cadere il sindaco Ceffa del suo stesso partito, cercando di reclutare consiglieri disposti a dimettersi, offrendo, assieme all'[[imprenditore]] [[Edilizia|edile]] Alberto Righini, 15mila euro a un consigliere comunale affinché si dimettesse.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/11/28/inchiesta-di-vigevano-nata-da-una-spaccatura-allinterno-della-lega-cosi-ciocca-ha-perso-potere-nella-lomellina/7784432/|titolo=Vigevano, l'inchiesta nata da una frattura nella Lega. Così l'ex europarlamentare Ciocca ha perso potere in Lomellina|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2024-11-28|accesso=2025-06-20}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilpost.it/2024/11/28/arrestato-sindaco-vigevano-andrea-ceffa-corruzione/|titolo=È stato arrestato il sindaco di Vigevano, in Lombardia|sito=Il Post|data=2024-11-28|accesso=2025-06-20}}</ref>
 
Ad aprile 2025 la [[Procura della Repubblica|procura]] di [[Pavia]] chiede il [[Rinvio a giudizio (ordinamento italiano)|rinvio a giudizio]] di Ciocca, assieme ad altre 7 persone, per [[istigazione alla corruzione]], corruzione e [[Falso (ordinamento penale italiano)|falsità ideologica]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/14/vigevano-ciocca-rischia-processo-corruzione/7952978/|titolo=Inchiesta corruzione a Vigevano, l'ex europarlamentare Ciocca (Lega) rischia il processo|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2025-04-14|accesso=2025-06-20}}</ref>
=== Indagine per corruzione ===
Nel novembre del 2024 viene indagato con l’accusa di corruzione nell’ambito dell’inchiesta che ha portato all’arresto, tra gli altri, del sindaco di [[Vigevano]] Andrea Ceffa.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilgiorno.it/pavia/cronaca/sindaco-vigevano-arrestato-e9vof3it|titolo=Corruzione, arrestato il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, indagato Angelo Ciocca. Cosa c’entra la congiura di Sant’Andrea|sito=Il Giorno|data=2024-11-28|accesso=2024-11-28}}</ref>
 
== Note ==
Riga 109 ⟶ 97:
 
== Voci correlate ==
* [[Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura|Europarlamentari dell'Italia della VIII]], [[Europarlamentari dell'Italia della IX legislatura|IX legislatura]]
 
==Altri progetti==