Al-Shabaab: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
Gac (discussione | contributi) m Annullata la modifica di 93.66.97.122 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.48.201.247 Etichetta: Rollback |
||
Riga 95:
== Organizzazione e leadership ==
Da quando ne è diventata una cellula, l'organizzazione di Al-Shabaab ha avuto come leader supremo il capo di al-Qāʿida [[Ayman al-Zawahiri]] fino alla sua morte (31 luglio 2022); tuttavia, chi ne sia il comandante in Somalia non è del tutto chiaro. Infatti la struttura di comando sta diventando sempre più decentralizzata. Il capo di al-Shabaab prende il nome di ''emiro''. Il primo fu [[Aden Hashi Farah|Aden Hashi Farah "Eyrow"]], che fu nominato dal leader spirituale del gruppo [[Hassan Dahir Aweys]], che al momento della fondazione del gruppo era uno dei capi dell'Unione delle Corti Islamiche. Dopo la sua morte ad Aden Hashi succedette [[Mukhtar Robow Mansur|Sheikh Mukhtar Robow, detto "Abu Mansur"]], a sua volta sostituito da [[Moktar Ali Zubeyr|Moktar Ali Zubeyr "Godane"]].<ref>{{Cita news |nome=Johannes |cognome=Cleris |titolo=Terrorutpekad till Göteborg |url=http://wwaw.gp.se/gp/jsp/Crosslink.jsp?d=113&a=504118 |editore=[[Göteborgs-Posten]] |data=2 luglio 2009 |accesso=5 luglio 2009 |lingua=sv |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090705173053/http://www.gp.se/gp/jsp/Crosslink.jsp?d=113&a=504118 }}</ref>. Nel dicembre 2010 al-Qa'ida sostituì quest'ultimo con [[Ibrahim Haji Jama Mee'aad|Ibrahim al-Afghani]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sunatimes.com/view.php?id=644 |titolo=» Sunatimes.com | Sunatimes – News, Sports, Videos and Music |editore=Sunatimes |accesso=12 febbraio 2012}}</ref>, ma Al-Shabaab non riconobbe la
All'organizzazione fa capo un servizio informativo denominato [[Amnyat]], cui vengono attribuite varie azioni terroristiche e di traffico internazionale, non ultima la detenzione di [[Silvia Romano]], la cooperante rapita in Kenya e trasportata in Somalia come ostaggio di alto profilo<ref name=AD1/><ref>{{cita web |url=https://www.thesocialpost.it/2019/09/01/silvia-romano-rapita-terrorismo-al-qaeda/|titolo= Rapimento Silvia Romano: forse nelle mani di un gruppo affiliato Al Qaeda}}</ref> fino alla sua liberazione il 10 maggio 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2020/05/10/racconto-di-silvia-romano-conoscevo-uno-dei-miei-rapitori-sin-da-inizio-nelle-mani-dello-stesso-gruppo-di-islamisti/|titolo=Il racconto di Silvia Romano: «Conoscevo uno dei miei rapitori, sin dall'inizio nelle mani dello stesso gruppo di islamisti»|sito=Open|data=10 maggio 2020|lingua=it|accesso=10 maggio 2020}}</ref>.
|