Scandalo Telecom-Sismi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.151.246.49 (discussione), riportata alla versione precedente di Geoide
Etichetta: Rollback
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 41:
==Notifica alle parti lese per pubblici annunci==
{{W|eventi|giugno 2010}}
Il procedimento, nonostante la chiusura delle indagini a metà del [[2007]], ha subito un rallentamento datoa dallacausa della mole delladi documentazione raccolta (169 faldoni di atti dei PM e 53 faldoni di atti del GIP). IlDi conseguenza il termine di 20 giorni per la presentazione delle memorie da parte degli indagati è quindi slittato. La documentazione è stata tutta scannerizzata con metodologia [[Optical Character Recognition|OCR]] nella prima metà di ottobre 2008, eed è stata resa disponibile dalla Procura di Milano su due DVD a disposizione degliagli imputati (34 persone che rispondono a vario titolo di: associazione a delinquere, corruzione, appropriazione indebita, accesso abusivo al sistema informatico, procacciamento e diffusione di notizie attinenti alla sicurezza; 2 aziende che rispondono della violazione della legge 231 sulla responsabilità delle società). e,Successivamente piùla tardi,documentazione è stata anche messa a disposizione delle parti lese (che si presume siano almeno {{formatnum:4200}}).
 
L'8 gennaio [[2009]] vieneè stata data informazione che le parti lese verrannosarebbero invitatestate -invitate mediante un annuncio per pubblici proclami che- consentiràconsentendo alla pubblica amministrazione di risparmiare almeno 200.000 {{formatnum:200000}} € - ad andareaccedere sul sito web del Tribunale di Milano per conoscere le future date delle udienze)<ref name="notizie.alice.it">[http://notizie.alice.it:80/notizie/cronaca/2009/01_gennaio/08/dossier_illegali_con_avvisi_via_web_risparmio_di_200_000_euro,17482924.html Fonte: Virgilio Notizie, 08.01.2009, "Dossier illegali: con avvisi via web risparmio di 200.000 Euro"]</ref>.<br />SiA assistequel poipunto allasi osserva una moltiplicazione dei procedimenti cosiddetti Telecom<ref>{{Cita web |url=http://www.tribunale-milano.net/index.phtml?Id_VMenu=212 |titolo=Fonte: Tribunale di Milano "Procedimento R.G. 30382/03 NR – 4728/03 GIP e 25194/08 NR – 9633/08 GIP (cosiddetto ''procedimento TELECOM'')" |accesso=13 febbraio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090628101109/http://www.tribunale-milano.net/index.phtml?Id_VMenu=212 |urlmorto=sì }}</ref>:
* si inizierà il 24 marzo [[2009]] con una "procedura di distruzione di atti illegalmente formati o acquisiti", che verrà istruita dal [[Giudice per le indagini preliminari|GIP]] Giuseppe Gennari<ref>{{Cita web |url=http://www.tribunale-milano.net/index.phtml?Id_VMenu=209 |titolo=Procedura di distruzione di atti illegalmente formati o acquisiti |accesso=13 febbraio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090628101055/http://www.tribunale-milano.net/index.phtml?Id_VMenu=209 |urlmorto=sì }}</ref>;
* quasi in parallelo, il 31 marzo [[2009]] si procederà con l'"udienza preliminare" di competenza del [[Giudice dell'udienza preliminare|GUP]] Mariolina Panasiti<ref>{{Cita web |url=http://www.tribunale-milano.net/index.phtml?Id_VMenu=210 |titolo=Fissazione dell'udienza preliminare |accesso=13 febbraio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160413095529/http://www.tribunale-milano.net/index.phtml?Id_VMenu=210 |urlmorto=sì }}</ref>;
* verrà dato vitaavviato il 23 aprile [[2009]] a un procedimento di "incidente probatorio" relativo a tre imputati ([[Marco Bernardini]], [[Emanuele Cipriani]] e [[Fabio Ghioni]]), di cui viene reso noto il calendario di 14 udienze terminanti il 16 giugno [[2009]]<ref>{{Cita web |url=http://www.tribunale-milano.net/index.phtml?Id_VMenu=211 |titolo=Incidente probatorio |accesso=13 febbraio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090628101104/http://www.tribunale-milano.net/index.phtml?Id_VMenu=211 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Al contempo fonti giornalistiche anticipano che molti degli imputati stanno già trattando il patteggiamento con i [[Pubblico ministero|PM]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.agi.it/milano/notizie/200811241904-cro-r012743-art.html Fonte: Agi News On, 24.11.2008 "Inchiesta Telecom: Procura chiede il processo"] |data=October 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>[http://notizie.alice.it/notizie/cronaca/2008/12_dicembre/15/dossier_illegali_pm_chiede_incidente_probatorio_con_3_imputati,17236699.html Fonte: Apcom, 15.12.2008, "PM chiede incidente probatorio con 3 imputati"]</ref>.