Elfen Lied: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullo una modifica da me fatta, perché ricordavo male.
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
Riga 19:
|volumi = 12
|volumi totali = 12
|editore Italiaitaliano = [[Panini Comics]]
|etichetta Italiaitaliana = [[Planet Manga]]
|data inizio Italiain italiano = 20 ottobre 2012
|data fine Italiain italiano = 30 agosto 2014
|periodicità Italiaitaliana = bimestrale
|volumi Italiain italiano = 12
|volumi totali Italiain italiano = 12
|testi Italia =
|immagine = Elfen Lied 1.jpg
Riga 51:
|studio 2 = Studio Guts
|studio 2 nota = (ep. 2, 5, 7, 10 e 12)
|reteprima visione = [[AT-X]]
|data inizio = 25 luglio
|data fine = 17 ottobre 2004
Riga 59:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 25 min
|episodi Italiain italiano =
|episodi totali Italiain italiano =
}}
{{Nihongo|'''''Elfen Lied'''''|エルフェンリート|Erufen Rīto}} è un [[manga]] ''[[seinen]]'' scritto e disegnato da [[Lynn Okamoto]], serializzato da [[Shūeisha]] sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Weekly Young Jump]]''. I capitoli della serie sono stati raccolti in 12 volumi ''[[tankōbon]]'', editi anche in italiano da [[Planet Manga]] dal 20 ottobre 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/29868-romics-2011-planet-manga-annuncia-elfen-lied-strobe-edge|titolo=Romics 2011: Planet Manga annuncia Elfen Lied, Strobe Edge}}</ref> La storia ruota intorno a [[Lucy (Elfen Lied)|Lucy]], una mutante diclonius fuggita da un laboratorio e successivamente accolta da una famiglia composta da Kōta e la cugina Yuka, che si prenderanno cura di lei.