Veronica Lario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
 
== Attualità ==
L'[[8 aprile]] [[2005]], nel periodo precedente al [[Referendum abrogativi del 2005|referendum sulla fecondazione assistita]], intervistata da [[Maria Latella]] sul [[Corriere della Sera]] si espresse a favore di tutti i quattro quesiti del referendum. Nell'esprimere il proprio parere la Lario ha paragonato i referendum a quelli [[Referendum abrogativi del 1981|sull'aborto]], ricordando come anche lei dovette praticare un' [[aborto|aborto terapeutico]] al settimo mese di gravidanza, a causa di alcune malformazioni al feto scoperte solo al quinto mese. Nell'intervista invitava gli italiani ad informarsi e farsi un'opinione, così come era stata costretta a fare lei per l'aborto, e criticava anche la posizione della Chiesa Cattolica (contraria ai quesiti dei referendum), che aveva invitato all'astensione per non far raggiungere il quorum, ritenendo che non andare a votare votare volesse dire rifiutarsi di affrontare i problemi posti dal referendum e dal relativo dibattito, fingendo che questi non esistano.<ref>Maria Latella, ''[http://archiviostorico.corriere.it/2005/aprile/08/Veronica_Berlusconi_quel_mio_dramma_co_9_050408038.shtml Voterò, nel ricordo di un grande dolore]'', Corriere della Sera, del 8 aprile 2005</ref> <ref>[http://staminali.aduc.it/php_newsshow_0_4294.html Estratto dell'intervista rilasciata al Corriere della Sera], riportata dal Notiziario Staminali, sul sito dell'Associazione per i diritti degli Utenti e Consumatori</ref>
 
Il [[31 gennaio]] [[2007]], tuttavia, rompendo questa riservatezza, ha inviato al quotidiano ''[[la Repubblica]]'' una lettera<ref>[http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/lettera-veronica/lettera-veronica/lettera-veronica.html Lettera aperta di Veronica Berlusconi] ''Repubblica'', [[31 gennaio]] [[2007]]</ref> nella quale richiedeva al marito pubbliche scuse per le frasi galanti rivolte da quest'ultimo ad alcune signore presenti alla cerimonia dei [[Telegatto|Telegatti]] tenutasi qualche giorno prima. Veronica Lario ha ricevuto le scuse del marito nel pomeriggio dello stesso giorno attraverso un'altra lettera pubblica.<ref>[http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2082499490.html Scuse di Silvio Berlusconi] ''Ansa'', [[1 febbraio]] [[2007]]</ref> L'episodio ha avuto grande eco sui media italiani e internazionali.<ref>[http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2082560255.html I giornali esteri] ''Ansa'', [[1 febbraio]] [[2007]]</ref> La sua biografia, "Tendenza Veronica", è stata scritta da [[Maria Latella]].