Wikipedia:Bar/Discussioni/Punto informatico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 65:
:::@Lucas: il fatto che mi sono definito un troll non significa che non usi la testa in modalità serious quando si deve. E in ogni caso il troll l'ho fatto sempre e solo nel forum dei troll di PI non altrove --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] 21:03, 4 mar 2008 (CET)
::::Se stava a scherzà eh ;). In linea generale io sono sempre convinto che il modo migliore per appianare le discussioni sia dare una possibilità, due, anche tre, ma se poi se si continua a trollare senza contegno usare il pugno duro. Ma cominciare con tranquillità spesso ammorbidisce la maggioranza degli utenti. Non vorrei che con 'ste notizie sui media poi l'immagine di wikipedia (specie quella italiana) ne uscisse male - come spesso accade - anche verso le persone ragionevoli solo perchè non abbiamo dato una possibilità in più.. --[[Utente:Lucas|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 21:17, 4 mar 2008 (CET)
:::::Ti assicuro che concedo sempre il beneficio del dubbio, però dipende molto da come una persona si rapporta. WP è piena di utenti che sbagliano e io sono fra quelli. C'è una cosa però che non sopporto: chi non vuole ammettere di sbagliare. In qualsiasi posto sia stato ho sempre cercato di comportarmi bene, nel senso di accettare e rispettare la policy. Quando mi è capitato di sbagliare, se l'ho fatto senza cognizione di causa ho sempre chiesto il perché, ma non per reclamare, bensì per evitare di ripetere lo sbaglio; se l'ho fatto con cognizione di causa ho semplicemente chiesto scusa. Trovo irritante, scusate, che chi si dichiara niubbo alzi la voce per pretendere ragione, è un approccio che non ho mai capito e continuerò a non capire.
:::::Sulla cattiva fama che si fa it.wiki poi non mi preoccuperei più di tanto. Su una voce che ne parla male ce ne sono altre dieci che ne parlano bene. Se così non è allora vuol dire che it.wiki ha qualcosa che non va, ma questo non dipende certo da una o dieci lamentele sul presunto abuso di un sysop. Ammettere l'errore è doveroso, trovo invece scorretto dar credito a chi urla più forte o a chi ha i numeri per fare il tam tam sul Web. Scorretto nei confronti dei tanti anonimi che partecipano con l'intento di contribuire alla crescita di wikipedia, sbagliando per l'inesperienza, e che accettano serenamente un rollback o una cancellazione immediata. No, non lo trovo giusto. --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] 21:37, 4 mar 2008 (CET)
:::::PS: lo so che stavi a scherzà ;) --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] 21:37, 4 mar 2008 (CET)
| |||