Concilio Lateranense V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→L'apertura e gli atti del concilio: fix link, amplio |
|||
Riga 29:
Convocata da Giulio II, l’assemblea gli sopravvisse, continuò sotto [[papa Leone X]], e tenne la sua dodicesima ed ultima sessione il [[16 marzo]] [[1517]].
Durante la terza sessione [[
Durante la quarta sessione l’avvocatura del concilio chiese la revoca della Sanzione Pragmatica di Bourges.
Nell’ottava ([[17 dicembre]] [[1513]]), venne letto un documento di re Luigi XII, che disconosceva il Concilio di Pisa e aderiva al Concilio Laterano.
|