Pino Imperatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Citazioni
Riga 88:
Il libro si aggiudica il premio ''Costa d’Amalfi Libri'' e fa maturare in Imperatore l’idea di realizzare un adattamento teatrale<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=R2Zq4LSicRo|titolo=Sipario aperto: "Benvenuti in casa Esposito", il cast}}</ref>. Nasce così la [[commedia]] ''Benvenuti in casa Esposito'', che Imperatore scrive con gli attori comici [[Alessandro Siani]] e [[Paolo Caiazzo]]. La pièce, liberamente ispirata ai due romanzi, va in scena dal [[2014]] al [[2016]] in molti teatri italiani, fra cui [[Teatro Augusteo|l'Augusteo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.roadtvitalia.it/benvenuti-in-casa-esposito-la-commedia-video/|titolo="Benvenuti in casa Esposito", la commedia}}</ref> (in cui viene proposta in abbonamento per due stagioni consecutive), il [[Teatro Sannazaro|Sannazaro]]<ref>{{Cita web|url=http://retenews24.it/paolo-caiazzo-e-alessandro-siani-in-benvenuti-in-casa-esposito-tra-criminalita-e-humor-napoletano/|titolo=Paolo Caiazzo e Alessandro Siani in "Benvenuti in casa Esposito", tra criminalità e humor napoletano|accesso=15 maggio 2017|dataarchivio=22 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160222090813/http://www.retenews24.it/paolo-caiazzo-e-alessandro-siani-in-benvenuti-in-casa-esposito-tra-criminalita-e-humor-napoletano/|urlmorto=sì}}</ref> e il [[Teatro Sala Umberto|Sala Umberto]]<ref>{{Cita web|url=http://www.salaumberto.com/2013-09-05-09-38-7/benvenuti-in-casa-esposito.html|titolo="Benvenuti in casa Esposito" al Sala Umberto di Roma|accesso=15 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160623174908/http://salaumberto.com/2013-09-05-09-38-7/benvenuti-in-casa-esposito.html|dataarchivio=23 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref>, ottenendo ovunque il ''sold out'' e raggiungendo la cifra complessiva di centomila spettatori.
 
Il 23 settembre 2021 arriva nelle sale cinematografiche il film ''[https://www.comingsoon.it/film/benvenuti-in-casa-esposito/61411/scheda/ [Benvenuti in casa Esposito]]'', liberamente tratto dal romanzo.
 
Nel [[2022]] il romanzo ''Bentornati in casa Esposito'' viene pubblicato da [https://www.goodmood.it/ GoodMood] in versione audiobook letta da Dario Agrillo.
 
Nella primavera del 2025 la commedia ''Benvenuti in casa Esposito'' torna in scena in una versione aggiornata, con la regia di [[Alessandro Siani]] e l'attore [[Giovanni Esposito]] nelle vesti di protagonista. La tournée tocca molte città italiane, tra cui Roma ([[teatro Ambra Jovinelli]]), Napoli ([https://teatrodiana.it teatro Diana]), Torino ([[teatro Gioiello]]), Bologna ([[teatro Celebrazioni]]), Cosenza ([[Teatro di tradizione Alfonso Rendano|teatro Rendano]]), Crotone ([http://www.crotonecinema.com teatro Apollo]), Avellino ([https://multisalapartenio.it multisala Partenio]) e Foggia (teatro del Fuoco), registrando molti giudizi lusinghieri<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.oltrecultura.it/2025/05/06/successo-benvenuti-casa-esposito-al-teatro-diana-napoli/|titolo=Successo per “Benvenuti in casa Esposito” al Teatro Diana di Napoli|sito=Oltrecultura|data=2025-05-06|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Davide Oliviero|url=https://www.gbopera.it/2025/03/roma-teatro-ambra-jovinelli-benvenuti-in-casa-esposito/|titolo=Roma, Teatro Ambra Jovinelli: “Benvenuti in casa Esposito”|sito=GBOPERA|data=2025-03-05|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Corriere dello Spettacolo|url=https://www.corrieredellospettacolo.net/2025/05/04/giovanni-esposito-con-benvenuti-in-casa-esposito-al-teatro-diana-di-napoli/|titolo=GIOVANNI ESPOSITO con “Benvenuti in casa Esposito” al teatro Diana di Napoli|sito=Corriere dello Spettacolo|data=2025-05-04|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://sistemairpinia.provincia.avellino.it/it/eventi/avellino-scena-benvenuti-casa-esposito|titolo=Avellino, in scena "Benvenuti in casa Esposito"|sito=Sistema Irpinia|data=2025-04-12|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Redazione Eco dello Jonio|url=https://ecodellojonio.it/articoli/ecocult/2025/04/risate-e-riflessioni-la-commedia-benvenuti-in-casa-esposito-fa-tappa-a-corigliano-rossano|titolo=Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano|sito=EcoDelloJonio.it|data=2025-04-25|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://napoli.repubblica.it/weekend/2025/05/01/news/napoli_weekend_teatro_le_avventure_tragicomiche_di_un_boss-424160178/|titolo=Le avventure tragicomiche di un boss|sito=la Repubblica|data=2025-05-01|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Angelo Cannavacciuolo|url=https://www.omniadigitale.it/benvenuti-in-casa-esposito-trionfa-al-teatro-magic-vision-risate-e-riflessioni-sulla-malavita-con-un-cast-deccezione/|titolo="Benvenuti in casa Esposito" trionfa al Teatro Magic Vision: risate e riflessioni sulla malavita con un cast d’eccezione|sito=OMNIADIGITALE.IT|data=2025-04-10|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=sergio|url=https://www.culturaspettacolo.it/2025/05/03/recensione-dello-spettacolo-benvenuti-in-casa-esposito-al-teatro-diana-di-napoli/|titolo=Recensione dello spettacolo "Benvenuti in casa Esposito" al Teatro Diana di Napoli|sito=CulturaSpettacolo.it|data=2025-05-03|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Vito Troilo|url=https://bisceglielive.it/2025/03/21/benvenuti-in-casa-esposito-conquista-il-pubblico-di-un-politeama-nuovamente-esaurito/|titolo=“Benvenuti in casa Esposito” conquista il pubblico di un Politeama nuovamente esaurito|sito=BisceglieLive.it|data=2025-03-21|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.crotoneinforma.it/musica-e-spettacolo/2025/04/27/benvenuti-in-casa-esposito-chiude-con-successo-la-stagione-teatrale-di-crotone/64856/|titolo=“Benvenuti in casa Esposito” chiude con successo la stagione teatrale di Crotone|sito=CrotoneInforma|data=2025-04-27|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Adriano Di Benedetto|url=https://www.buonaseraroma.it/benvenuti-in-casa-esposito-la-camorra-non-e-mai-stata-cosi-comica/|titolo=Benvenuti in casa Esposito: la camorra non è mai stata così comica|sito=Buonaseraroma.it|data=2025-03-01|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-it|autore=elettra|url=https://www.annuariodelcinema.it/news/benvenuti-in-casa-esposito-un-gran-regalo-per-il-pubblico|titolo=Benvenuti in Casa Esposito, un gran regalo per il pubblico|sito=Annuario del Cinema|accesso=2025-06-22}}</ref>
 
===La scuola e i giovani===
Riga 162 ⟶ 164:
Nel 2024 Imperatore torna in libreria con il romanzo ''[https://www.harpercollins.it/9791259853615/i-demoni-di-pausilypon/ I demoni di Pausilypon]'', edito dalla casa editrice [https://www.harpercollins.it HarperCollins].
 
Protagonista del libro è il grande poeta latino [[Publio Virgilio Marone]], che agisce nelle inedite vesti di indagatore<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilmattino.it/cultura/libri/pino_imperatore_i_demoni_di_pausilypon-8197887.html|titolo=Pino Imperatore e I demoni di Pausilypon: il detective Virgilio e i killer dei papiri|sito=www.ilmattino.it|data=2024-06-23|accesso=2024-11-30}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Giuditta|url=https://www.giudittalegge.it/2024/07/09/chiacchierando-con-pino-imperatore/|titolo=Chiacchierando con Pino Imperatore – Giuditta legge|data=2024-07-09|accesso=2025-06-22}}</ref>.
 
La storia è ambientata a [[Partenope (città antica)|Neapolis]] nel 22 a.C. Dalla vasca delle murene di una lussuosa villa situata nella meravigliosa località di [[Posillipo|Pausilypon]] affiora una carcassa umana. È del ricco e spregevole ''eques'' romano Lucio Popilio Lepido, ospite del proprietario della villa, il cavaliere [[Publio Vedio Pollione]], più feroce del morto. Pollione e Lepido non sono gli unici ''equites'' di Pausilypon: altri cinque loro sodali, con cui hanno sancito un patto segreto, si sono dati appuntamento nella dimora per un simposio. A pochi giorni – non è un caso – dall’arrivo in città dell’imperatore [[Augusto]]. Accanto al corpo di Lepido, un messaggio oscuro. Una minaccia? Un avvertimento? È possibile che l’assassino non voglia fermarsi? E chi può essere il nemico degli ''equites''? Un avversario politico? O uno degli schiavi trattati come bestie? Pollione ha un’idea: rivolgersi al più grande poeta di Roma, il vate Virgilio, che a Neapolis sta componendo gli ultimi libri dell’''[[Eneide]]''. E Virgilio accetta di indagare<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://thrillernord.it/i-demoni-di-pausilypon/|titolo=I demoni di Pausilypon|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Elisabetta Bolondi|url=https://www.sololibri.net/I-demoni-di-Pausilypon-Imperatore.html|titolo=“I demoni di Pausilypon” di Pino Imperatore|sito=SoloLibri.net|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Jack Tonto AI|url=https://www.elzevir.it/narrativa/il-mistero-di-neapolis-virgilio-detective-nellantica-roma/|titolo=Il mistero di Neapolis: Virgilio detective nell’antica Roma|sito=Elzevir|data=2024-09-10|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=toninoscala|url=https://www.toninoscala.it/i-demoni-di-pausilypon-di-pino-imperatore-la-recensione/|titolo="I demoni di Pausilypon" di Pino Imperatore: la recensione|sito=Anime Vesuviane|data=2024-07-05|accesso=2025-06-22}}</ref>, con i suoi inseparabili collaboratori: lo scriba Proculo e la domestica Petelia. Sarà un viaggio nei misteri e nelle spietate lotte di potere dell'antica Roma<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione MilanoNera|url=https://milanonera.com/i-demoni-di-pausilypon-pino-imperatore/|titolo=I demoni di Pausilypon - Pino Imperatore|sito=MilanoNera|data=2024-09-02|accesso=2025-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=septemliterary|url=http://septemliterary.altervista.org/i-demoni-di-pausilypon-la-prima-indagine-di-publio-virgilio-marone-giuseppe-imperatore/|titolo=I demoni di Pausilypon: La prima indagine di Publio Virgilio Marone - Giuseppe Imperatore|sito=Septem Literary|data=2024-09-16|accesso=2025-06-22}}</ref>, che si concluderà con un inaspettato e sconvolgente finale<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Lucia Accoto|url=https://thebookadvisor.it/recensioni/dream-book/i-demoni-di-pausilypon-di-pino-imperatore-recensione-libro/|titolo=“I demoni di Pausilypon” di Pino Imperatore: recensione libro|sito=The BookAdvisor|data=2024-08-03|accesso=2024-11-30}}</ref>.
 
Al romanzo, che è stato pubblicato anche in versione audiobook in esclusiva [[Audible]] letta da Dimitri Riccio, è stato attribuito il premio ''Publio Virgilio Marone''.