Simone Boccanegra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 93:
Nel 1362 affida al genero [[Luchino Novello Visconti|Luchinetto Visconti]] e al fratello Bartolomeo il comando delle forze genovesi inviate nell'Oltregiogo, dove si dovevano unire alla compagnia di ventura dell'inglese Alberto Sterz assoldata dagli avversari dei Visconti, per tentare la conquista di Milano.
 
Intese evitare divergenze con [[Repubblica di Venezia|Venezia]], rivale commerciale di Genova in Oriente, cercando di legare le due potenze in una lega antiturca. <ref>La morte gli impedì di portare a termine il progetto<ref>La di una lega contro il pericolo turco e che aveva trovato sostegno nel Papa e nell'Imperatore d'Oriente.</ref>.