Sqlmap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Sostituito i collegamenti con il template "Collegamenti esterni"
Etichette: Ripristino manuale Editor wikitesto 2017
Migliorato la pagina
Riga 17:
|SoftwareLibero = si
}}
'''''sqlmap''''' è un software [[open source]] per il ''[[penetration testing]]'', che permette di automatizzare il rilevamento e lo sfruttamento di difetti nelle ''[[SQL injection]]'' e prendere così il controllo dei server [[DBMS]].<ref>{{cita web|url=http://www.sqlmap.org|titolo=Sito web ufficiale di sqlmap}}</ref> Il software lavora a [[linea di comando]].
 
== Storia ==
Riga 23:
 
== Funzionalità ==
sqlmap supporta svariati [[DBMS]] come [[MySQL]], [[Oracle Database|Oracle]], [[MariaDB]], [[PostgreSQL]], [[Microsoft SQL Server]], [[Microsoft Access]], [[IBM DB2]], [[SQLite]], [[Firebird SQL|Firebird]], [[Sybase]], [[SAP MaxDB]], [[HSQLDB]] e [[Informix]]. Supporta inoltre 6sei diversi tipi di ''SQL injection''.
 
Può riconoscere il formato hash delle password e lanciare su di esse degli [[Attacco a dizionario|attacchi a dizionario]].
 
sqlmap integra al suo interno altri strumenti per il ''penetration testing'' come [[Metasploit]] e [[w3af]].<ref>{{cita web|url=https://github.com/sqlmapproject/sqlmap/wiki/Features|titolo=Features Wiki page on GitHub|accesso=5 luglio 2018}}</ref>
 
== Note ==