Terza Repubblica francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Gli inizi (1870-1871): ridimensionamento immagini |
|||
Riga 87:
== La nascita formale della Repubblica (1871-1879) ==
[[File:France 1899.jpg|thumb|upright=
Ancora sospeso il Paese fra una piena [[repubblica]] e aspirazioni di restaurazione monarchica, il 31 agosto [[1871]], venne approvata la legge che assegnava al Presidente del Consiglio [[Adolphe Thiers]] anche il titolo di Presidente della Repubblica. Egli iniziò grazie a una politica rassicurante ad ottenere prestiti e a raggiungere l'accordo di evacuazione prussiana dal territorio francese. Il 13 novembre [[1872]] si pronunciò chiaramente per una Repubblica che fosse conservatrice, ma subì poi una sconfitta elettorale a Parigi che compromise la sua posizione e il 24 maggio [[1873]] venne rovesciato in parlamento per 16 voti, consentendo lo stesso giorno al [[Legittimismo|legittimista]] [[Patrice de Mac-Mahon]] di diventare il secondo presidente della Terza Repubblica.<ref>{{Cita|Barjot|pp. 351-355}}.</ref>
|