Death Note: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
rimuovo parametri deprecati |
||
Riga 29:
|collana italiana = <!-- Nome della collana o testata 1ª apparizione. -->
|periodicità italiana = bimestrale
|immagine = Death Note volume 01.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista [[Light Yagami]] (davanti) e [[Ryuk]] (dietro)
Riga 58 ⟶ 54:
|data inizio in italiano = 28 ottobre 2008
|data fine in italiano = 9 giugno 2009
|posizione template = coda
}}
Riga 129 ⟶ 119:
Il manga di ''Death Note'' è stato serializzato per la prima volta in Giappone nel settimanale di [[Shūeisha]] ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' dal 1º dicembre 2003 al 15 maggio 2006 per un totale di 108 capitoli. Questi sono in seguito stati raccolti in dodici volumi ''[[tankōbon]]'', pubblicati dal 2 aprile 2004<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-873621-4&mode=1|titolo=Death Note 1|editore=[[Shūeisha]]|accesso=15 settembre 2013|lingua=ja|dataarchivio=13 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150913074618/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-873621-4&mode=1|urlmorto=no}}</ref> al 4 luglio 2006<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-874131-5&mode=1|titolo=Death Note 12|editore=[[Shūeisha]]|accesso=15 settembre 2013|lingua=ja|dataarchivio=14 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714123702/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-874131-5&mode=1|urlmorto=no}}</ref>. La pubblicazione dei volumi ha avuto una periodicità irregolare, variando da bimestrale a trimestrale senza uno schema fisso<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/manga.php?id=4354&page=28|titolo=Death Note (manga) - Release dates|editore=[[Anime News Network]]|accesso=15 settembre 2013|lingua=en|dataarchivio=4 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140104004720/http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/manga.php?id=4354&page=28|urlmorto=no}}</ref>. L'opera è stata esportata in tutto il mondo: in [[Nord America]], ''Death Note'' è stato pubblicato da [[Viz Media]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2005-04-20/death-note-licensed-by-viz|titolo=Death Note Licensed by Viz|editore=[[Anime News Network]]|data=20 aprile 2005|accesso=15 settembre 2013|lingua=en|dataarchivio=27 maggio 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050527100744/http://www.animenewsnetwork.com/article.php?id=6525|urlmorto=no}}</ref> dal 10 ottobre 2005<ref>{{cita web|url=http://www.viz.com/manga/print/death-note-volume-1/5360|titolo=Death Note, Volume 1|editore=[[Viz Media]]|accesso=15 settembre 2013|lingua=en|dataarchivio=11 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130911201511/http://www.viz.com/manga/print/death-note-volume-1/5360|urlmorto=no}}</ref> al 7 marzo 2007<ref>{{cita web|url=http://www.viz.com/manga/print/death-note-volume-12/6567|titolo=Death Note, Volume 12|editore=[[Viz Media]]|accesso=15 settembre 2013|lingua=en|dataarchivio=17 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131017073522/http://www.viz.com/manga/print/death-note-volume-12/6567|urlmorto=no}}</ref>; in [[Spagna]] da Editores de Tebeos<ref>{{cita web|url=http://www.editoresdetebeos.com/catalogo/manga/shonen-manga/death-note/1|titolo=Death Note|editore=Editores de Tebeos|accesso=15 settembre 2013|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120706200025/http://www.editoresdetebeos.com/catalogo/manga/shonen-manga/death-note/1|dataarchivio=6 luglio 2012}}</ref>; nei Paesi di [[lingua tedesca]] da [[Tokyopop]]<ref>{{cita web|url=http://www.tokyopop.de/manga-shop/index.php?cPath=9_34|titolo=Death Note|editore=[[Tokyopop]]|accesso=15 settembre 2013|lingua=de|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130907113636/http://www.tokyopop.de/manga-shop/index.php?cPath=9_34|dataarchivio=7 settembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>; in [[Francia]] da [[Kana (casa editrice)|Kana]] dal 19 gennaio 2007<ref>{{cita web|url=http://www.kana.fr/manga/death-note-tome-1,367|titolo=Death Note, Tome 1|editore=[[Kana (casa editrice)|Kana]]|accesso=15 settembre 2013|lingua=fr|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131022073549/http://www.kana.fr/manga/death-note-tome-1,367|dataarchivio=22 ottobre 2013}}</ref> al 3 ottobre 2008<ref>{{cita web|url=http://www.kana.fr/manga/death-note-tome-12,48|titolo=Death Note, Tome 12|editore=[[Kana (casa editrice)|Kana]]|accesso=15 settembre 2013|lingua=fr|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131113194216/http://www.kana.fr/manga/death-note-tome-12,48|dataarchivio=13 novembre 2013}}</ref>.
In Italia i diritti del manga sono stati acquistati da [[Planet Manga]], etichetta di [[Panini Comics]], che ha pubblicato i dodici volumi di ''Death Note'' a cadenza bimestrale dal 19 ottobre 2006 al 18 settembre 2008, con la traduzione di Giacomo Calorio. I volumi sono stati in seguito ristampati svariate volte. La casa editrice ha anche pubblicato una ristampa della serie in formato 13×20, intitolata ''Death Note Gold'', ristampata anch'essa, in versione deluxe con sovraccoperta<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/collane_dettaglio?id=1190|titolo=Le nostre collane - Death Note|editore=[[Panini Comics]]|data=6 dicembre 2009|accesso=15 settembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140104013915/http://www.paninicomics.it/web/guest/collane_dettaglio?id=1190|dataarchivio=4 gennaio 2014}}</ref>. Proprio la versione Gold ha generato delle proteste da parte dai lettori per via di una pagina mancante nel volume 8 e di errori e imperfezioni di traduzione. La Panini Comics ha risposto alle critiche con un comunicato, in cui, pur scusandosi, ha dichiarato che non avrebbe sostituito le copie incriminate, limitandosi ad allegare la pagina mancante<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/blog-planetmangarisponde/1/-/blogs/comunicato-sulle-copie-fallate-e-con-errori|titolo=Comunicato sulle copie fallate e con errori|editore=[[Panini Comics]]|autore=Marco Cecini|data=14 ottobre 2009|accesso=15 settembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140104014010/http://www.paninicomics.it/web/blog-planetmangarisponde/1/-/blogs/comunicato-sulle-copie-fallate-e-con-errori|dataarchivio=4 gennaio 2014}}</ref>. L'11 gennaio 2010, tuttavia, la casa editrice ha fatto un passo indietro e ha affermato in un comunicato che avrebbe sostituito gratuitamente le copie fallate<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/24013-panini-comics-sostituira-gratuitamente-death-note-manga-gold-8|titolo=Death Note Manga Gold 8: comunicazione importante|editore=[[AnimeClick.it]]|data=11 gennaio 2010|accesso=10 marzo 2014}}</ref>. L'8 novembre 2012 è iniziata la pubblicazione di una ristampa a cadenza bimestrale intitolata ''Death Note: Black Edition'', che si è conclusa il 19 settembre 2013 per un totale di sei volumi, raccogliendo in un unico albo due volumi del manga originale<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=698230|titolo=Death Note Black Edition 1|editore=[[Panini Comics]]|accesso=15 settembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140104013803/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=698230|dataarchivio=4 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=726476|titolo=Death Note Black Edition 6|editore=[[Panini Comics]]|accesso=27 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140304034945/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=726476|dataarchivio=4 marzo 2014}}</ref>.
Nel 2020 gli autori hanno realizzato un capitolo one-shot di 87 pagine, ambientato anni dopo gli avvenimenti della serie principale e con un nuovo protagonista: Minoru Tanaka. La storia è stata pubblicata il 4 febbraio sulla rivista giapponese ''[[Jump Square]]'' ed è stata resa disponibile online in tutto il mondo tradotta in inglese e spagnolo da [[Shūeisha]]<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/84382-death-note-diamo-uno-sguardo-approfondito-al-nuovo-one-shot|titolo=Death Note: diamo uno sguardo approfondito al nuovo one-shot|editore=[[AnimeClick.it]]|data=7 febbraio 2020|accesso=12 febbraio 2020}}</ref>.
|