Ferri-kaersutite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo mio fix |
Corretto: "contenente" |
||
Riga 22:
}}
La '''ferri-kaersutite''' (simbolo IMA: ''Fkrs''<ref>{{cita pubblicazione |titolo= IMA–CNMNC approved mineral symbols |autore= Laurence N. Warr |rivista= Mineralogical Magazine |volume= 85 |anno= 2021 |pp= 291-320 |lingua= en |doi= 10.1180/mgm.2021.43 |url= https://www.cambridge.org/core/services/aop-cambridge-core/content/view/62311F45ED37831D78603C6E6B25EE0A/S0026461X21000438a.pdf/imacnmnc-approved-mineral-symbols.pdf |accesso= 19 maggio 2025 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20250209220056/https://www.cambridge.org/core/services/aop-cambridge-core/content/view/62311F45ED37831D78603C6E6B25EE0A/S0026461X21000438a.pdf/imacnmnc-approved-mineral-symbols.pdf}}</ref>) è un raro [[minerale]] del [[supergruppo dell'anfibolo]], all'interno del quale viene collocato nel "gruppo degli anfiboli con <sup>W</sup>(O)-dominante" e da lì ai minerali del "gruppo
La ferri-kaersutite è definita con:<ref name="Mindat"/>
| |||