Economia di Torregrotta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Agricoltura: sistemo e aggiorno contenuti con fonti
Industria e artigianato: sistemo e aggiorno contenuti con fonti
Riga 26:
 
=== Industria e artigianato ===
I primi [[Fabbrica|stabilimenti industriali]] torresi nacquero a partire dal [[1935]] quando un processo di [[industrializzazione]] coinvolse progressivamente tutte le attività legate alla realizzazione di [[laterizio|laterizi]] che erano sorte ad [[XX secolo|inizio secolo]].<ref name="tornotlaterizi">{{Cita news|autore= Mariella Di Giovanni |titolo= L'industria di laterizi|pubblicazione=Torregrotta Notizie|editore=Comune di Torregrotta|giorno=-|mese=settembre|anno=1997|pp=9-11}}</ref> L'[[industria]] dei laterizi raggiunse la massima espansione negli [[Anni 1970|anni settanta]],<ref name="tornotlaterizi"/> garantendo un elevato livello [[occupazione (lavoro)|occupazionale]], per poi contrarsi rapidamente negli [[anni 2000]] con la chiusura di quasi tutti gli [[Opificio|opifici]].<ref name="gazlaterizi">{{Cita news|autore=Veronica D'Amico|titolo=Crisi dei laterizi. Molti stabilimenti chiusi e impianti fatiscenti |pubblicazione=[[Gazzetta del Sud]] |editore=[[Società Editrice Sud]]|data=5 marzo 2013}}</ref> Ciò è stato causato sia dalla diminuzione della domanda di prodotti per l'[[edilizia]] sia dall'esaurirsi delle storiche cave di [[argilla]].<ref name="gazlaterizi"/> Altre iniziative industriali sorsero negli [[Anni 1950|anni cinquanta]] negli ambiti [[Vino|vinicolo]]<ref>{{Cita news|autore= Pippo Pandolfo |titolo= L'azienda vinicola Mimmo Paone|pubblicazione=Torregrotta Notizie|editore=Comune di Torregrotta|giorno=-|mese=giugno|anno=2001|p=5}}</ref> e [[Caseificio|caseario]];<ref>{{Cita news|autore= Pippo Pandolfo |titolo= L’industria casearia “Velo” di Francesco Velo|pubblicazione=Torregrotta Notizie|editore=Comune di Torregrotta|giorno=-|mese=settembre|anno=2001|p=5}}</ref> quest'ultima in attività fino alla fine degli [[anni 2000]].<ref>{{Cita web|url= http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g09-19/g09-19-p32.html|titolo= Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n.19 del 30 aprile 2009 |sito= gurs.regione.sicilia.it |editore= Regione Siciliana |accesso = 2 novembre 2015}}</ref>
In realtà, già nel [[XVI secolo]], nella odierna contrada Maddalena nacque e si sviluppò un nucleo produttivo in cui, grazie al terreno argilloso, si realizzavano laterizi, soprattutto mattoni e tegole.<ref name="coco90">{{cita|Coco et al., 1993|p. 90|}}.</ref><ref name="tornot12">{{Cita news|lingua=|autore=Pippo Pandolfo|url= |titolo=1586…È l’alba|pubblicazione=Torregrotta Notizie|editore=Comune di Torregrotta|giorno=-|mese=dicembre|anno=2002|pagine=10-11|accesso=|cid=}}</ref>
L'[[industria]] dei laterizi raggiunse la massima espansione negli [[Anni 1970|anni settanta]],<ref name="tornotlaterizi"/> garantendo un elevato livello [[occupazione (lavoro)|occupazionale]], per poi contrarsi rapidamente negli [[anni 2000]] con la chiusura di quasi tutti gli [[Opificio|opifici]].<ref name="gazlaterizi">{{Cita news|autore=Veronica D'Amico|titolo=Crisi dei laterizi. Molti stabilimenti chiusi e impianti fatiscenti |pubblicazione=[[Gazzetta del Sud]] |editore=[[Società Editrice Sud]]|data=5 marzo 2013}}</ref> Ciò è stato causato sia dalla diminuzione della domanda di prodotti per l'[[edilizia]] sia dall'esaurirsi delle storiche cave di [[argilla]].<ref name="gazlaterizi"/>
 
Altre iniziative industriali sorsero negli [[Anni 1950|anni cinquanta]] negli ambiti [[Vino|vinicolo]]<ref>{{Cita news|autore= Pippo Pandolfo |titolo= L'azienda vinicola Mimmo Paone|pubblicazione=Torregrotta Notizie|editore=Comune di Torregrotta|giorno=-|mese=giugno|anno=2001|p=5}}</ref> e [[Caseificio|caseario]];<ref>{{Cita news|autore= Pippo Pandolfo |titolo= L’industria casearia “Velo” di Francesco Velo|pubblicazione=Torregrotta Notizie|editore=Comune di Torregrotta|giorno=-|mese=settembre|anno=2001|p=5}}</ref> quest'ultima in attività fino alla fine degli [[anni 2000]].<ref>{{Cita web|url= http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g09-19/g09-19-p32.html|titolo= Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n.19 del 30 aprile 2009 |sito= gurs.regione.sicilia.it |editore= Regione Siciliana |accesso = 2 novembre 2015}}</ref>
Dall'inizio del [[XXI secolo]], con la chiusura delle fabbriche più grandi, il settore secondario torrese è essenzialmente costituito da piccole e medie [[Artigianato|attività artigianali]], operanti principalmente nei settori [[Edilizia|edile]] e [[Attività manifatturiera|manifatturiero]],<ref name="cifre2010">{{cita pubblicazione|autore=AA. VV.|editore=Ufficio Territoriale del Governo di Messina|anno=2010|url=http://www4.istat.it/it/files/2011/07/Messina-in-Cifre_DEF.pdf|titolo=Messina in cifre. Edizione 2010|sito=istat.it|accesso=2 novembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304104706/http://www4.istat.it/it/files/2011/07/Messina-in-Cifre_DEF.pdf}}</ref><ref name="mini25">{{Cita|Ministeri, 2009|p. 25}}.</ref> e rappresenta circa il 33% dell'[[Tasso di occupazione|occupazione lavorativa]] a Torregrotta.<ref name="mini7"/> I [[Laboratorio|laboratori]] e gli [[Fabbrica|stabilimenti]] sono collocati nei due poli produttivi torresi:<ref name="maim86">{{Cita|Maimone, 1993|p. 86}}.</ref> il primo, di modeste dimensioni, si trova a nord-ovest dell'abitato; il secondo, che comprende anche i vecchi [[Opificio|opifici industriali]] e le cave dismesse di [[argilla]], si estende nel settore centro-orientale del territorio comunale, a cavallo dell'[[autostrada A20 (Italia)|autostrada A20]] e della [[Ferrovia Palermo-Messina|linea ferroviaria]].<ref name="maim86"/>
 
Dall'inizio del [[XXI secolo]], con la chiusura delle fabbriche più grandi, il settore secondario torrese è essenzialmente costituito da piccole e medie aziende, operanti principalmente nell’edilizia, nella fabbricazione di prodotti in metallo e nella produzione alimentare<ref name="Ateco2021"/><ref name="mini25">{{Cita|Ministeri, 2009|p. 25}}.</ref>
 
Al 2022 la percentuale di addetti non supera il 25% del totale torrese e il trend è in diminuzione<ref name="Ateco2021">{{cita web|url=https://esploradati.istat.it/databrowser/#/it/dw/categories/IT1,Z0900ENT,1.0/ENT_STRU/DICA_ASIAULP/IT1,183_285_DF_DICA_ASIAULP_3,1.0|titolo=Banca dati dell'Istituto Nazionale di Statistica (anno 2021, Numero addetti delle unità locali delle imprese attive (valori medi annui), Torregrotta|editore=ISTAT|sito=esploradati.istat.it|accesso=15 giugno 2025}}</ref>
 
I [[Laboratorio|laboratori]] e gli [[Fabbrica|stabilimenti]] sono collocati nei due poli produttivi torresi:<ref name="maim86">{{Cita|Maimone, 1993|p. 86}}.</ref> il primo, di modeste dimensioni, si trova a nord-ovest dell'abitato; il secondo, che comprende anche i vecchi [[Opificio|opifici industriali]] e le cave dismesse di [[argilla]], si estende nel settore centro-orientale del territorio comunale, a cavallo dell'[[autostrada A20 (Italia)|autostrada A20]] e della [[Ferrovia Palermo-Messina|linea ferroviaria]].<ref name="maim86"/>
 
=== Terziario ===