Korn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
=== I primi anni, ''Korn'' (1989-1995) ===
[[File:Jonathan Davis of Korn.jpg|thumb|sinistra|[[Jonathan Davis]]]]
[[James Shaffer]], [[Reginald Arvizu]] e [[David Silveria]] cominciarono la loro carriera musicale alla fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]], militando con il cantante Richard Morrill nel gruppo [[L.A.P.D.]], mentre [[Brian Welch]] suonò con loro solo durante alcuni concerti.<ref name="LAPD">{{Cita|Iannini, 2003|p. 55}}.</ref> Questo acronimo - che in [[inglese americano]] viene
In seguito Morrill abbandonò i L.A.P.D. per problemi di salute. All'epoca Silveria fu anche scelto per passare agli [[Infectious Grooves]] di [[Mike Muir]], ma decise di rimanere nel gruppo. Nel 1993 i quattro incontrarono [[Jonathan Davis]], cantante dei SexArt, al John Bryan's Bar.<ref name="LAPD"/> Furono Shaffer e Welch, mentre bevevano, a decidere che Davis doveva essere il loro nuovo cantante. Inizialmente il cantante rifiutò di passare alle loro audizioni, ma poi cambiò idea su consiglio di un amico indovino. Ad [[Huntington Beach]] cominciarono le sessioni con Davis, con il quale fu realizzato il brano ''Alive'' (un video della prova apparve successivamente nel VHS ''[[Who Then Now?]]'', pubblicato nel 1997 dalla Epic Music Video). In seguito al suo arrivo, i L.A.P.D. decisero di modificare il proprio nome: uno dei componenti suggerì "Corn" ma la risposta non fu favorevole; pertanto Shaffer ebbe l'idea di scrivere tale nome mediante una "K" al posto della "C" iniziale e di rovesciare la "R", così il risultato sarebbe stato "KoЯn".<ref>{{cita|Arvizu, 2009|pp. 53-71}}.</ref> Il logo fu realizzato da Davis.<ref>{{cita|Small, 1998|p. 16}}.</ref>
|