Uniting for consensus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
precisata natura seggi di cui è proposto l'aumento
Ho delineato meglio quanto c'era scritto
Riga 5:
|membri = {{ARG}}<br/>{{CAN}}<br/>{{COL}}<br/>{{KOR}}<br/>{{CRI}}<br/>{{Bandiera|ITA}}[[Italia]]<br/>{{Bandiera|MLT}}[[Malta]]<br/>{{MEX}}<br/>{{PAK}}<br/>{{SMR}}<br/>{{ESP}}<br/>{{TUR}}
}}
Il gruppo UfC è stato ideato e lanciato dal Rappresentante Permanente dell'[[Italia]] all'ONU Amb. [[Marcello Spatafora]]. In particolare il termine “Uniting for Consensus” – ispirato dal consigliere politico di Spadafora Massimo Marotti - venne utilizzato per la prima volta nell’ambito di un position paper sulla riforma del Consiglio di Sicurezza presentato dall’Italia a nome del Coffee Club nel febbraio 2005<ref>{{Cita web|url=2. ^ Uniting for Consensus' Group of States introduces text on security Council reform to General Assembly, su un.org.|titolo=Uniting for Consensus' Group of States introduces text on security Council reform to General Assembly, su un.org.|accesso=26 giugno 2025}}</ref>
'''Uniting for Consensus (UfC)''' è un gruppo costituito a [[New York]] l'11 aprile 2005 per promuovere la riforma del [[Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite|Consiglio di sicurezza]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] attraverso l'aumento dei seggi elettivi non permanenti<ref>{{cita libro| nome=Elio | cognome=Menzione | titolo=La sfida di New York | città=Soveria Mannelli | editore=Rubbettino| anno=2017 | pp=102-3|ISBN= }}</ref>. Il gruppo è coordinato dall'Italia<ref>{{Cita web|lingua=EN|url=https://www.esteri.it/en/politica-estera-e-cooperazione-allo-sviluppo/organizzazioni_internazionali/onu/la_riforma/#:~:text=Within%20the%20Inter-Governmental%20Negotiations%2C%20Italy%20exerts%20the%20role,principles%2C%20especially%20in%20opposing%20new%20permanent%20national%20seats.|titolo=The reform of the United Nations Security Council and Italy’s priorities|sito=https://www.esteri.it/|accesso=25 giugno 2025}}</ref>.
<references />
<references />
<references />
 
==Storia==