Gioco bayesiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserimento fonti |
+note |
||
Riga 19:
Un concetto di soluzione che risulta essere un raffinamento sia dell'equilibrio di Nash bayesiano che dall'equilibrio di Nash perfetto nei sottogiochi, è l{{'}}'''equilibrio bayesiano perfetto''' (EBP). L'EBP aderisce allo spirito degli [[equilibrio di Nash perfetto nei sottogiochi|SPE]], in quanto esige che in ogni circostanza le mosse successive debbano essere ottimali. Per poter dare un senso a quanto appena affermato, lo EBP introduce ''belief'' sui nodi che appartengono ad uno stesso insieme di informazione, aggiungendo delle opportune restrizioni a questi ''belief''.
== Note ==
<references />
{{Teoria dei giochi}}
|