Interfaccia grafica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
m Aggiunti collegamenti
Riga 14:
*sia quanto alle informazioni restituite dal programma: ad es. strumenti di sviluppo e di analisi del codice; uso durante il [[debugging]] di un'applicazione; manipolazione di dati tramite la [[redirezione]] e il [[piping]].
 
Nulla vieta di realizzare un software dotato d'interfaccia grafica, che sia in realtà un [[wrapper]] per uno o più programmi dotati della sola interfaccia a riga di comando; un esempio è il noto programma [[GParted]]. In realtà, questo è avvenuto al livello del sistema operativo, nei primi tempi in cui si sono diffuse le interfacce grafiche di sistema (sia per [[Microsoft Windows|Windows]], sia per [[Linux]]), e avviene tutt'oggi su Linux, nel quale la shell grafica è uno strato posto "al di sopra" della shell testuale, non lo sostituisce, ed è nettamente separato da essa.
[[File:Cmd_(windows).png|thumb|[[Prompt]] di [[Microsoft Windows]]]]