Panzergranate 39: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+note |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
== Struttura ==
IL Pzgr. 39 era un proiettile di tipo APCBC <ref name=":0">{{
Furono realizzate diverse versioni del proiettile, ma le modifiche tra un modello e l'altro erano minori. Ad esempio, nell'88 mm Pzgr. 39-1 la qualità dell'acciaio è stata migliorata, riducendo le fratture da stress che si verificano nel proietto durante la penetrazione della corazza. Il 75 mm Pzgr. 39/42 dei cannoni [[7,5 cm KwK 42|KwK 42 e Pak 42]] avevano due [[Corona di forzamento|corone di forzamento]] invece di una. Nel Pzgr. 39/43 dei cannoni [[8,8 cm PaK|Kwk43 e Pak43]] da 88mm, riscontrabile in veicoli come il [[Panzer VI Tiger II]] e il cacciacarri [[Jagdpanzer V Jagdpanther]] le corone erano più larghe di quelle del Pzgr. 39-1. Questa espansione fu attuata a causa della maggiore pressione dei gas in espansione al momento dello sparo, nettamente superiore rispetto a quella generata in altre bocche da fuoco dello stesso calibro come il [[8,8 cm KwK 36]] installato sul [[Panzer VI Tiger I]]. L'abbreviazione 'FES', presente su molte Pzgr. 39 indicano la presenza di corone di forzamento in ferro [[Sinterizzazione|sinterizzato]] .
Riga 11:
* Peso, completo di spoletta: {{Converti|6.8|kg|abbr=on}}
* Riempitivo esplosivo: {{Converti|18|g|oz|abbr=on}} di RDX e cera (90/10)
* Propellente: {{Converti|2.4|kg|lb|abbr=on}}<ref name=":0"/>
* Numero di corone di forzamento: 1
* Materiale della corona: ferro sinterizzato
| |||