Marcus Berg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale svedese → Categoria:Calciatori della nazionale svedese
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 6:
|CodiceNazione = {{SWE}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[AttaccanteAllenatore]] <small>(calcio)|Attaccanteex [[attaccante]])</small>
|Squadra = {{Calcio Goteborg}}
|TermineCarriera = 25 settembre 2023 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio|pos = G
Riga 32:
|2008-2021|{{Naz|CA|SWE|M}}|90 (24)
}}
|AggiornatoAllenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2025-|Goteborg|<small>Assistente</small>
}}
|Aggiornato = 1º gennaio 2025
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 51:
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante (calcio)|attaccante]]
Riga 54 ⟶ 60:
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== IFK GöteborgClub ====
===== IFK Göteborg =====
Dopo due anni passati nelle giovanili dell'[[Idrottsföreningen Kamraterna Göteborg|IFK Göteborg]], in occasione dell'annata [[Allsvenskan 2005|2005]] viene promosso in prima squadra nella massima serie svedese, l'[[Allsvenskan]]. Inizia il campionato [[Allsvenskan 2007|2007]] realizzando 14 reti nelle prime 17 giornate, prima di essere ceduto. Queste realizzazioni gli sono sufficienti per laurearsi capocannoniere del torneo – nonostante la sua partenza a stagione in corso – e per contribuire alla conquista del titolo nazionale che l'IFK Göteborg non vinceva da 11 anni.
 
===== Groningen =====
Il 10 agosto 2007, viste le ottime prestazioni ottenute con la maglia dell'IFK Göteborg, viene acquistato dal {{Calcio Groningen|N}} per una somma riportata di 2,5 milioni di [[Sterlina britannica|sterline]]. La squadra era in cerca di un nuovo attaccante dopo aver ceduto [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]] all'{{Calcio Ajax|N}}. Nella sua prima stagione nella [[Eredivisie]] olandese, Berg realizza 18 gol e porta la squadra al settimo posto in campionato.
La stagione 2008-2009 inizia alla grande per Berg e l'{{Calcio Groningen|N}}, la squadra resta prima in classifica per le prime 5 giornate di campionato e lo svedese mette a segno 5 gol in altrettante partite. Dopo due anni, conclude la sua esperienza in biancoverde con uno score di 56 presenze e 33 reti.
 
[[File:Marcus Berg -HSV.jpg|thumb|right|upright=0.8|Berg nel 2012 all'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]]]]
===== Amburgo =====
Il 17 luglio 2009 il Groningen cede ufficialmente Berg alla formazione tedesca dell'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]].<ref>{{cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11881/5438838/hamburg-clinch-berg-deal|titolo=Hamburg clinch Berg deal|editore=skysports.com|data=17 luglio 2009|lingua=en}}</ref> Non vengono resi noti i termini del trasferimento. Esordisce il 15 agosto 2009 con un gol alla prima giornata di campionato contro il {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, siglando la rete del definitivo 4-1 per l'Amburgo al 72' minuto, appena 182 secondi dopo il suo ingresso in campo, facendo registrare un record nella storia del club. Nell'arco di quell'edizione della [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|Bundesliga]], segna complessivamente 4 marcature nelle 30 presenze messe a referto.
 
===== Prestito al PSV e ritorno all'Amburgo =====
Il 21 luglio 2010 torna nei [[Paesi Bassi]], questa volta in prestito al [[Philips Sport Vereniging|PSV]].<ref>{{cita web|url=https://www.uefa.com/uefaeuropaleague/news/01e7-0e74eb60c6ea-61f698f5711d-1000--psv-land-berg-on-loan-from-hamburg/|titolo=PSV land Berg on loan from Hamburg|editore=uefa.com|data=21 luglio 2010|lingua=en}}</ref> Il 22 agosto realizza una doppietta che permette al PSV di vincere 3-1 contro l'[[Alkmaar Zaanstreek|AZ Alkmaar]]. Dopo 25 presenze e 8 gol in [[Eredivisie 2010-2011|Eredivisie]], a fine prestito torna all'Amburgo.
 
Torna a giocare in Germania il 17 settembre nella sconfitta per 0-1 contro il [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia Möenchedgladbach]]. Il 25 ottobre ritorna a segnare con la maglia dell'Amburgo, in occasione della vittoria esterna per 1-2 contro l'[[Sportverein Eintracht Trier 05|Eintracht Trier 05]], gara valida per la [[DFB-Pokal 2011-2012|Coppa di Germania]]. In campionato colleziona solo un gol in 13 presenze stagionali, complici alcuni problemi fisici. L'anno successivo il bilancio è di 0 gol in 11 presenze.
 
===== Panathinaikos =====
Nel luglio del 2013 viene acquistato dalla squadra greca del [[Panathīnaïkos Athlītikos Omilos|Panathīnaïkos]], con cui firma un accordo quadriennale.<ref>{{cita web|url=http://www.pao.gr/el/news/?itemid=2b85a528-bd19-4f1d-8ecc-01c1a6d1c1c1|titolo=Συμφωνία με Μπεργκ|editore=pao.gr|data=8 luglio 2013|lingua=gr|accesso=24 marzo 2021|dataarchivio=13 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130713201432/http://www.pao.gr/el/news/?itemid=2b85a528-bd19-4f1d-8ecc-01c1a6d1c1c1|urlmorto=sì}}</ref> Il 26 aprile 2014, durante la finale di [[Kypello Ellados 2013-2014|Coppa di Grecia]] contro il [[Panthessalonikeios Athlītikos Omilos Kōnstantinoupolitōn|PAOK Salonicco]], sigla una tripletta che fissa il punteggio sul definitivo 4-1 per i verdi, che si aggiudicano così il trofeo. A fine stagione [[Souper Ligka Ellada 2013-2014|2013-2014]] Berg viene nominato calciatore straniero dell'anno del campionato greco, riconoscimento poi ottenuto anche nelle stagioni [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|2015-2016]] e [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|2016-2017]] (in quest'ultima annata vince anche la classifica marcatori con 22 gol segnati).
 
===== Al-Ain =====
Il 28 giugno 2017 ottiene la cessione a titolo definitivo alla squadra degli Emirati Arabi Uniti dell'[[Al-Ain Sports and Cultural Club|Al-Ain]], che acquista il suo cartellino pagando circa 3,3 milioni di euro ai greci.<ref>{{cita web|url=https://www.agonasport.com/agonasport-allnews/official-berg-signs-with-al-ain|titolo=OFFICIAL: Berg signs with Al Ain|editore=agonasport.com|data=28 giugno 2017|lingua=en|accesso=24 marzo 2021|dataarchivio=26 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210726010319/https://www.agonasport.com/agonasport-allnews/official-berg-signs-with-al-ain|urlmorto=sì}}</ref> Al suo primo anno di permanenza, Berg contribuisce alla conquista del titolo nazionale con 25 gol che lo rendono capocannoniere del campionato. Il 18 dicembre 2018 Berg apre le marcature nella semifinale del [[Coppa del mondo per club FIFA 2018|Mondiale per club]] contro gli argentini del [[Club Atlético River Plate|River Plate]], partita che vede gli emiratini prevalere ai calci di rigore dopo il 2-2 dei tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/18-12-2018/mondiale-club-scoperta-alain-imprese-nuovo-idolo-berg-3101369169913.shtml|titolo=Mondiale per club: Al-Ain, dalla wild card alla finale. Berg eliminò l'Italia|editore=gazzetta.it|data=18 dicembre 2018}}</ref> Quattro giorni dopo, i viola vengono sconfitti 4-1 in finale contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]].
 
===== Krasnodar =====
Il 13 luglio 2019 viene annunciato l'ingaggio annuale (poi prorogato di una seconda stagione) di Berg ai russi del [[Futbol'nyj Klub Krasnodar|Krasnodar]].<ref>{{cita web|url=https://fckrasnodar.ru/en/team/news/object/?object_id=134798|titolo=One More Sweden National Team Player Has Joined FC Krasnodar|editore=fckrasnodar.ru|data=13 luglio 2019|lingua=en}}</ref> Le sue 9 reti nella [[Prem'er-Liga 2019-2020]] contribuiscono al raggiungimento del terzo posto e della conseguente qualificazione della squadra alla [[UEFA Champions League 2020-2021|Champions League]] dell'anno seguente; in questa competizione segna 2 gol che lo fanno diventare il migliore marcatore della squadra in Champions League. Sul finale di stagione rinnova il suo contratto annuale per un'ulteriore annata. Il 2 dicembre 2020 decide l'incontro casalingo di Champions League contro il [[Stade Rennais Football Club|Rennes]], facendo conquistare al club la prima vittoria nella competizione e anche il terzo posto nel girone, con l'accesso all'[[UEFA Europa League 2020-2021|Europa League]] di quello stesso anno.<ref>{{cita web|url=https://www.espn.com/soccer/krasnodar/story/4251740/berg-winner-helps-krasnodar-beat-rennes-to-seal-europa-league-spot|titolo=Berg winner helps Krasnodar beat Rennes to seal Europa League spot|editore=espn.com|data=2 dicembre 2020|lingua=en}}</ref>
 
===== Ritorno all'IFK Göteborg =====
Il 22 marzo 2021 viene reso notoufficializzato il ritorno di Berg all'[[Idrottsföreningen Kamraterna Göteborg|IFK Göteborg]], la squadra svedese in cui anni prima era esploso a livello nazionale. L'accordo, che prevede un arrivo a parametro zero e una durata di due anni e mezzo, è valido dal successivo 15 luglio, alla riapertura della finestra svedese di calciomercato.<ref>{{cita web|url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/a/bnQOwl/officiellt-berg-atervander-till-blavitt|titolo=Officiellt: Berg återvänder till Blåvitt|editore=aftonbladet.se|data=22 marzo 2021|lingua=sv}}</ref> Chiude la restante parte dell'[[Allsvenskan 2021]] con 10 reti in 18 partite, mentre l'anno seguente realizza 13 gol in 26 presenze. Durante il campionato 2023 firma 7 reti in 21 partite, l'ultima delle quali è quella del 27 agosto contro i concittadini dell'[[Bollklubben Häcken|Häcken]], quando firma una doppietta per il 4-2 finale in favore della sua squadra.<ref>{{cita web|url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/a/O8JVgk/allsvenskan-ifk-goteborg-krossade-hacken-i-derbyt|titolo=IFK Göteborg körde över Häcken i derbyt|editore=aftonbladet.se|data=27 agosto 2023|lingua=sv}}</ref> Di lì in poi Berg non viene più schierato causa infortunio fino all'annuncio in cui, il successivo 25 settembre, ufficializza a campionato in corso il suo ritiro dal calcio giocato per via dei suoi problemi alla schiena che necessitano di un'operazione chirurgica.<ref>{{cita web|url=https://ifkgoteborg.se/nyheter/a-lag/2023/tack-for-allt-marcus/|titolo=Tack för allt, Marcus!|editore=ifkgoteborg.se|data=25 settembre 2023|lingua=sv}}</ref>
 
==== Nazionale ====
Berg disputa 19 partite con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Svezia|Svezia Under-21]], aggiudicandosi anche il titolo di capocannoniere degli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo Under-21 2009]] grazie alle 7 reti all'attivo.
 
Riga 91 ⟶ 98:
 
Convocato pure per Euro 2020, al termine della manifestazione (in cui gioca tutte le gare degli svedesi eliminati agli ottavi dall'{{NazNB|CA|UKR|M}}) lascia la nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.svenskfotboll.se/nyheter/landslag/2021/07/fem-spelare-slutar-finns-manga-med-bra-ledaregenskaper/|titolo=Fem spelare slutar: ”Finns många med bra ledaregenskaper”|lingua=sv|accesso=2021-08-26}}</ref>
 
=== Allenatore ===
Il 1º dicembre 2024 viene reso noto che Berg, a partire dall'imminente stagione 2025, sarebbe entrato a far parte dello staff tecnico dell'[[Idrottsföreningen Kamraterna Göteborg|IFK Göteborg]] in qualità di assistente del capo allenatore [[Stefan Billborn]], affiancando l'altro assistente [[Joachim Björklund]].<ref>{{cita web|url=https://ifkgoteborg.se/nyheter/a-lag/2024/marcus-berg-forlanger/|titolo=Marcus Berg förlänger|editore=ifkgoteborg.se|data=1º dicembre 2024|lingua=sv}}</ref>
 
== Statistiche ==